Cronologia generale del 1998
Cronologia generale del 1998
Il 1998 è l’anno dello storico accordo di Belfast, nel quale si pone fine alla lotta armata che da anni insanguina l’Irlanda del Nord, e della nascita di un esecutivo bilaterale protestante-cattolico preposto alla gestione delle controversie tra le due parti. È anche l’anno in cui l’Europa deciderà una linea di condotta nei confronti della Turchia, definirà la lista dei Paesi ammessi alla cosiddetta «eurozona» e fisserà i tassi di conversione con l’euro. Intanto la Russia e il Brasile continuano a lottare contro una gravissima crisi finanziaria, nel Kosovo e in Congo si susseguono aspri combattimenti e il terrorismo islamico, dopo aver emesso una preoccupante «fatwa», compie due spaventosi attentati antiamericani in Tanzania e in Kenya. In compenso, l’uscita di scena di Pol Pot porterà alla definitiva sconfitta della guerriglia dei khmer rossi, l’Indonesia si libererà del generale Suharto e la Nigeria inizierà a prepararsi alla tanto sospirata transizione verso la democrazia. Ma anche l’ambiente comincia a ribellarsi: gli ultimi due anni sono stati i più caldi della storia, la frana di Sarno provoca la morte di 159 persone e tre onde anomale, i famigerati «tsunami», uccidono ben 2500 persone in Papua Nuova Guinea. Buone notizie, invece, dal fronte di Internet: nasce infatti il motore di ricerca Google, il cui indice è destinato a diventare in breve il più vasto e completo del web.
Gennaio
1 gennaio
Politica. Continuano nel Burundi gli scontri tra i due gruppi etnici tutsi e hutu, che si spingono alle porte della capitale Bujumbura. Si conteranno 300 vittime.
Economia. In Italia entra in vigore l’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP), istituita nel dicembre 1997.
Economia. In seguito alla liberalizzazione del mercato delle telecomunicazioni, Telecom Italia, ormai quasi totalmente privatizzata, diventa un’azienda sottoposta formalmente alle dinamiche concorrenziali del mercato.
Economia. In Russia ha corso legale il «rublo pesante», valuta il cui valore nominale, in rapporto al precedente, è pari a un millesimo.
2 gennaio
Economia. Sono resi noti i dati sull’economia italiana relativi al 1997: la crescita si è attestata intorno all’1,2% mentre il prodotto interno lordo, al netto dell’inflazione, ha toccato l’1,4%. È in corso la liberalizzazione delle professioni e del commercio, mentre nell’ambito delle telecomunicazioni l’abbattimento delle barriere tra gli Stati apre le porte alla concorrenza.
Diritto. La legge sulla privacy, varata dal Parlamento italiano nel maggio del 1997, diviene finalmente operativa: è vietato, senza il permesso della persona interessata, rendere pubblici dettagli quali l’appartenenza a gruppi etnici, la fede religiosa, l’iscrizione a sindacati o partiti, le opinioni politiche.
3 gennaio
Politica. Oltre 400 persone vengono massacrate in Algeria, in uno dei più sanguinosi attacchi mai sferrati dal Gruppo Islamico Armato nei sei anni di guerra civile che sta insanguinando il Paese
Cultura e Spettacolo. A Roma scompare il regista Carlo Ludovico Bragaglia. Tra i suoi film ricordiamo: La borsa o la vita (1933), Pazza di gioia (1940), Non ti pago! (1942), Un cattivo soggetto (1933), Totò le Mokò (1949), 47 morto che parla, (1950).
4 gennaio
Politica. Il lituano-americano Valdas Adamkus è il nuovo presidente della Lituania, il terzo dal 1991. Stimato da tutti gli schieramenti politici per la sua gestione equilibrata e liberale, verrà eletto una seconda volta nel 2004.
5 gennaio
Attualità. è emergenza umanitaria in Puglia per l’ininterrotto afflusso di migranti curdi in fuga dalla Turchia. Le autorità italiane chiedono la collaborazione internazionale.
Attualità. Torna in prima pagina la questione delle «quote latte», il provvedimento comunitario che impone sanzioni agli allevatori per ogni chilogrammo di latte prodotto oltre una quantità massima prefissata: in Piemonte e in Veneto infuria la protesta degli allevatori.
6 gennaio
Attualità. Per la seconda volta in vent’anni, viene decapitata la statua della «sirenetta», simbolo di Copenaghen. Il gesto viene rivendicato dalla «Frazione radicale femminista» e giustificato con l’intenzione di smascherare il maschilismo imperante.
Cultura e Spettacolo. Scompare a Mosca, all’età di 83 anni, il compositore neoromantico russo Georgi Sviridov. Molte le sue opere celebri, tra le quali si ricordano la colonna sonora del film Time forward! e la pièce orchestrale Tempesta di neve.
Cultura e Spettacolo. Sulle piste del Nevada, in un grave incidente di sci perde la vita l’ex cantante folk Sonny Bono, 62 anni, esponente di spicco dei Repubblicani al Congresso degli Stati Uniti. Singoli come I got you babe ebbero un successo tale da scavalcare nelle classifiche internazionali perfino Beatles e Rolling Stones.
Sport. A Bormio, Deborah Compagnoni vince per la 9ª volta consecutiva lo slalom gigante.
7 gennaio
Attualità. L’uccisione, a Trapani, di Salvatore Prestigiacomo e suo figlio Giuseppe, parenti dei pentiti Giuseppe La Rosa e Baldassarre Di Maggio, rientra nella guerra per il controllo della zona di San Giovanni Jato, quartier generale di Cosa Nostra nella città siciliana.
8 gennaio
Politica. Il tribunale di New York emette la condanna definitiva a 240 anni di reclusione nei confronti del kuwaitiano Ramzi Ahmed Yousef, riconosciuto responsabile dell’attentato al World Trade Center.
Sport. A Schladming, in Austria, Alberto Tomba conquista un incredibile 1° posto nello slalom speciale.
11 gennaio
Attualità. Fermato a Roma, il miliziano somalo Hashi Omar Hassan viene accusato di appartere al commando responsabile dell’uccisione della giornalista Ilaria Alpi e dell’operatore Miran Hrovatin (1994). Assolto in primo grado, il miliziano sarà in seguito condannato all’ergastolo e, in via definitiva, a 26 anni e 6 mesi di reclusione.
Cultura e Spettacolo. All’età di 72 anni si spegne a Kiel, in Germania, il celebre direttore d’orchestra tedesco Klaus Tennstedt.
12 gennaio
Politica. 200 milioni di marchi è la cifra che il governo tedesco ha destinato al risarcimento delle vittime della persecuzione nazista. A beneficiare del fondo saranno gli ebrei dell’Europa dell’Est e dell’ex Unione Sovietica.
Politica. In Algeria un doppio attentato kamikaze per mano di estremisti islamici squassa la capitale uccidendo oltre 100 persone.
13 gennaio
Politica. In Iraq, Saddam Hussein si oppone ai controlli della Commissione ONU, incaricata di verificare lo stato del disarmo nel Paese. Inizia un periodo di pesanti controversie tra il rais iracheno e le Nazioni Unite
14 gennaio
Cultura e Spettacolo. A 65 anni muore a Imperia il maestro Tony De Vita, musicista e direttore d’orchestra.
Scienza e Tecnica. Gli scienziati americani Jerry Shay e Calvin Harley e la loro squadra di ricercatori annunciano la scoperta di un metodo per ottenere cellule «immortali», ossia sempre giovani e capaci di riprodursi apparentemente senza limiti. Se verificata, la scoperta garantirebbe un mezzo del tutto nuovo per il trattamento di difficili malattie.
Medicina. Il ministro della Sanità, Rosy Bindi, annuncia l’inizio della sperimentazione del metodo «Di Bella» per il trattamento di alcuni tipi di tumore. La sperimentazione, i cui risultati saranno resi noti un anno più tardi, dimostrerà la totale inefficacia della terapia.
15 gennaio
Politica. La Repubblica del Montenegro ha un nuovo presidente: Milo Djukanovic. Resterà in carica fino al gennaio 2003.
Politica. La Slavonia orientale torna sotto il controllo croato, dopo essere stata temporaneamente amministrata dalle Nazioni Unite in seguito all’occupazione dei secessionisti serbi nel 1996.
16 gennaio
Attualità. Prende il via in Italia la riorganizzazione degli esercizi commerciali: orari più flessibili, liberalizzazione dell’apertura dei negozi, licenze non più obbligatorie per i negozi di grandezza inferiore ai 300 mq.
17 gennaio
Politica. Trascinato in giudizio, il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton si difende dalle accuse di molestie sessuali, mossegli nel 1991 da Paula Jones. La vicenda preparerà il terreno allo «scandalo Levinsky», che di qui a pochi giorni scuoterà la Casa Bianca portando Clinton all’impeachment. Il tentativo iniziale da parte di Clinton di negare il fatto, mentendo così al popolo americano, getterà le basi di una serissima crisi politica e istituzionale.
Pensiero. L’«uomo di Similaun», conosciuto con il nome di Ötzi, torna in Italia, dopo essere stato custodito all’Università di Innsbruch fin dal 1991, anno del suo ritrovamento tra i ghiacci della val Senales, al confine tra Italia e Austria.
Scienza e Tecnica. Sulla rivista «Science» viene pubblicato il risultato di un’interessante ricerca: la luce esercita la propria influenza indipendentemente dalla parte del corpo che viene irradiata. Lo studio apre nuove prospettive nel campo della ricerca sulle malattie legate al sonno.
Sport. A Perth, in Australia, la nazionale italiana di pallanuoto si aggiudica la medaglia d’oro ai Campionati mondiali.
19 gennaio
Cultura e Spettacolo. A Nashville, in Tennesse scompare all’età di 65 anni il cantante e compositore americano Carl Lee Perkins. Tra i suoi successi si ricorda il brano Blue Suede Shoes, divenuto universalmente noto con l’interpretazione di Elvis Presley
20 gennaio
Politica. Il deputato di Forza Italia Cesare Previti non sarà arrestato: così decide a grande maggioranza la Camera dei deputati. La richiesta di arresto era stata avanzata dalla procura di Milano in seguito alle accuse di corruzione mosse a Previti da Stefania Ariosto, nell’ambito della vicenda Imi-Sir.
Politica. Vaclav Havel è rieletto presidente della Repubblica Ceca. Resterà in carica fino al 2003
Scienza e Tecnica. Nascita eccezionale a Dubai del «cama», primo ibrido prodotto dall’accoppiamento per inseminazione artificiale di una femmina di lama e di un maschio di dromedario.
21 gennaio
Politica. Ha inizio la storica visita di papa Giovanni Paolo II a Cuba. Nel corso della missione, il papa criticherà con decisione l’embargo statunitense contro Cuba e parlerà a favore di una maggiore tutela delle libertà di espressione politica e religiosa da parte del regime cubano. (foto
22 gennaio
Economia. L’Indonesia è scossa da una pesante svalutazione monetaria, che riduce dell’80% il valore della rupia rispetto a quello del dollaro americano.
Scienza e Tecnica. Viene inaugurato nello Stato africano del Lesotho il più vasto bacino idrico artificiale dell’Africa, il LHWP (Lesotho Highlands Water Project).
24 gennaio
Attualità. Viene consegnato alla redazione del Tg5 un lembo dell’orecchio dell’imprenditore Giuseppe Soffiantini, sequestrato nel giugno del 1997, insieme a una lettera di richiesta di pagamento del riscatto. Soffiantini tornerà in libertà il 9 febbraio, dopo un sequestro durato 8 mesi.
Politica. Un terribile attentato insanguina la regione del Kanda, in Sri Lanka. La strage, rivendicata dalle Tigri tamil, provoca la morte di 13 persone e il ferimento di oltre 20.
26 gennaio
Arte. Scompare a Roma, all’età di 64 anni, uno tra i maggiori esponenti della Pop Art italiana, il «pittore maledetto» Mario Schifano. Tra le sue opere: Giallo cromo, Umano non umano, Esso, Coca Cola, Vedute interrotte, Paesaggi nemici, Campi di grano. (foto)
27 gennaio
Cultura e Spettacolo. Muore a Sanremo l’attrice italiana di origine russa Assia Noris. Si affermò come l’attrice italiana più popolare dell’epoca grazie ad una serie di commedie dirette dal marito Mario Camerini: Darò un milione (1935), Il signor Max (1937), Grandi magazzini (1939), Una romantica avventura (1940).
28 gennaio
Politica. A Madras, in India, viene emessa la condanna a morte per impiccagione nei confronti di 26 tra indiani e tamil, ritenuti i responsabili materiali dell’assassinio di Rajiv Gandhi (1991) e di altre 15 persone. L’ideazione della strage è invece attribuita al movimento separatista singalese (le tigri tamil).
30 gennaio
Politica. Dopo che gli ispettori delle Nazioni Unite, incaricati di verificare lo stato del disarmo in Iraq, sono stati bloccati da Saddam Hussein, gli Stati Uniti, sostenuti dalla Gran Bretagna, minacciano l’intervento armato mentre la comunità internazionale si mobilita per risolvere la crisi in modo pacifico.
31 gennaio
Letteratura. Scompare a Napoli, all’età di 82 anni, lo scrittore Luigi Compagnone. Tra i suoi lavori: Commento alla vita di Pinocchio (1966) e Città di mare con abitanti (1973).
Febbraio
2 febbraio
Cultura e Spettacolo. Muore a Roma l’attore italiano Duilio del Prete. Tra le sue partecipazioni: Promesse promesse (1970, Amori miei (1975), Alfredo Alfredo (1972), L’assassinio di Trotskij (1972), Amici miei (1975), Daisy Miller (1975), Musica e lazzi (1966).
3 febbraio
Attualità. Viene eseguita la condanna a morte per iniezione letale su Karla Tucker, accusata di duplice omicidio. La Tucker è la prima donna ad essere giustiziata negli Stati Uniti dalla fine della guerra civile.
4 febbraio
Attualità. L’Afghanistan nord orientale è colpito da una violenta scossa di terremoto del 6° grado della scala Richter, che provoca la morte di 5000 persone.
5 febbraio
Scienza e Tecnica. Alla Conferenza mondiale sul retrovirus e le infezioni opportuniste, in corso a Chicago (Stati Uniti), il ricercatore David Ho rende noti i risultati della ricerca da lui condotta sul virus dell’AIDS e sulla sua storia: il primo caso di contagio risalirebbe al 1959, in un uomo residente dell’attuale Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo).
6 febbraio
Cultura e Spettacolo. A Los Angeles, muore a 51 anni, Carl Dean Wilson, fondatore dei Beach Boys.
Sport. A Nagano, in Giappone, viene inaugurata la XVIII edizione delle Olimpiadi invernali, nelle quali l’Italia si aggiudicherà 10 medaglie: 2 d’oro, 6 d’argento e 2 di bronzo.
8 febbraio
Letteratura. Muore lo scrittore islandese Halldor Kiljan Laxness, premio Nobel per la letteratura nel 1955. Tra i suoi grandi successi:Gente libera (1934), La campana dell’Islanda (1943), Il paradiso ritrovato (1960).
9 febbraio
Politica. A Tblisi, in Georgia, il presidente Eduard Shevardnadze sfugge miracolosamente a un attentato, il secondo in tre anni.
10 febbraio
Attualità. L’Africa è colpita da terribili epidemie: la malaria flagella il Kenya, uccidendo oltre 350 persone, mentre in Congo e Mozambico si sta abbattendo il colera, con 3000 casi già accertati e oltre 200 morti.
11 febbraio
Politica. Il governo italiano vara il cosiddetto «Decreto Bersani», che sostituisce le concessioni statali per l’esercizio della distribuzione dei carburanti con un regime autorizzativo da parte dell’ente comunale.
Cultura e Spettacolo. A Berlino, ha inizio la 48a edizione del Festival del Cinema. Si aggiudicherà l’Orso d’oro la pellicola Central do Brasil, del regista brasiliano Walter Salles.
12 febbraio
Politica. A Firenze, gli Stati Generali della Sinistra proclamano la nascita di una nuova formazione politica, i Democratici di Sinistra (DS), alla cui segreteria siederà Massimo D’Alema.
Politica. Le truppe dell’ECOMOG (Comunità economica dell’Africa occidentale) liberano la Sierra Leone dalla giunta golpista di Johnny Paul Koromah. Il Paese dal 1991 è in preda ad una guerra civile che ha visto l’arruolamento coatto di migliaia di bambini come soldati e che si concluderà solo nel 2002.
15 febbraio
Attualità. A Parigi, il premio per la libertà di stampa viene assegnato dall’UNESCO (l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura) a Christina Anyanwu, giornalista nigeriana, condannata prima all’ergastolo e poi a 15 anni di prigione per aver pubblicato un articolo sul tentato colpo di stato del 1995 in Nigeria.Politica. A Roma nasce, in forma federativa, una nuova entità politica di centro: l’Unione dei Democratici per la Repubblica (UDR), presieduta da Francesco Cossiga.
Politica. Nell’isola di Cipro si sono svolte le elezioni presidenziali. Con il 50,8% dei voti viene rieletto il presidente uscente Glafcos Clerides.
17 febbraio
Pensiero. A Wilflingen, in Germania, si spegne all’età di 102 anni lo scrittore e filosofo tedesco Ernst Jünger. Tra le sue opere ricordiamo Le api di vetro (1957), Due volte la cometa (1987) e Trattato del ribelle (1990).
18 febbraio
Medicina. D’ora in avanti, in Olanda sarà possibile acquistare un farmaco contenente marijuana presentando una ricetta medica. È destinato ai malati terminali, e, più in generale, a tutti coloro che ricorrono ai prodotti della canapa indiana per lenire il dolore.
19 febbraio
Attualità. Una nave, partita dalle coste della Sierra Leone con oltre 200 profughi in fuga dalla guerra civile, affonda nelle acque dell’oceano Atlantico. I corpi restituiti dal mare nei giorni seguenti sono 140, ma si ritiene impossibile che vi siano dei superstiti.
Politica. Il governo italiano, mediante un decreto legislativo, introduce nell’ordinamento giuridico l’unicità del giudice di primo grado e, di conseguenza, l’abolizione delle preture.
Politica. Il Fronte islamico mondiale emette una «fatwa» in cui si afferma che «uccidere gli americani e i loro alleati, civili e militari» è «un dovere individuale per ogni musulmano che possa farlo in ogni Paese ove sia possibile, per giungere alla liberazione della moschea di Aqsa di Gerusalemme e della Sacra Moschea della Mecca e scacciare le loro armate dalle terre dell’Islam». Tra i cinque firmatari del proclama figurano l’emiro Ayman al-Zawahiri (fondatore della Jihad islamica egiziana) e Osama bin Laden (leader di al-Qaeda).
20 febbraio
Medicina. Un’equipe di ricercatori dell’Howard Medical Institute di Dallas, nel Texas, annuncia al mondo scientifico di aver identificato e caratterizzato l’ormone responsabile della regolazione dell’appetito, l’orexina.
Sport. Alle Olimpiadi invernali in corso a Nagano, in Giappone, la sciatrice Deborah Compagnoni conquista il 1° posto nello slalom gigante.
21 febbraio
Pensiero. Scompare a Torino all’età di 57 anni Franco Ferraresi, scrittore e sociologo, tra le cui opere ricordiamo Minacce alla democrazia (1995).
Politica. Dopo il colpo di stato in Burundi del 1996, nel quale Pierre Buyoya ha destituito l’allora presidente Baptiste Bagaza divenendo presidente al suo posto, diversi Stati dell’Africa firmano un accordo che prevede il mantenimento dell’embargo economico in vigore ormai da 2 anni.
22 febbraio
Attualità. A Mercatale, presso Firenze, muore Pietro Pacciani, conosciuto come il «mostro di Firenze». Riconosciuto colpevole dell’omicidio di diverse coppie, si trovava agli arresti domiciliari.
Attualità. La costa orientale degli Stati Uniti è devastata da un terribile uragano, con venti che superano la velocità di 400 km/h. Particolarmente colpita la Florida, dove 40 persone perdono la vita e oltre 100 risultano disperse.
23 febbraio
Politica. Viene siglato un importante accordo tra il segretario delle Nazioni Unite Kofi Annan e Tarek Aziz, vice primo ministro iracheno: l’Iraq permetterà agli ispettori dell’ONU di riprendere le verifiche sul disarmo del Paese, ponendo fine di fatto alla crisi internazionale scatenata dal precedente divieto di Saddam Hussein.
24 febbraio
Cultura e Spettacolo. Ha inizio a Sanremo la 48a edizione del Festival della canzone italiana presentato da Raimondo Vianello, Veronica Pivetti ed Eva Herzigova. Vincerà il brano Senza te o con te, di Massimo Luca, interpretato da Annalisa Minetti.
25 febbraio
Arte. Scompare a Milano, all’età di 90 anni, il pittore e scenografo Luigi Veronesi. Celebre esponente dell’astrattismo italiano, fu in grado di fondere discipline diverse, dalla fotografia al teatro, dal cinema alla musica
Arte. A Marino, presso Roma, si spegne lo scultore Umberto Mastroianni. Celebri i suoi monumenti dedicati alla Resistenza, argomento a lui molto caro, realizzati per lo più in acciaio o in bronzo. Aveva 88 anni.
27 febbraio
Politica. Si apre a Verona il primo congresso programmatico di Alleanza Nazionale, che costituirà le fondamenta per la destra italiana dei prossimi anni. Partecipano alla conferenza anche osservatori di Israele.
28 febbraio
Politica. Nei villaggi kosovari di Likosani e Cirez e nella regione di Drenica muoiono 74 persone in seguito a scontri tra la popolazione albanese e la polizia serba. In seguito a questi avvenimenti il Gruppo di contatto (Germania, Francia, Italia, Stati Uniti e Russia) darà alla Serbia 10 giorni di tempo per ritirare le forze speciali dal Kosovo. Gli scontri, che preludono a un periodo di vera e propria guerra civile, si protrarranno fino al marzo successivo
Politica. La massima istituzione religiosa dell’Algeria, l’Alto Consiglio islamico, emette una sentenza senza precedenti, secondo la quale l’aborto diviene legale in caso di violenza carnale da parte di integralisti.
Marzo
1 marzo
Arte. Muore all’età di 83 anni il pittore italiano Toti Scialoja, protagonista della pittura italiana del secondo Novecento. Fra le sue opere migliori Due Rossi (1957) e Ripetizione bianca (1959).
3 marzo
Politica. A Washington, i delegati delle Nazioni Unite firmano all’unanimità una nuova risoluzione nella questione del disarmo in Iraq. Nel documento si minacciano «conseguenze gravissime» nel caso di mancato rispetto dell’accordo stipulato il 23 febbraio tra il segretario generale Kofi Annan e il vice primo ministro iracheno Tarek Aziz.
5 marzo
Politica. Un grave attentato terroristico, in seguito attribuito ai ribelli tamil, squassa la città di Colombo, nello Sri Lanka: un autobus esplode presso il centro uccidendo 30 persone e ferendone quasi 300.
Arte. Nelle acque dello stretto di Messina viene recuperata un’antichissima statua in bronzo raffigurante un satiro danzante. Analisi compiute sull’oggetto, alto 2 m e del peso di 100 kg, permetteranno di farne risalire l’origine a oltre 2300 anni fa.
Scienza e Tecnica. Acqua ghiacciata ricopre le calotte polari della Luna: questo è quanto confermano i dati raccolti dalla sonda robotizzata statunitense Lunar Prospector partita il 7 gennaio da Cape Canaveral (Stati Uniti).
6 marzo
Diritto. Viene varata dal governo la legge Turco-Napolitano. L’immigrato trovato privo di documenti verrà fatto oggetto di un provvedimento di espulsione immediata dall’Italia. Per contro, sarà possibile per l’immigrato regolare acquisire la cittadinanza italiana e i diritti che a questa si legano.
7 marzo
Politica. Al processo d’appello in corso a Roma contro Erich Priebke e Karl Hass per il massacro delle Fosse Ardeatine (24 marzo 1944), viene stabilita la pena dell’ergastolo per i due ex ufficiali delle SS. La sentenza sarà definitivamente confermata in Cassazione.
9 marzo
Politica. Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Russia e Stati Uniti impongono pesanti sanzioni alla Federazione jugoslava, i cui carri armati assediano da giorni i villaggi a maggioranza albanese nel Kosovo. Viene deciso il blocco dei finanziamenti a Belgrado; inoltre, nel caso l’assedio prosegua, tutti i beni della Federazione all’estero saranno congelati.
Letteratura. Muore a Rapallo la scrittrice Annamaria Ortese. Tra i suoi lavori ricordiamo: Angelici dolori (1937), Il mare non bagna Napoli (1953), L’infanta sepolta (1950), Poveri e semplici (1967), Il cappello piumato (1979), Corpo celeste (1997).
10 marzo
Politica. In Indonesia, Mohamed Suharto viene eletto per la settima volta consecutiva alla Presidenza dello Stato.
Politica. In Cile, Augusto Pinochet, da pochi giorni nominato «comandante in capo benemerito» dai vertici dell’esercito, lascia il comando delle forze armate per sedere in Parlamento come senatore a vita.
11 marzo
Cultura e Spettacolo. A Los Angeles, scompare a 85 anni l’attore cinematografico Lloyd Bridges. Attore in molti film e serial televisivi, è ricordato soprattutto per il ruolo del vice sceriffo Harvey Pell in Mezzogiorno di fuoco di Fred Zimmermann (1952).
Scienza e Tecnica. Le comunicazioni tra la NASA e la sonda Mars Pathfinder si interrompono, probabilmente a causa della forte escursione termica che interessa la superficie di Marte. Lanciata da Cape Canaveral nel dicembre 1996, la sonda aveva lo scopo di analizzare la composizione dell’atmosfera e del suolo del pianeta.
13 marzo
Politica. Felipe Gonzales, ex capo del governo spagnolo, viene nominato mediatore per il Kosovo dai ministri degli Esteri dell’Unione Europea riuniti a Washington.
14 marzo
Economia. Il Sistema Monetario Europeo, istituzione incaricata di controllare gli scambi monetari tra le valute europee fino all’avvento della moneta unica, accoglie finalmente la dracma greca, che nel passaggio subisce una svalutazione del 14%.
Cultura e Spettacolo. Scompare a Roma l’attore e regista italiano Emilio Giordana, in arte Claudio Gora (padre dell’attore Andrea Giordana). Tra i suoi film di maggior successo ricordiamo Un maledetto imbroglio di Pietro Germi (1959), Tutti a casa di Comencini (1960) e Il sorpasso di Dino Risi (1962).
15 marzo
Sport. A Crans Montana, in Svizzera, si disputano le finali della Coppa del Mondo di sci. Lo slalom speciale è vinto da Alberto Tomba, che si riscatta così dalla deludente partecipazione alle Olimpiadi invernali.
16 marzo
Medicina. Muore a La Jolla, in California, lo psichiatra e pediatra statunitense Benjamin Spock. Autore del celeberrimo Common Sense Book of Baby and Child Care (1946), sorta di «bibbia» dell’educazione permissiva. Aveva 95 anni.
17 marzo
Politica. Jang Zemin viene rieletto presidente della Repubblica cinese, mentre la Vicepresidenza è affidata a Hu Jintao. A Li Peng, ex primo ministro, viene invece affidata la presidenza del Parlamento.
19 marzo
Politica. Grazie alla mediazione dei ministri degli Esteri tedesco e francese, il presidente della Federazione jugoslava Slobodan Milosevic accetta il dialogo con la delegazione del Kosovo. Viene inoltre concesso agli studenti albanesi di rientrare nelle università e nelle scuole.
20 marzo
Politica. Un altro gesto di apertura segue la visita del papa a Cuba, dopo la grazia concessa da Fidel Castro a 200 detenuti politici: la morsa dell’embargo degli Stati Uniti contro il regime del líder máximo viene finalmente allentata; a scopo umanitario saranno quindi revocati alcuni dei blocchi minori, quindi riprenderanno i voli aerei diretti per l’invio di medicinali e prodotti sanitari.
21 marzo
Attualità. A San Giuseppe Jato, in provincia di Palermo, viene ucciso a colpi di pistola Emanuele Di Maggio, fratello del collaboratore di giustizia Balduccio Di Maggio, il principale testimone nel processo contro Giulio Andreotti.
Politica. A San Sepolcro (Arezzo), l’ex magistrato Antonio Di Pietro deposita l’atto pubblico di dichiarazione della nascita di una nuova formazione politica, l’Italia dei Valori.
22 marzo
Politica. Ibrahim Rugova viene riconfermato alla Presidenza della «Repubblica del Kosovo», governo-ombra dei kosovari di etnia albanese privo di riconoscimento da parte di Belgrado
Cultura e Spettacolo. A Mosca, scompare all’età di 88 anni Galina Ulanova, ricordata come la più grande ballerina sovietica di tutti i tempi.
Sport. Alla Milano-Sanremo, annuale competizione ciclistica nota anche come la «classica di primavera», il primo a tagliare il traguardo è il ciclista tedesco Erik Zabel.
24 marzo
Politica. Viene approvato il disegno di legge sulla riforma della Pubblica Amministrazione, proposto dal ministro Franco Bassanini. Le differenze tra i rapporti di lavoro nel pubblico impiego e nelle aziende private viene ad assottigliarsi per l’introduzione, per i dipendenti pubblici, di concetti fino a ora sconosciuti, come la licenziabilità, la mobilità, i premi di produzione.
Attualità. A Jonesboro, nell’Arkansas (USA), 4 bambini muoiono e 13 persone, tra insegnanti e scolari, rimangono ferite in una sparatoria all’uscita della scuola. Responsabili della strage sono due ragazzini di 11 e 13 anni. Torna così alla ribalta la questione dell’eccessiva facilità con cui in America è possibile acquistare armi.
Politica. Cade definitivamente l’accusa di corruzione a scopo elettorale, mossa nel 1994 a Francesco De Lorenzo, ex ministro della Sanità e membro del Partito Liberale Italiano.
Cultura e Spettacolo. A Los Angeles, nella notte degli Oscar, il film Titanic di James Cameron conquista 11 statuette. Gli Oscar per i migliori attori protagonisti vanno a Jack Nicholson e Helen Hunt per la loro superba interpretazione in Qualcosa è cambiato di Jim Brooks.
25 marzo
Politica. A dispetto di un debito pubblico che desta preoccupazione, l’Italia è ammessa dalla Commissione dell’Unione Europea tra i Paesi che nel 2002 daranno vita alla moneta unica. Gli altri Stati sono Francia, Germania, Belgio, Austria, Finlandia, Irlanda, Lussemburgo, Spagna, Olanda e Portogallo.
26 marzo
Attualità. In Umbria e Marche, una nuova violenta scossa di terremoto, del 7° grado della scala Mercalli, provoca due vittime, stroncate da infarto.
Politica. In Danimarca, le elezioni presidenziali si concludono in perfetta parità. Il presidente viene quindi scelto per sorteggio, con il classico sistema dei bigliettini posti in un vaso. La vittoria va al liberale Ivar Hansen.
27 marzo
Politica. Entra in vigore, per decreto legislativo, il cosiddetto «riccometro», ossia l’indicatore della situazione economica che dovrà essere reso per autocertificazione da chiunque richieda prestazioni di tipo assistenziale.
Scienza e Tecnica. Muore il costruttore automobilistico austriaco Ferdinand «Ferry» Porsche. Figlio del grande Ferdinand, nel dopoguerra diede vita al «progetto 356», piccola vettura sportiva basata sulla meccanica dello storico Maggiolino. Fondatore nel 1972 della Porsche Design, Ferry Porsche continuò fino alla morte a dedicarsi al design di vetture sperimentali.
29 marzo
Attualità. A Lisbona, in Portogallo, viene finalmente inaugurato l’impressionante ponte Vasco da Gama, la cui struttura centrale, che scavalca il fiume Tago con un’arcata sospesa della lunghezza di oltre 17 km, ne fa il ponte più lungo d’Europa.
Politica. In Armenia, l’ex primo ministro Robert Kotcharian diventa presidente con il 59,5% dei voti. Kotcharian resterà in carica fino al 2003.
31 marzo
Politica. In Italia, un nuovo decreto Bersani introduce elementi di liberalizzazione nel settore del commercio, eliminando le licenze per gli esercizi commerciali al di sotto dei 250 mq di superficie e riducendo da 14 a 2 le tabelle merceologiche: quella alimentare e quella non alimentare.
Politica. Presentata come espediente per combattere la disoccupazione, viene approvata, in Francia, la legge Aubry che introduce, a partire dal 1° gennaio 2000, la settimana lavorativa di 35 ore.
Politica. Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite adotta la risoluzione 1160 con cui pone un embargo alla fornitura di armi alla Repubblica Federale di Jugoslavia e all’UCK.
Aprile
1 aprile
Arte. A Nabta Playa, importante sito archeologico nell’Egitto meridionale, vengono riportati alla luce antichissimi megaliti, risalenti a oltre 6000 anni fa.
3 aprile
Politica. Viene varato dal Consiglio dei ministri un altro strumento di autocertificazione: il cosiddetto «sanitometro», con il quale i cittadini pagheranno le prestazioni sanitarie in base al reddito dichiarato. Nel 2000, dopo un periodo di sperimentazione in nove regioni italiane, il decreto viene abrogato.
5 aprile
Attualità. Viene inaugurato in Giappone il ponte Akashi Kaikyo, il più lungo del mondo, oltre 3900 m di cui 1900 della campata sospesa. Il ponte unisce la grande isola di Honshu con la più piccola Shikoku, collegando le città di Kobe e di Awaji.
Scienza e Tecnica. In Svezia la televisione trasmette un documentario nel quale vengono resi noti gli sconvolgenti risultati di un’inchiesta condotta nel mondo degli istituti per le malattie mentali. Si denuncia che oltre 4400 persone, tra il 1946 e il 1960, sarebbero state sottoposte a lobotomia senza il loro consenso né quello di un familiare.
8 aprile
Attualità. In Italia viene firmato il primo contratto collettivo nazionale delle collaborazioni coordinate e continuative, i cosiddetti «co.co.co.»
Attualità. A Bari si chiude il processo per l’incendio che nel 1991 ha distrutto il teatro Petruzzelli. Ferdinando Pinto, ex gestore della struttura e principale indagato, viene condannato a 7 anni e 8 mesi di reclusione per aver appiccato intenzionalmente il fuoco.
9 aprile
Attualità. Nell’ambito delle indagini per il sequestro dell’imprenditore bresciano Giuseppe Soffiantini, il procuratore di Brescia avvia un’inchiesta su Francesco Delfino. Il generale dei carabinieri avrebbe preteso denaro dalla famiglia del rapito in cambio della sua scarcerazione. Il militare sarà arrestato una settimana più tardi per concussione.
10 aprile
Politica. Nell’Irlanda del Nord viene raggiunto il cosiddetto «accordo di Belfast» che, pur mantenendo il Nord Irlanda sotto il controllo del Regno Unito, si propone di costituire un esecutivo congiunto cattolico-protestante. L’accordo, che a maggio verrà sostenuto da un referendum, è reso possibile dall’approvazione della Devolution che, voluta dal governo Blair, dota parti del territorio britannico di maggiori poteri locali.
11 aprile
Scienza e Tecnica. Un’ispezione dei NAS al Policlinico Umberto I di Roma, in risposta ai quattro casi di cecità su pazienti operati di cataratta, porta alla chiusura del reparto di patologia neonatale e di due sale operatorie e all’apertura di un’indagine sui loro responsabili per violazione delle norme di igiene e di sicurezza.
12 aprile
Sport. Il Gran Premio di Argentina di Formula 1, che si svolge a Buenos Aires, è vinto dalla Ferrari di Michael Schumacher.
14 aprile
Politica. Il superlatitante Vito Vitale, vicino a Leoluca Bagarella e da molti considerato l’erede di Salvatore Riina, viene catturato dalle forze dell’ordine.
15 aprile
Politica. Con un documento ufficiale della Camera bassa, la Repubblica Ceca aderisce al Patto Atlantico.
Politica. A Phnom Penh (Cambogia), muore per un arresto cardiocircolatorio Pol Pot (vero nome Saloth Sar), ex primo ministro e capo dei guerriglieri comunisti khmer rossi. Salito al potere nel 1975, l’anno seguente Pol Pot instaurò in Cambogia una repubblica comunista, di fatto una feroce dittatura
Arte. A Milano si spegne, all’età di 86 anni, il pittore astrattista statunitense William Congdon. I suoi lavori, caratterizzati dalla fusione tra temi astratti e da una personale rappresentazione della religiosità, riscossero grande successo soprattutto negli anni ’50-60.
16 aprile
Attualità. Viene firmato in Italia l’accordo sul lavoro interinale. L’accordo concede alle imprese la possibilità di ricorrere al lavoro interinale non solo per rimpiazzare manodopera assente ma anche per fronteggiare eventuali picchi produttivi e per procurarsi lavoratori dotati di caratteristiche professionali difficilmente reperibili mediante i normali meccanismi di collocamento.
17 aprile
Politica. Negata dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti l’estradizione a Silvia Baraldini, condannata a 43 anni di carcere per associazione sovversiva, tentata rapina e concorso in evasione. Attivista del gruppo rivoluzionario americano dei Black Panther, che si batteva per i diritti della popolazione di colore, la Baraldini tornerà in libertà nel 2006 grazie alla legge sull’indulto.
18 aprile
Politica. Ad Assago, in provincia di Milano, dove è in corso il primo congresso di Forza Italia, Silvio Berlusconi è eletto presidente del partito.
Pensiero. A Torino, presso il Duomo, ha inizio l’esposizione della sacra Sindone, il drappo di lino che i fedeli venerano come il lenzuolo funerario di Cristo, di cui manterrebbe miracolosamente impressa l’immagine.
19 aprile
Politica. Ha inizio a Roma il processo per l’assassinio di Marta Russo, che vede sul banco degli imputati gli assistenti accademici Salvatore Ferraro e Giovanni Scattone e l’usciere Francesco Liparota. La ragazza, iscritta alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università «La Sapienza» di Roma, fu uccisa da un colpo di pistola nel 1997, mentre attraversava il cortile della sua facoltà.
Letteratura. Muore il poeta e saggista messicano Octavio Paz, tra i maggiori poeti in lingua spagnola del Novecento. Nel 1990 ricevette il premio Nobel per la letteratura. Tra le sue opere ricordiamo: Libertà sulla parola, Il labirinto della solitudine (1950); L’arco e la lira (1956), Suor Juana Inés de la Cruz o le insidie della fede (1982).
Sport. La celebre corsa ciclistica Liegi-Bastogne-Liegi, la più antica competizione classica di questo sport, è vinta dall’italiano Michele Bartoli, che si era aggiudicato anche l’edizione del 1997.
20 aprile
Attualità. Pochi minuti dopo il decollo dall’aeroporto di Bogotà, in Colombia, precipita, schiantandosi al suolo, un Boeing 727 dell’Air France diretto a Quito. Nessuno dei 53 passeggeri e membri dell’equipaggio sopravvive al terribile incidente, la cui causa sarebbe da attribuirsi a un errore del pilota.
22 aprile
Politica. Muore ad Atene, all’età di 91 anni, uno tra i padri fondatori della Grecia moderna, Kostantinos Karamanlis. Tornato in patria nel 1974, dopo la dittatura detta dei «dei colonnelli», guidò un governo di larga coalizione che indisse le prime elezioni del ritorno alla democrazia (8 dicembre 1974).
Letteratura. Scompare a Donnini, in provincia di Firenze, lo scrittore di origine austriaca Gregor von Rezzori (vero nome Gregor Hilarius d’Arezzo). Scrisse racconti, romanzi (tra cui si ricorda Memorie di un antisemita), sceneggiature, testi per la radio, ma fu anche attore e critico d’arte. Aveva 84 anni.
25 aprile
Letteratura. Scompare a Parigi, all’età di 80 anni, la scrittrice Christiane Rochefort. Tra i suoi romanzi, si ricorda soprattutto Il riposo del guerriero (1958), che fu accolto con sospetto, poiché giudicato da molti scandaloso.
26 aprile
Sport. A Imola, in provincia di Bologna, si corre il Gran Premio di San Marino di Formula 1. Prima a tagliare il traguardo è la McLaren di David Coulthard, mentre i ferraristi Michael Schumacher e Eddie Irvine arriveranno rispettivamente secondo e terzo.
27 aprile
Pensiero. Si spegne a Los Angeles l’antropologo e scrittore di origine peruviana Carlos Castaneda, ritenuto da molti il fondatore della New Age. Iniziato allo sciamanesimo negli anni Sessanta, trasfigurò questa sua esperienza in una serie di fortunati libri dedicati alle vicende dello stregone Don Juan: Viaggio a Ixtlan (1972), L’isola del tonal (1975), Il secondo anello del potere (1977).
Scienza e Tecnica. Viene pubblicato il risultato della ricerca, condotta in Gran Bretagna da un gruppo di scienziati genetisti, che ha portato alla scoperta di un gene capace di combattere le sostanze tossiche e perfino di proteggere l’organismo dalle forme tumorali generate da sostanze chimiche (inquinamento, tabacco).
28 aprile
Politica. Dopo 9 anni di reclusione nelle carceri di Pechino, torna in libertà Wang Dan, il leader degli studenti che manifestarono nella ormai celebre piazza Tienanmen, tra il 15 aprile e il 4 giugno 1989, e che furono oggetto di una terribile repressione da parte delle forze governative.
30 aprile
Letteratura. Si spegne a Parigi, all’età di 80 anni, la scrittrice francese Dominique Aury. Il suo romanzo Histoire d’O (1954), per il quale si era firmata Pauline Reage, destò molto scalpore per il suo contenuto considerato scandaloso.
Maggio
1 maggio
Economia. L’ECOFIN (Consiglio economico e finanziario formato dai ministri dell’Economia e delle Finanze degli Stati membri dell’Unione Europea) approva la lista degli 11 Paesi ammessi all’Unione Economica e Monetaria (UEM) e, di conseguenza, alla cosiddetta «eurozona»: Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna.
3 maggio
Scienza e Tecnica. L’oncologo Judah Folkman, dell’ospedale pediatrico di Boston, nel Massachussetts (USA) dichiara di aver scoperto una nuova metodologia per il trattamento dei tumori: la somministrazione combinata di due sostanze, l’angiostatina e l’endostatina, entrambe normalmente prodotte dall’organismo.
Sport. Al Gran Premio di Spagna del motociclismo, classe 250, taglia per primo il traguardo Loris Capirossi, su Aprilia.
4 maggio
Attualità. La Città del Vaticano è teatro di una strage, sulle cui cause non sarà mai fatta piena luce: Alois Estermann, comandante delle Guardie svizzere da poco in carica, sua moglie Gladys Meza e il vicecaporale Cedric Tornay vengono trovati morti nell’appartamento del comandante. La responsabilità dell’accaduto sarà in seguito attribuita al vicecaporale, che si sarebbe tolto la vita subito dopo aver ucciso gli altri due, ma i motivi di tale gesto restano ancora oggi coperti dal mistero.
Attualità. A Sacramento, in California, il famigerato Unabomber è condannato in via definitiva a 4 ergastoli. All’uomo, il cui vero nome è Theodor Kaczynski, sono attribuiti 16 attentati, compiuti per mezzo di lettere esplosive dal 1978 al 1996, nei quali sono morte 4 persone.
Cultura e Spettacolo. Muore a Roma l’attore e doppiatore Lino Troisi, noto per alcune interpretazioni cinematografiche di successo, ma soprattutto per aver dato la voce a Terry Savalas, il celebre tenente Kojak nell’omonima serie televisiva, e a Tom Bosley, l’Howard Cunningham in Happy Days. Aveva 66 anni.
5 maggio
Attualità. In Italia una colata di fango provocata dalle piogge torrenziali travolge i paesi campani di Quindici, Sarno, Siano e Bracigliano, provocando la morte di 159 persone. I paesi colpiti si trovano alle pendici di una montagna costituita prevalentemente da materiali (cenere e lapilli) di provenienza vesuviana e sottoposta a una continua erosione a valle da parte del fiume Sarno.
Politica. A Mosca, viene ratificata dal Parlamento russo la Convenzione europea sui diritti umani. D’ora in avanti, alla Corte europea di Strasburgo potranno ricorrere anche i cittadini russi, come già quelli di altri 39 Stati.
6 maggio
Attualità. Dopo mesi di indagini, viene finalmente arrestato a Genova il «serial killer» Donato Bilancia, ritenuto responsabile dell’omicidio di quattro prostitute. In seguito, l’uomo confesserà spontaneamente almeno 17 delitti è sarà condannato a 17 ergastoli e a 16 anni di prigione per il tentato omicidio di un transessuale
Sport. A Parigi si svolge la finale di Coppa Uefa di calcio: sarà l’Inter ad aggiudicarsi la competizione, sconfiggendo la Lazio per 3-0.
10 maggio
Politica. In Paraguay, il Partito Colorado di Raul Cubas vince le elezioni politiche e quelle presidenziali. Cubas è eletto presidente.
Sport. Il Campionato italiano di calcio si conclude con la vittoria in serie A della Juventus, che conquista così il 25° scudetto della sua storia.
11 maggio
Scienza e Tecnica. Il Parlamento europeo approva la direttiva sulle biotecnologie che, regolando il sistema dei brevetti, vieta la clonazione umana. Via libera invece alla sperimentazione sugli embrioni.
12 maggio
Letteratura. A Monaco di Baviera, in Germania, muore all’età di 85 anni lo scrittore Hermann Lenz, uno dei più autorevoli esponenti del mondo letterario contemporaneo tedesco. Tra i suoi lavori di maggiore successo si ricordano L’arcobaleno russo (1958) e Tempo vuoto (1975).
13 maggio
Politica. Nelle Filippine è eletto presidente l’ex attore Joseph Estrada, con l’appoggio di Imelda Marcos, vedova dell’ex dittatore filippino.
Cultura e Spettacolo. Al Festival del cinema di Cannes, il film L’eternità è un giorno di Theo Angelopulos conquista la Palma d’oro, mentre la giuria conferisce il Gran Premio speciale a La vita è bella di Roberto Benigni.
Sport. Si chiude a Stoccolma la Coppa delle Coppe con la vittoria della squadra londinese del Chelsea, guidata da Gianluca Vialli, contro la tedesca Stoccarda. È di Gianfranco Zola il gol della vittoria.
14 maggio
Cultura e Spettacolo. Muore a Los Angeles, all’età di 83 anni, il cantante e attore statunitense Frank Sinatra. Noto come The Voice (in inglese «la voce») è considerato uno dei più grandi cantanti di tutti i tempi. Nel 1953 ottenne l’Oscar per il suo Angelo Maggio in Da qui all’eternità. Tra i brani da lui interpretati, ricordiamo Strangers in the night, Fly me to the moon, My way, I get a kick out of you, The best is yet to come.
17 maggio
Attualità. Bill Gates, capo della Microsoft, viene denunciato dal dipartimento per la giustizia degli Stati Uniti: l’accusa è aver vincolato i fabbricanti di computer che impiegano Windows come sistema operativo all’adozione del suo programma di navigazione in internet Windows Explorer. Il mese successivo verrà presentato il nuovo sistema operativo Windows 98.
Sport. A Scarperia, in provincia di Firenze, si disputa il Gran Premio d’Italia del Motomondiale. Nella classe 250 vince Marcellino Lucchi, su Aprilia; come secondo taglia il traguardo il compagno di squadra Valentino Rossi.
19 maggio
Politica. Il boss della mafia Pasquale Cuntrera, nelle cui mani è il controllo del traffico internazionale di droga, riesce clamorosamente a fuggire qualche giorno prima che la Cassazione confermi la sua condanna a 21 anni di prigione. Sarà catturato la settimana dopo in Spagna e immediatamente rimpatriato.
Politica. Il tedesco Horst Köhler è il nuovo capo della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo, eletto a Bruxelles dai ministri delle Finanze dei Paesi dell’Unione.
20 maggio 1998
Sport. Ad Amsterdam, la Champions League di calcio si chiude con la finale tra Juventus e Real Madrid, vinta dalla squadra spagnola per 1-0.
21 maggio
Politica. In seguito alla crisi finanziaria del 1997 e alle sommosse popolari innescate dal deterioramento della situazione economica del Paese, il presidente dell’Indonesia Suharto è costretto a dimettersi e a nominare come suo successore Jusuf Habibie.
22 maggio
Attualità. A Lisbona prende il via l’Expo ’98, Oceani: patrimonio per il futuro. La manifestazione, che resterà aperta fino al 30 settembre, commemora la scoperta della «rotta delle spezie» compiuta nel 1498 dal navigatore portoghese Vasco Da Gama
Cultura e Spettacolo. A Santa Marina, in California, muore l’attore e regista John Derek. Ha recitato in film come Aquile tonanti (1952) e I dieci comandamenti (1956), e diretto Bolero Extasy (1984). Aveva 71 anni.
26 maggio
Politica. Si conclude la Commissione d’inchiesta istituita dal governo per far luce sulle presunte violenze compiute dai soldati italiani in missione di pace in Somalia. La Commissione stabilisce che i gravi episodi di stupro e violenza, effettivamente avvenuti, debbano essere tuttavia ritenuti casi isolati
Politica. In Giappone, viene emessa la sentenza in via definitiva contro Ikuo Hayashi, responsabile dell’attentato alla metropolitana di Tokyo del 1995, nel quale persero la vita 12 persone a causa del letale gas sarin. Hayashi, leader del gruppo Verità Suprema, è condannato all’ergastolo.
27 maggio
Scienza e Tecnica. Il mondo scientifico solleva le prime pesanti riserve sull’uso del Viagra, il farmaco a base di ormoni in grado di combattere alcune forme di impotenza. Il farmaco presenta infatti molte controindicazioni, e sono già sei le morti sospette.
28 maggio
Politica. Si svolge in Danimarca il referendum per l’approvazione del Trattato di Maastricht: i «sì» saranno il 55,1% dei voti.
Economia. Viene firmato il primo contratto collettivo nazionale dei lavoratori interinali. L’accordo stabilisce che questo tipo di contratto di lavoro può essere prorogato per un massimo di quattro volte e non può avere una durata complessiva superiore ai 2 anni.
29 maggio
Politica. Il genocidio di un milione di armeni, compiuto dai Turchi tra il 1915 e il 1917, è finalmente riconosciuto in via ufficiale: è la Francia il primo tra tutti gli Stati dell’Unione Europea ad accogliere l’appello delle Nazioni Unite. La Turchia reagisce minacciando ritorsioni diplomatiche.
Economia. Il governo russo concorda con il Fondo Monetario Internazionale (FMI) una revisione del programma fiscale per il 1998. L’obiettivo è ottenere un prestito di medio termine per fronteggiare la crisi finanziarie.
30 maggio
Attualità. L’Afghanistan settentrionale è devastato da una violentissima scossa di terremoto, del 7° grado della scala Richter, che provoca la morte di 5000 persone.
31 maggio
Politica. Alle elezioni politiche nella Repubblica del Montenegro, l’Alleanza delle forze riformiste, ostile al presidente della Federazione jugoslava Milosevic, ottiene il 49,5% dei voti e la maggioranza dei seggi.
Giugno
1 giugno
Attualità. La Cina rischia la carestia a causa della secca senza precedenti che ha colpito paradossalmente il fiume Giallo. Grazie ai finanziamenti della Banca Mondiale, viene predisposto un piano di salvaguardia ambientale, della durata di 4 anni, tra le cui risoluzioni figura il ricorso a mezzi chimico-fisici per provocare piogge artificiali presso le sorgenti del fiume.
3 giugno
Attualità. A Eschede, in Germania, un treno ad alta velocità, diretto da Monaco ad Amburgo, esce dai binari e finisce contro un pilastro di una strada sopraelevata. L’incidente, senza precedenti in Germania, provoca la morte di 120 dei 400 passeggeri.
5 giugno
Politica. è guerra di confine tra Eritrea ed Etiopia per il controllo della città di Badme. I centri eritrei di Macallé e Asmara subiscono un pesante bombardamento, mentre ha inizio la fuga degli stranieri dai due Stati africani. La crisi porterà alla morte di circa 20.000 persone .
Economia. La Rolls Royce, storica azienda automobilistica inglese, viene acquistata dalla tedesca Volkswagen per l’equivalente di oltre 600 milioni di euro attuali. Il 12 giugno la Volkswagen annuncerà l’acquisto, attraverso la Audi, della mitica Lamborghini.
Scienza e Tecnica. Si svolge a Firenze la prima edizione dell’hackmeeting, riunione annuale degli appassionati di informatica di tutta Italia. Gli argomenti trattati sono la crittografia, l’intelligenza artificiale, le questioni relative alle libertà digitali e il digital divide (il divario, cioè, nelle possibilità di accesso alle tecnologie informatiche).
6 giugno
Economia. Il mondo dell’alta moda è in fermento per l’annuncio di un’importante operazione di borsa: il gruppo Prada ha acquistato il 5% delle azioni della Gucci.
Arte. A Barcellona, si spegne all’età di 81 anni il pittore espressionista spagnolo Carlos Nadal, celebre per le sue rappresentazioni di nature morte e paesaggi urbani. Vissuto tra Parigi e la Spagna, Nadal ottenne numerosi premi e onorificenze.
Sport. Si chiude a Milano l’81° Giro d’Italia di ciclismo, con l’appassionante vittoria di Marco Pantani. (foto)
7 giugno
Scienza e Tecnica. A Cleveland, in Ohio (USA), viene effettuato con successo un intervento chirurgico senza precedenti al mondo: al paziente, colpito da tumore alla laringe, è stato trapiantato l’intero apparato vocale di un donatore. L’uomo conserverà l’accento e il modo di parlare che gli sono propri, ma il suo tono di voce sarà quello del donatore.
9 giugno
Politica. In Nigeria, il generale Abdulsalami Abubakar subentra a Sani Abacha alla guida del Consiglio militare supremo, organismo che dal 1983 regge il governo. Abubakar decide di prorogare il regime militare per altri 8 mesi. Le sospirate elezioni democratiche, quindi, si terranno non prima del 1999.
10 giugno
Politica. Un colpo di stato rovescia i vertici della Guinea Bissau: il presidente João Bernardo Vieira viene destituito da Ansumane Mané, già capo dell’esercito. In aiuto di Vieira giungono le truppe di Senegal e Guinea.
Pensiero. Muore a Roma l’ex segretario di Stato vaticano Agostino Casaroli. Segnalatosi per la sua politica di apertura nei confronti dei Paesi comunisti dell’Europa orientale, nel 1984 firmò con il presidente del Consiglio Craxi la revisione del Concordato tra Stato e Chiesa.
12 giugno
Letteratura. Si spegne a Roma, all’età di 74 anni, lo scrittore Leo Buscaglia. Tra i suoi successi, tradotti in numerose lingue, ricordiamo La coppia amorosa (1990), Amore (1995), Vivere, amare, capirsi (1996).
13 giugno
Attualità. La costa occidentale dell’India è spazzata da un violentissimo ciclone. Le vittime si contano a migliaia e i danni sono particolarmente ingenti nello Stato del Gujarat
14 giugno
Letteratura. A New York, scompare all’età di 81 anni il «papà» di Andy Capp, il fumettista inglese Reg Smythe. Andy Capp, celebre protagonista di esilaranti strisce pervase di cinismo e di humor tipicamente anglosassoni, debuttò nel 1957 sulle pagine del «Daily Mirror».
16 giugno
Attualità. Viene introdotto il diritto all’obiezione di coscienza: i ragazzi in età di leva saranno quindi liberi si scegliere il servizio civile piuttosto che quello militare.
17 giugno
Politica. Ulteriori spiragli si aprono nei rapporti tra USA e Cuba: d’ora in avanti, i voli di linea cubani diretti in Canada avranno il permesso di sorvolare il territorio degli Stati Uniti.
20 giugno
Scienza e Tecnica. In Canada e in tutto il mondo scientifico, suscita clamore la scoperta, annunciata da un gruppo di ricercatori dell’Università di Toronto, del gene responsabile dell’assuefazione alla nicotina.
21 giugno
Politica. Le elezioni presidenziali in corso in Colombia registrano la vittoria del conservatore Andrés Pastrana Arango, che resterà in carica fino al 2002
23 giugno
Politica. In Togo viene rieletto il presidente uscente Gnassingbé Eyadéma, alla guida del Paese fin dal 1967.
Cultura e Spettacolo. A Phoenix, in Arizona (USA), scompare all’età di 87 anni l’attrice di origine irlandese Maureen O’Sullivan, madre di Mia Farrow e indimenticabile interprete di Jane nei primi film di Tarzan.
27 giugno
Attualità. La regione sud-orientale della Turchia è colpita da una violenta scossa di terremoto, di intensità 6,3 della scala Richter, che provoca la morte di 112 persone.
Politica. In Turchia vengono abrogati gli articoli del Codice penale che stabilivano per il reato di adulterio da 6 mesi a 3 anni di reclusione.
29 giugno
Politica. L’ex sindaco della città croata di Vukovar Slavko Dokmanovic, detenuto per crimini di guerra, si toglie la vita nella sua cella. Dichiaratosi sempre innocente, Dokmanovic era accusato della strage di oltre 250 cittadini croati.
30 giugno
Politica. Il capo della Direzione distrettuale antimafia, Salvatore Boemi, si dimette dal suo incarico dopo aver più volte segnalato ostacoli sempre maggiori nella lotta contro la ’ndrangheta calabrese e denunciato la grave situazione di isolamento e abbandono istituzionale in cui si trova da mesi.
Luglio
1 luglio
Politica. Viene inaugurato a Hong Kong il nuovo aeroporto Chek Lap Kok. La cerimonia, presieduta dal presidente Jang Zemin, cade a un anno esatto dal ritorno di Hong Kong sotto il controllo cinese.
Economia. Il capital gain, ossia il guadagno dalla compravendita di azioni, sarà ora soggetto alla tassazione del 12,5%, secondo il nuovo regime fiscale dei guadagni borsistici entrato oggi in vigore.
2 luglio
Letteratura. Enzo Siciliano, scrittore e critico letterario italiano, riceve a Roma il premio Strega per il romanzo I bei momenti (1997), delicata celebrazione del grande musicista Wolfgang Amadeus Mozart.
5 luglio
Attualità. In Algeria entra in vigore la legge che impone l’uso della lingua araba in ogni settore della vita pubblica, dalla stampa alla televisione, dai documenti alla cartellonistica stradale e così via. Nelle scuole sarà ammesso per altri due anni il bilinguismo francese-arabo.
Sport. Il Gran Premio di Gran Bretagna del motomondiale, che si disputa a Donington, vede Loris Capirossi su Aprilia aggiudicarsi la vittoria nella classe 250, ma la manifestazione è colpita da un grave lutto: in un terribile incidente perde la vita il pilota Carlos Checa.
7 luglio
Attualità. Due terremoti sottomarini causano tre tsunami (onda del porto, in giapponese) che colpiscono la Papua Nuova Guinea, uccidendo 2500 persone.
Politica. 2 anni e 9 mesi di reclusione: questa è la condanna comminata in primo grado a Silvio Berlusconi con l’accusa di aver pagato tangenti alla Finanza durante i controlli fiscali condotti nelle aziende gestite da lui e dal fratello Paolo.
Politica. Per la prima volta, una delegazione della Palestina viene riconosciuta e accolta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Le mansioni che spetteranno alla compagine palestinese si pongono a metà strada tra quelle previste per gli osservatori internazionali e quelle per le nazioni non iscritte.
9 luglio
Politica. I due ministri degli Esteri di Italia e Libia raggiungono un accordo di cooperazione economica, fermo restando l’embargo sancito contro la Libia dall’ONU nel 1992. L’Italia, nella persona del ministro Lamberto Dini, si impegna a risarcire lo Stato nordafricano per il periodo di occupazione. Saranno previsti inoltre aiuti economici alle aziende italiane che nel 1970 furono costrette a lasciare la Libia in occasione della presa del potere da parte del colonnello Gheddafi.
12 luglio
Politica. In Ecuador, viene eletto presidente della Repubblica il cristiano-democratico Jamil Mahuad, sindaco di Quito.
Sport. Si conclude a Parigi il Campionato del mondo di calcio, con la vittoria della Francia sul Brasile per 3-0.
14 luglio
Attualità. A Oak Brook, nell’Illinois (USA), scompare a 89 anni Richard McDonald, creatore della più nota catena di locali al mondo e inventore della ristorazione veloce, universalmente conosciuta come «fast-food». Il primo locale McDonald’s venne aperto in California nel 1940.
16 luglio
Politica. Gli albanesi del Kosovo istituiscono a Pristina un proprio Parlamento.
Economia. Il Fondo Monetario Internazionale concede alla Russia un prestito di 22 miliardi di dollari. In cambio, la Russia si impegna a limitare la crescita dell’offerta di moneta, a ridurre la spesa pubblica e ad aumentare le entrate federali.
17 luglio
Politica. Viene istituito a Roma il Tribunale penale internazionale permanente per i crimini di guerra, i reati di genocidio e i crimini contro l’umanità. Alla ratifica mancano le firme di Stati Uniti, India, Cina e Israele.
19 luglio
Letteratura. Il 46° premio Bancarella è assegnato a Senza perdere la tenerezza, biografia narrativa su Che Guevara dello scrittore spagnolo di origine messicana Paco Ignacio Taibo II.
21 luglio
Economia. Viene raggiunto in Italia un accordo che regolamenta l’utilizzo del lavoro temporaneo nei settori del terziario, dei servizi e della grande distribuzione. L’accordo stabilisce, tra l’altro, che i lavoratori interinali utilizzati in un’impresa non possano superare il 13% del totale.
22 luglio
Politica. Sottoposto a verifica, il governo di Romano Prodi ottiene la fiducia con 324 voti a favore e 269 contrari. Resterà tuttavia aperta la spaccatura venutasi a creare nella maggioranza tra il gruppo di Fausto Bertinotti e il resto dell’Esecutivo, riguardo la posizione del governo sulla questione del Kosovo, ritenuta «interventista».
23 luglio
Attualità. Con l’esplosione di due crateri riprende l’attività eruttiva dell’Etna. Non viene diffuso alcun allarme per la popolazione; tuttavia, per molti giorni fitte polveri nere ricadranno a terra dando luogo a una netta diminuzione della visibilità.
24 luglio
Attualità. A Washington, negli Stati Uniti, Russel Weston già conosciuto per aver minacciato il presidente Clinton, riesce a eludere i controlli e a penetrare nel palazzo dei Congressi armato di pistola. Scoperto dall’allarme di un metal detector, spara all’impazzata uccidendo due addetti alla sicurezza, ma viene immediatamente catturato.
29 luglio
Cultura e Spettacolo. A New York, scompare all’età di 79 anni il regista e coreografo Jerome Robbins, per lungo tempo direttore artistico del New York City Ballet. Tra i suoi lavori più noti è l’allestimento cinematografico di West Side Story (1961), per il quale divise con Rober Wise il premio Oscar per la miglior regia.
Sport. Le allarmanti dichiarazioni di Zdenek Zeman mettono in discussione i metodi di controllo antidoping adottati dal CONI: secondo l’allenatore della Roma la somministrazione di sostanze «dopanti» ai giocatori sarebbe una pratica abituale in campo calcistico. La vicenda segue di qualche giorno la squalifica di una tra le squadre partecipanti al Tour de France, a seguito delle dichiarazioni del suo dirigente circa l’uso di sostanze vietate da parte di tutti i ciclisti in gara.
30 luglio
Politica. Il ministro delle Finanze Visco emette un decreto nel quale si prevedono incentivi fiscali per le aziende del Meridione che si impegnino ad assumere dipendenti.
Agosto
1 agosto
Politica. Il serbo Milan Kovacevic, accusato dell’uccisione di centinaia di croati bosniaci e musulmani, muore nella sua cella all’Aja. Il processo per genocidio istituito contro di lui ha inaugurato l’attività del Tribunale penale per l’ex Jugoslavia.
2 agosto
Sport. Il Tour de France di ciclismo si chiude con la vittoria del cesenate Marco Pantani.
3 agosto
Politica. A Chandipur, in India, viene sperimentato dall’esercito un nuovo missile terra-aria. Prosegue così il programma di riarmo nucleare stabilito dal governo allo scopo di garantire all’India una posizione di rilievo tra le maggiori potenze mondiali.
Cultura e Spettacolo. Ad Amburgo, in Germania, scompare all’età di 64 anni il compositore russo Alfred Schnittke, tra i maggiori esponenti nel panorama musicale contemporaneo. Tra i suoi lavori, si ricordano il balletto Peer Gynt (1988) e l’opera Vita di un idiota (1991).
5 agosto
Politica. A Roma, l’invio di pacchi-bomba a giudici, politici e giornalisti diventa un vero e proprio incubo. La responsabilità degli attentati viene rivendicata dai Lupi Grigi, un gruppo di anarchici «ecoterroristi» già noti alla magistratura per atti di sabotaggio tra il 1996 e il 1997.
7 agosto
Politica. Due terribili esplosioni colpiscono nello stesso istante le ambasciate degli Stati Uniti a Dar es Salaam, in Tanzania, e a Nairobi, in Kenya, provocando la morte di 257 persone. Rivendicherà i sanguinosi attentati il sedicente «gruppo islamico per la liberazione dei luoghi santi».
Politica. A un anno dal colpo di stato che ha destituito Mobutu, l’attuale presidente della Repubblica Democratica del Congo, Laurent Kabila, è costretto a fuggire da Kinshasa. Appoggiano il fronte ribelle i governi dell’Uganda e del Ruanda.
8 agosto
Politica. Cade anche Mazar-i-Sharif, l’ultima delle roccaforti afghane ancora fuori dal controllo delle milizie islamiche dei talebani.
12 agosto
Economia. La Russia è travolta da una pesantissima crisi finanziaria: in un solo giorno la Borsa segna un ribasso dell’11%. Per arginare il collasso del rublo si rende necessario l’intervento della Banca centrale per l’astronomica cifra di 1 miliardo e mezzo di dollari.
Cultura e Spettacolo. Muore suicida a Montcuq il cantante italo-francese Nino Ferrer (vero nome Agostino Arturo Maria Ferrari). Negli anni Sessanta si affermò in Italia con una serie di brani orecchiabili e scanzonati, tra cui si ricordano Agata, Donna Rosa (scritto da Pippo Baudo), Vorrei la pelle nera. (foto)
13 agosto
Economia. Le agenzie di revisione contabile Moody’s e Standard and Poors declassano il rating dei titoli obbligazionari russi. Il giorno dopo, la crisi finanziaria russa subisce un ulteriore aggravamento: i tassi di interesse sui titoli di Stato salgono al 300% e il livello di riserve internazionali scende a circa 15 milioni di dollari.
14 agosto
Letteratura. A Parigi, scompare all’età di 97 anni lo scrittore Julien Green. Di origine franco-americana, Green è considerato uno tra i più insigni esponenti della letteratura cattolica contemporanea. Tra i suoi lavori si ricordano Ogni uomo nella sua notte (1960), Mille strade aperte (1964), Le stelle del sud (1989).
15 agosto
Politica. A Omagh, nell’Irlanda del Nord, l’esplosione di un’autobomba causa la morte di 28 persone e il ferimento di oltre 200. La rivendicazione dell’attentato giungerà da una frangia dissidente dell’IRA, in aperta opposizione con gli accordi di Belfast.
Attualità. In Ucraina, a seguito di una violentissima esplosione, 24 minatori perdono la vita nel crollo della galleria in cui lavoravano. Il problema delle miniere ucraine, dove manca la manutenzione delle attrezzature e le condizioni salariali dei minatori sono penalizzanti, assume sempre più i connotati di un’emergenza: sono infatti più di 250 le vittime di incidenti dall’inizio dell’anno.
17 agosto
Economia. La crisi finanziaria in Russia porta il governo a decretare il congelamento unilaterale di alcuni debiti del Paese, provocando così una fuga massiccia di capitali e un azzeramento della liquidità delle banche russe.
19 agosto
Politica. In risposta ai due attentati antiamericani del 7 agosto, aerei da guerra statunitensi bombardano un’azienda farmaceutica di Khartoum, in Sudan, sospettata di produrre armi chimiche; un secondo attacco viene sferrato in Afghanistan su sei presunti campi di addestramento terroristico, dove si rifugerebbe lo sceicco miliardario Osama bin Laden, ritenuto il mandante degli attentati.
21 agosto
Economia. Due studenti dell’Università di Standford, Larry Page e Sergey Brin, fondano Google, motore di ricerca per Internet che si affermerà ben presto, con il suo indice che supera gli 8 miliardi di pagine, come il motore di ricerca più utilizzato su scala mondiale.
22 agosto
Attualità. L’arcivescovo di Napoli, cardinale Michele Giordano, è sottoposto a indagine per i reati di usura e associazione a delinquere. Al suo fianco si schiererà il Vaticano, che non mancherà di esprimere dure critiche sulle modalità dell’inchiesta.
Sport. Ai Campionati europei di atletica in corso a Budapest, la maratona si chiude con un podio completamente italiano: Stefano Baldini, Danilo Goffi e Vincenzo Modica conquistano infatti le medaglie d’oro, d’argento e di bronzo. Nel salto in lungo femminile, invece, Fiona May si aggiudica l’argento.
23 agosto
Politica. In Russia, la pesante crisi economica miete una vittima illustre: il primo ministro Sergej Kirienko viene ora licenziato dal presidente Boris Elsin con l’accusa di non aver saputo affrontare l’emergenza con la dovuta fermezza.
Sport. Al Gran Premio di motociclismo che si svolge a Brno, nella Repubblica Ceca, Max Biaggi, su Honda, si aggiudica una splendida vittoria nella classe 500, mentre nella classe 125 vince il giovanissimo Marco Melandri.
24 agosto
Attualità. Da giorni, violentissime inondazioni stanno devastando il Bangladesh. Le vittime sono già oltre 500, mentre più di 30.000 persone hanno perso la casa. Lo Stato invoca aiuti internazionali per far fronte alla terribile emergenza.
Politica. Il primo ministro israeliano Netanyahu si dichiara favorevole al piano statunitense che prevede la cessione ai palestinesi del 13,1% della Cisgiordania.
Letteratura. Scompare a Milano, all’età di 72 anni, lo scrittore e critico letterario Umberto Simonetta. Tra i suoi lavori si ricordano Lo sbarbato, Il giovane normale, Tirar mattina. È suo anche il testo di La ballata del Cerutti (1960), celebre pezzo portato al successo dal coautore Giorgio Gaber.
25 agosto
Attualità. Sono 30 i morti a Kampala, in Uganda, per l’esplosione di tre autobus in tre luoghi diversi. La responsabilità degli attentati viene immediatamente attribuita alle Forze alleate democratiche.
26 agosto
Economia. La Banca centrale russa sospende la vendita di dollari e interrompe le contrattazioni sul rublo nelle principali borse del Paese.
27 agosto
Politica. Nella Repubblica Democratica del Congo, una spedizione segreta di militari angolani interviene sul fronte del basso Congo per aiutare le truppe governative in difficoltà. La guerra civile congolese è a tutti gli effetti una guerra «per procura» combattuta da vari Paesi africani: l’Angola e lo Zimbabwe appoggiano il presidente Laurent Kabila, mentre Ruanda e Uganda appoggiano i ribelli.
29 agosto
Letteratura. A Viareggio, vengono assegnati gli omonimi premi letterari ai romanzi La neve e la colpa di Giorgio Pressburger e Occhiacci di legno di Carlo Ginzburg, e alla raccolta di poesie Cumae di Michele Sovente. Riceve il premio speciale per le personalità impegnate nella difesa della pace Marjorie Mo Mowlam, ministro inglese per la questione dell’Irlanda del Nord
Sport. A Torino, la Lazio si aggiudica la Supercoppa italiana di calcio, battendo la Juventus per 2-1.
31 agosto
Politica. Ad Algeri, un’automobile imbottita di tritolo esplode nei pressi di un affollatissimo mercato, provocando la morte di 25 persone e il ferimento di 80. La responsabilità del terribile attentato viene attribuita ai fondamentalisti islamici.
Settembre
2 settembre
Politica. Storica sentenza del Tribunale internazionale delle Nazioni Unite per i crimini di guerra istituito nel 1994: l’ex sindaco della città ruandese di Taba, Jean-Paul Akayesu, è condannato a 3 ergastoli per genocidio.
Economia. Dopo il passaggio al regime di libera fluttuazione rispetto al dollaro, il rublo si svaluta di circa il 73%.
3 settembre
Attualità. Un aereo della Swissair con 229 persone a bordo, tra cui tre italiani, precipita al largo delle coste orientali del Canada, dopo che il pilota ha inutilmente tentato di raggiungere l’aeroporto più vicino. Nessuno scampo per i passeggeri. Le cause del tremendo incidente saranno individuate in un guasto meccanico.
Cultura e Spettacolo. Ha inizio a Venezia la 55a edizione della Mostra del Cinema, che si chiuderà con il Leone d’oro al film Così ridevano di Gianni Amelio e il Leone d’oro alla carriera a Sophia Loren.
4 settembre
Attualità. L’imprenditrice milanese Alessandra Sgarella, nelle mani dei rapitori da 9 mesi, viene finalmente liberata.
Politica. Nonostante la disponibilità di Ibrahim Rugova, presidente della provincia autonoma del Kosovo, alle proposte di Milosevic per un accordo temporaneo sulla questione dell’indipendenza kosovara, le azioni militari nella regione subiscono un ulteriore incremento.
5 settembre
Politica. Victor Cernomyrdin, premier russo ad interim dopo la destituzione di Kiriyenko, propone la sua strategia per uscire dalla gravissima crisi finanziaria. Il piano prevede l’aumento delle emissioni monetarie, la fluttuazione libera del tasso di cambio e l’instaurazione di severe misure a sostegno delle industrie esportatrici e a difesa del mercato interno.
6 settembre
Cultura e Spettacolo. A Setagaja, in Giappone, si spegne all’età di 88 anni il regista Akira Kurosawa. Considerato uno dei più grandi cineasti giapponesi, lavorò a capolavori come Rashomon (1950) e I sette samurai (1954), con i quali vinse rispettivamente il Leone d’oro e il Leone d’argento alla Mostra di Venezia.
Sport. Al Gran Premio d’Italia di motociclismo, che si svolge a Imola, Valentino Rossi su Aprilia si aggiudica la vittoria nella classe 250.
9 settembre
Attualità. L’area montuosa del Pollino, al confine tra Calabria e Basilicata, è colpita da una scossa di terremoto del 7° grado della scala Mercalli, che provoca la morte di due persone.
Cultura e Spettacolo. A Milano, scompare all’età di 55 anni il cantautore Lucio Battisti. Autore di brani di successo per molti gruppi dell’epoca, nella seconda metà degli anni Sessanta inaugurò una lunga collaborazione con il paroliere Mogol, entrando nel 1968 nella hit parade con Balla Linda e raggiungendo il successo negli anni successivi con Mi ritorni in mente e Acqua azzurra acqua chiara. (foto)
10 settembre
Attualità. A Cannes, in Francia, viene arrestato Licio Gelli, evaso il 6 maggio dagli arresti domiciliari. L’ex «Maestro Venerabile» della loggia massonica P2 sarà estradato in Italia il prossimo ottobre.
11 settembre
Economia. In Brasile, la Banca centrale tenta di invogliare gli investitori stranieri, e quindi di frenare la fuga di capitali all’estero, innalzando il tasso di sconto al 20%. Nell’ultimo periodo, infatti, la Borsa brasiliana ha accumulato un ribasso complessivo del 50%, nel quale sono state trascinate le Piazze di molti Paesi sudamericani.
13 settembre
Politica. In Albania, viene barbaramente assassinato Azem Hajdani, il più stretto collaboratore del leader del Partito Democratico Sali Berisha. L’episodio genera la rivolta popolare: il Palazzo del Governo e la sede del Ministero dell’Interno vengono dati alle fiamme. Sali Berisha, a nome del suo partito, attribuirà la responsabilità del delitto al primo ministro Fatos Nano.
16 settembre
Politica. Viene dal Parlamento europeo la normativa ufficiale che vieterà la commercializzazione, a partire dal 2000, della benzina contenente piombo.
Politica. In Spagna, dopo decenni di scontri e centinaia di vittime, viene finalmente annunciata dall’ETA (l’organizzazione armata per l’indipendentismo dei Paesi Baschi) una tregua illimitata e unilaterale. Il comunicato, redatto in lingua basca, viene fatto recapitare a un quotidiano spagnolo.
19 settembre
Attualità. Al largo della costa delle Filippine, oltre 200 persone muoiono nell’affondamento del traghetto Principessa d’Oriente. Tra le possibili cause, la violenta tempesta che si è abbattuta nell’area per il passaggio del tifone Vicky.
Letteratura. Il romanzo Il talento, dello scrittore Cesare De Marchi, si aggiudica il premio Campiello 1998.
21 settembre
Cultura e Spettacolo. Muore a Rimini l’attrice italiana Clara Calamai. Tra i suoi successi ricordiamo: I mariti (1941), La cena delle beffe (1941), Ossessione (1943). Nastro d’argento per la sua interpretazione in L’adultera (1946) di Duilio Coletti, una delle sue ultime apparizioni sul grande schermo è quella in Profondo rosso (1975) di Dario Argento.
23 settembre
Attualità. I Caraibi vengono investiti dalla furia dell’uragano George, che spazza isole e villaggi con venti fino a 280 km/h, provocando la morte di oltre 300 persone.
Politica. Per controllare il rispetto della risoluzione da parte dell’esercito jugoslavo e dei gruppi paramilitari serbi e albanesi, il Consiglio di sicurezza dell’ONU deciderà l’invio di 2000 osservatori OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa).
24 settembe
Scienza e Tecnica. A Lione, in Francia, un’équipe cui partecipò anche l’italiano Marco Lanzetta, esegue un intervento chirurgico senza precedenti: su un paziente, che nel 1986 era rimasto mutilato in un incidente stradale, è sperimentata la ricostruzione dell’arto grazie all’impianto della mano e dell’avambraccio di un donatore. Sfortunatamente, nel giro di tre anni una crisi di rigetto ha reso necessaria l’eliminazione dell’arto.
27 settembre
Politica. In Germania, a seguito della vittoria alle elezioni politiche da parte del Partito Socialdemocratico, il Bundestag (Parlamento federale tedesco) incarica Gerhard Schröder di formare il nuovo governo.
Cultura e Spettacolo. Scompare a New York, dopo una lunga malattia, la cantante Betty Carter (vero nome Lillie Mee Jones), considerata l’ultima delle grandi «dive» del jazz. Aveva 68 anni.
30 settembre
Arte. Muore a Milano, all’età di 90 anni, il pittore e designer italiano Bruno Munari. Tra i maggiori esponenti della grafica e del design del Novecento, nel 1933 espose per la prima volta le sue «macchine inutili», strutture geometriche mobili e in continua evoluzione.
Ottobre
3 ottobre
Cultura e Spettacolo. Scompare a Los Angeles, all’età di 70 anni, l’attore Roddy McDowall. Tra i suoi film si ricordano Com’era verde la mia valle (1941), Flicka (1943) e Torna a casa Lassie (1943).
6 ottobre
Politica. In Italia, il governo Prodi cade in seguito al ritiro dell’appoggio esterno da parte di Rifondazione Comunista, critica nei confronti della politica economica dell’esecutivo.
Scienza e Tecnica. Secondo le rilevazioni dell’Organizzazione meteorologica mondiale, durante il 1997 l’assottigliamento dello strato di ozono avrebbe subito un incremento contro ogni previsione; si stima infatti che l’estensione del «buco dell’ozono», individuato al di sopra dell’Antartide, sia aumentato del 20-23% rispetto allo scorso anno.
7 ottobre
Politica. Dopo aver scontato 24 dei 30 anni di prigione che gli erano stati comminati, torna in libertà Renato Curcio, leader storico delle Brigate Rosse.
8 ottobre
Letteratura. Il premio Nobel per la letteratura viene conferito allo scrittore e critico letterario portoghese José Saramago, attivista del partito comunista portoghese, per la sua decisa e coraggiosa opposizione al regime di Salazar. Tra i suoi lavori, si ricordano le raccolte di poesie I poemi impossibili (1966) e In Nomine Dei (1993), e i romanzi Una terra chiamata Alentejo (1980) e Il Vangelo secondo Gesù Cristo (1991).
Cultura e Spettacolo. Scompare improvvisamente a Roma l’attore Gigi Reder, celebre per aver interpretato il ruolo del ragionier Filini prestando la spalla a Paolo Villaggio nella saga di Fantozzi. Tra i molti altri film cui ha partecipato, si ricordano Pane, amore e fantasia (1953) e Pane, amore e gelosia (1954) di Luigi Comencini e Il grande cocomero di Francesca Archibugi (1993). Aveva 70 anni.
10 ottobre
Attualità. Nella Repubblica Democratica del Congo, le forze ribelli al regime di Laurent Kabila abbattono un aereo di linea appena decollato dall’aeroporto di Kindu, provocando la morte di tutti i 40 passeggeri e membri dell’equipaggio.
12 ottobre
Politica. Il dissenso all’interno di Rifondazione Comunista relativo al ruolo avuto dal partito nella caduta del governo Prodi porta a una scissione da cui nascerà il Partito dei Comunisti Italiani, guidato da Armando Cossutta.
Politica. Ha successo la lunga trattativa tra il presidente jugoslavo Milosevic e il mediatore statunitense Holbrooke sulla questione del Kosovo: le truppe serbe saranno ritirate e 2000 osservatori dell’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) entreranno in Kosovo per controllare che il rientro delle migliaia di profughi avvenga senza incidenti. Dalla NATO viene invece la minaccia di attacchi aerei in caso di mancato rispetto degli accordi da parte di Milosevic.
Scienza e Tecnica. A Milano, si spegne all’età di 86 anni il professor Carlo Sirtori, scienziato di fama internazionale che ha dedicato la propria vita alla ricerca contro i tumori.
Scienza e Tecnica. A Stoccolma viene assegnato il premio Nobel per la medicina ai farmacologi americani Feris Murad, Robert Furchgott e Louis Ignarro, per aver fatto luce sul ruolo del monossido di azoto come mediatore chimico nel sistema cardiovascolare.
13 ottobre
Scienza e Tecnica. A Stoccolma, l’Accademia reale svedese per le Scienze attribuisce i premi Nobel per la chimica all’inglese John Pople e all’australiano Walter Kohn. I loro studi sulla meccanica quantistica, condotti indipendentemente l’uno dall’altro, hanno impresso un notevole impulso alla conoscenza della chimica molecolare.
14 ottobre
Economia. Viene assegnato a Stoccolma il premio Nobel per l’economia all’indiano Amartya Sen, da sempre impegnato nello studio del sistema produttivo legato allo sviluppo e all’assistenza (il welfare economics).
15 ottobre
Politica. Hanno inizio i negoziati tra Israele e ANP miranti al rilancio degli accordi di Oslo II.
Pensiero. Nel ventennale del pontificato, Giovanni Paolo II promulga l’enciclica Fides et ratio, che identifica ragione e fede nelle due ali che permettono allo spirito di spiccare il volo alla ricerca della verità.
16 ottobre
Politica. A Oslo, il premio Nobel per la pace viene attribuito dal Comitato norvegese a David Trimble e a John Hume, rispettivamente primo ministro protestante e capo del partito laburista socialdemocratico dell’Ulster cattolico, ai quali si deve l’accordo di Belfast del 10 aprile, detto «accordo del Venerdì santo».
17 ottobre
Politica. A Londra, le autorità inglesi fermano Augusto Pinochet, ex dittatore cileno, mettendolo agli arresti domiciliari nella clinica dove è ricoverato per un intervento chirurgico. In base al principio di giurisdizione universale, il giudice spagnolo Baltasar Garzón lo accusa di crimini contro l’umanità e 94 casi di tortura all’epoca della dittatura.
18 ottobre
Attualità. In Nigeria esplode un oleodotto causando un grave incendio, che in breve tempo raggiunge i villaggi vicini. Nell’incidente moriranno più di 700 persone.
Politica. Nell’Azerbaigian, con il 75% dei voti viene rieletto alla massima carica dello Stato il presidente uscente Geidar Aliev.
Politica. Dopo cinque anni di reciproco isolamento, Taiwan e la Repubblica popolare cinese riallacciano i rapporti diplomatici.
21 ottobre
Politica. Grazie ai voti dell’Unione democratica per la Repubblica (UDR) di Francesco Cossiga, Massimo D’Alema forma un nuovo governo di centro-sinistra.
22 ottobre
Attualità. Un importante accordo viene stretto tra i fabbricanti di tappeti pachistani e l’Organizzazione internazionale del lavoro, operante sotto l’egida dell’ONU: nessun bambino verrà più impiegato per la realizzazione dei preziosi tappeti. L’accordo prevede inoltre un incremento della partecipazione scolastica dei minori a partire dal prossimo dicembre.
Letteratura. Muore a Londra lo scrittore britannico Eric Ambler, apprezzatissimo autore di romanzi di spionaggio. Tra i suoi titoli più noti si segnalano Epitaffio per una spia (1939), La maschera di Dimitrios (1939), Topkapi (1962) e Doctor Frigo (1974).
23 ottobre
Politica. A Wye Plantation, nel Maryland (USA), viene finalmente raggiunto uno storico accordo nel quale si prevede il ritiro delle truppe israeliane dal 13% della Cisgiordania e la garanzia, da parte palestinese, che saranno adottati tutti i provvedimenti possibili per contrastare efficacemente il terrorismo.
24 ottobre
Attualità. Le Filippine sono investite dalla furia del tifone Babs, che provoca la morte di quasi 200 persone.
25 ottobre
Attualità. Nei pressi di Gallarate, in provincia di Milano, viene inaugurato il nuovissimo aeroporto Malpensa 2000. L’evento è però rovinato da un guasto ai computer, che provoca imbarazzanti ritardi nelle tabelle di marcia degli aerei e interminabili file al recupero dei bagagli.
26 ottobre
Politica. A Brasilia, i presidenti Alberto Fujimori del Perù e Jamil Mahuad dell’Ecuador firmano un accordo nel quale si ratifica la fine del conflitto che da 56 anni insanguina la zona della Cordigliera del Condor interessata dal confine tra i due Stati. L’area sarà compresa in una riserva naturale e la questione delle frontiere passerà sotto il controllo di una commissione bilaterale appositamente istituita.
Economia. Antonio Fazio, governatore della Banca d’Italia, annuncia la decisione di abbassare il tasso di sconto dal 5% al 4%.
Letteratura. Scompare a Lisbona José Cardoso Pires, esponente del surrealismo portoghese e considerato uno tra i maggiori scrittori del suo Paese. Autore sagace e prolifico, ha dedicato la sua vita alla scrittura, conquistando ben presto una vasta popolarità. Tra i suoi molti lavori si ricordano Storia d’amore (1952), L’ospite di Giobbe (1963), Ballata della spiaggia dei cani (1985) e Lisbona, libro di bordo (1997). Aveva 73 anni.
27 ottobre
Cultura e Spettacolo. Il giornalista politico Vittorio Orefice, a lungo curatore della cronaca parlamentare per i telegiornali della RAI, scompare a Roma all’età di 74 anni.
28 ottobre
Letteratura. Muore a Londra, all’età di 68 anni, il poeta e scrittore inglese Edward James Hughes, conosciuto con il nome di Ted.Tra le sue raccolte di poesie, si ricordano Il falco nella pioggia (1957), I Lupercali (1960) e Fiori e insetti (1986).
29 ottobre
Scienza e Tecnica. A 36 anni dal volo che lo portò per la prima volta nello spazio, l’astronauta statunitense John Glenn, 77 anni, torna di nuovo in orbita. La missione dello Space Shuttle Discovery, di cui Glenn fa parte insieme con altri sei astronauti, avrà il compito di studiare l’effetto dell’assenza di gravità sui processi di invecchiamento cellulare.
30 ottobre
Politica. Le autorità francesi, che indagano sui casi di tortura relativi a tre cittadini francesi scomparsi in Cile dopo l’avvento al potere di Augusto Pinochet, emettono un mandato di arresto internazionale con l’accusa di genocidio contro l’ex dittatore cileno.
Politica. Viene revocato dal Parlamento europeo l’embargo economico imposto alla Nigeria nel 1995. Il provvedimento, che tuttavia non annulla le sanzioni sul commercio di armi, intende essere una gratifica per il lavoro svolto dal capo dell’esercito, Abdulsalam Abubakar, in merito al restauro della democrazia nel Paese africano.
31 ottobre
Politica. In Iraq, il Parlamento invoca le Nazioni Unite perché revochino le sanzioni economiche imposte nel 1991, dopo la prima guerra del Golfo, ma nello stesso tempo decreta la fine della collaborazione con gli ispettori internazionali incaricati dall’ONU di controllare le operazioni di disarmo nel Paese. All’annuncio, gli Stati Uniti replicano minacciando bombardamenti nel caso in cui la collaborazione non venga regolarmente ripresa.
Novembre
1 novembre
Sport. Con il Gran Premio del Giappone, si chiude nella città di Suzuka il Campionato mondiale di Formula 1. Mika Hakkinen diventa campione del mondo, mentre la McLaren si aggiudica la vittoria nella categoria dei costruttori.
Sport. A New York si svolge la tradizionale maratona, che vede la partecipazione di 32.000 atleti da ogni parte del mondo. A tagliare per prima il traguardo è la maratoneta romana Franca Fiacconi.
2 novembre
Scienza e Tecnica. La Conferenza mondiale sui cambiamenti climatici in corso a Buenos Aires informa che gli ultimi due anni sono stati i più caldi della storia e che, se non si invertirà la tendenza, nei prossimi 30 anni la temperatura della Terra raggiungerà un livello tale da provocare lo scioglimento di gran parte dei ghiacciai.
4 novembre
Attualità. A Milano, si chiude il processo di primo grado per l’omicidio dello stilista Maurizio Gucci. Alla moglie dell’uomo, Patrizia Reggiani, vengono inflitti 29 anni di reclusione per aver commissionato il delitto, mentre gli esecutori materiali Orazio Cicala, Benedetto Ceraulo e Ivano Savioni sono condannati rispettivamente a 29, 30 e 26 anni di carcere.
Attualità. La carne bovina di produzione portoghese non potrà più varcare i confini nazionali: questo è quanto decreta la Commissione europea in risposta all’aumento dei casi di encefalopatia spongiforme bovina (il «morbo della mucca pazza») riscontrato in alcuni allevamenti del Portogallo.
Attualità. Il potente uragano Mitch si abbatte sugli Stati dell’America centrale con venti che superano i 250 km/h. Le vittime del suo passaggio saranno più di 10.000, centinaia di migliaia i dispersi, mentre i senzatetto si conteranno a milioni. Le nazioni maggiormente colpite sono l’Honduras e il Nicaragua, ma si rilevano vittime e danni ingentissimi anche in Guatemala ed El Salvador.
Letteratura. Muore a Roma la scrittrice italiana di origine inglese Joyce Lussu. Membro del movimento Giustizia e Libertà, partecipò con il marito Emilio Lussu alla Resistenza, ottenendo una decorazione al valor militare. Tra le sue opere ricordiamo la raccolta Liriche (1939), il diario della Resistenza Fronti e frontiere (1946) e l’apocrifo sherlockiano Sherlock Holmes, anarchici e siluri (1986).
5 novembre
Politica. Una forza multinazionale della NATO, composta da 1700 uomini, sarà inviata in Macedonia per garantire la sicurezza degli osservatori internazionali che hanno il compito di controllare il ritiro delle truppe serbe dal Kosovo. L’Italia parteciperà alla missione inviando un contingente.
6 novembre
Politica. Ricevuto l’incarico di formare il nuovo governo, Massimo D’Alema lascia la segreteria del Partito Democratico, che passa a Walter Veltroni, ma mantiene la presidenza del partito.
Politica. A Moroni, nelle Comore, muore improvvisamente il sessantaduenne presidente Takri Abdulkarim, colpito da infarto. La tesi della morte per cause naturali non convince però i suoi familiari, i quali sospettano che Abdulkarim sia stato vittima di un avvelenamento. La Presidenza viene assunta ad interim da Tadjiddine Ben Said Massounde.
Letteratura. Si spegne a Los Angeles il fumettista Bob Kane (vero nome Robert Kahn), celebre per aver dato vita, nel 1939, a Batman, uno dei personaggi più noti della storia del fumetto. Aveva 83 anni. (foto)
9 novembre
Cultura e Spettacolo. A Cannes, in Francia, si spegne all’età di 84 anni l’attore francese Jean Marais (vero nome Jean-Villain Marais), per molti anni compagno di vita del poeta e regista Jean Cocteau. Dopo l’esordio in teatro, Marais debuttò nel cinema con Lo sparviero (1933). Tra i moltissimi film da lui interpretati si ricordano La bella e la bestia (1946) e Orfeo (1949), entrambi diretti da Jean Cocteau, Napoleone (1955) di Sacha Guitry, Io ballo da sola (1996) di Bernardo Bertolucci.
12 novembre
Cultura e Spettacolo. Ad Assago, in provincia di Milano, vengono consegnati gli MTV Europe Music Awards, i premi per i migliori interpreti e le migliori canzoni pop dell’anno. Tra i vincitori, Madonna e Robbie Williams come migliori interpreti e le Spice Girls come miglior gruppo.
13 novembre
Politica. Il leader del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK) Abdullah Öcalan, ricercato dalla polizia turca, giunge in Italia e chiede asilo politico. Mentre il governo italiano valuterà se accettare la richiesta d’asilo, Öcalan rimarrà in Italia per un breve periodo per poi, nel 1999, rifugiarsi in Kenya. Qui verrà catturato dai servizi segreti turchi ed estradato in Turchia.
Economia. Il Brasile ottiene sostegno finanziario da parte del Fondo Monetario Internazionale, della Banca mondiale e della Banca di Sviluppo inter-americana. In cambio si impegna a stabilizzare il rapporto tra debito pubblico e PIL entro il 2000.
15 novembre
Politica. A Giacarta, in Indonesia, nel corso di una manifestazione studentessa davanti al Parlamento, perdono la vita 14 persone e quasi 500 rimangono ferite.
16 novembre
Attualità. Assume dimensioni sempre maggiori il problema dell’immigrazione in Italia. Centinaia di clandestini provenienti da vari Paesi europei accorrono alle frontiere italiane: il governo ha infatti annunciato l’intenzione di concedere 38.000 nuovi permessi di soggiorno a quanti possano dimostrare di essere entrati in Italia prima di marzo.
Economia. Rusconi Editore acquista il controllo del 10% del gruppo francese Hachette, che, con le sue 170 pubblicazioni periodiche, è una tra le maggiori realtà del panorama editoriale mondiale.
19 novembre
Cultura e Spettacolo. A New York, scompare in un incidente stradale il settntenne Alan Pakula, regista e sceneggiatore statunitense di origine polacca. Il suo esordio alla regia risale al 1969, con il film Pookie. Tra i suoi lavori di maggior interesse citiamo Tutti gli uomini del presidente (1976), La scelta di Sophie (1982), Presunto innocente (1980) e L’ombra del diavolo (1997).
20 novembre
Politica. Il leader curdo Abdullah Öcalan viene scarcerato per ordine della Corte d’appello di Roma, che gli impone, come unica misura precauzionale, di non allontanarsi dalla capitale in previsione di un eventuale processo.
21 novembre
Attualità. A Piedimonte San Germano, in provincia di Frosinone, viene trovato il corpo senza vita di Mauro Javarone, il bambino di 11 anni di cui da tre giorni si sono perse le tracce. Del barbaro omicidio verranno accusati alcuni nomadi con i quali il piccolo Mauro è stato visto più volte.
25 novembre
Medicina. Viene sospeso il blocco delle esportazioni di carne bovina dalla Gran Bretagna, istituito nel 1996 per arginare il pericolo di diffusione dell’encefalopatia spongiforme bovina (il «morbo della mucca pazza») che aveva così duramente colpito l’isola.
26 novembre
Attualità. Presso la città di Khana, nel Punjab (India), il violentissimo scontro tra due treni carichi di passeggeri provoca la morte di 120 persone e il ferimento di circa 250.
Scienza e Tecnica. Viene istituito a Strasburgo, in Francia, l’Avensis, il più grande gruppo al mondo per le biotecnologie, con un fatturato annuo stimato intorno ai 17 miliardi degli attuali euro.
29 novembre
Attualità. Ferdinando Carretta, accusato dell’omicidio di Giuseppe e Marta Carretta, suoi genitori, e del fratello minore Nicola, viene tratto in arresto a Fiumicino. La sua famiglia, che risiedeva a Parma, era scomparsa nel 1989 senza lasciare tracce.
Sport. A Tokyo, in Giappone, si conclude la 14ª edizione del Campionato mondiale di pallavolo per squadre nazionali con la vittoria degli Azzurri di Paulo Roberto de Freitas (detto «Bebeto») sul team jugoslavo per 3-0.
30 novembre
Attualità. A Dakar, in Senegal, prende il via la Convenzione internazionale per la lotta alla desertificazione, che vede coinvolti 190 Stati e circa 500 organizzazioni non governative da ogni parte del mondo. Il problema, tra i più gravi che la comunità internazionale si trova a dover affrontare, interessa attualmente un territorio di oltre 3 miliardi di ettari, con rischi diretti o indiretti per 250 milioni di persone.
Dicembre
1 dicembre
Economia. Con la riforma degli affitti, varata in Parlamento, viene abrogata la legge speciale detta «equo canone», che era stata introdotta nel 1972 per portare ordine nella questione delle locazioni urbane. Il provvedimento prevede un tipo di contratto libero e uno soggetto ad accordi nazionali tra le organizzazioni sindacali di inquilini e le associazioni dei proprietari di appartamenti.
Economia. Il gruppo petrolifero Mobil viene acquistato dalla statunitense Exxon per l’equivalente di 64 milioni di euro attuali. Nasce così ExxonMobil, la più grande compagnia petrolifera del mondo.
4 dicembre
Politica. Il Parlamento europeo adotta la cosiddetta «relazione Swoboda» (dal nome del relatore Johannes Hannes Swoboda), con cui chiede alla Turchia la soluzione del problema di Cipro, la limitazione del potere esercitato dai militari, la liberazione di tutti i detenuti politici e l’organizzazione di una conferenza internazionale sulla questione curda.
6 dicembre
Politica. Nel Gabon viene rieletto alla massima carica dello Stato il presidente uscente Omar Bongo, con il 66% dei voti. Bongo, eletto per la prima volta nel 1967, è il più longevo tra i governanti al mondo, se si escludono i monarchi.
Politica. In Venezuela, con il 56% dei voti a favore viene eletto presidente della Repubblica l’ex paracadutista Hugo Chavez
Sport. Ad Assago, in provincia di Milano, si chiude la finale di Coppa Davis, il più importante torneo internazionale di tennis, con la netta vittoria della Svezia sull’Italia per 4-1. Sfuma così il sogno azzurro di conquistare l’ambita coppa a 22 anni dalla splendida avventura di Panatta, Barazzutti, Bertolucci e Zugarelli.
9 dicembre
Politica. La socialista Ruth Dreyfuss, ex ministro dell’Interno, viene eletta presidente della Confederazione elvetica. Sindacalista e fiera sostenitrice del diritto all’aborto, la Dreyfuss è la prima donna capo di Stato in Svizzera.
10 dicembre
Diritto. Il 50° anniversario dalla Dichiarazione dei diritti umani viene celebrato in Bulgaria con l’abolizione della pena di morte.
Letteratura. A Teheran, in Iran, viene ritrovato il corpo senza vita dello scrittore iraniano Mohammed Mokhtari, di cui si sono perse le tracce da una settimana. La responsabilità dell’omicidio sarà attribuita ai servizi segreti del Paese. Mokhtari era il capo di un’associazione letteraria moderata, svincolata dal regime, e per questo motivo richiamava su di sé l’odio delle frange politiche più tradizionaliste
Scienza e Tecnica. Arriva dalla Washington University di Saint Louis (Missouri) la notizia della decifrazione del primo codice genetico completo: è quello di un piccolissimo invertebrato simile a un verme, il Caenohabditis elegans. L’importanza del risultato risiede nelle proprietà dell’animaletto in esame che, come gli animali «superiori», possiede un sistema nervoso e un apparato digerente e si riproduce per via sessuata. La strada intrapresa per la cosiddetta «mappatura» del genoma è quella che porterà, nel 2003, a determinare l’intera sequenza delle basi che compongono il DNA umano.
14 dicembre
Politica. In Israele, una serie di attentati di stampo estremista induce il primo ministro Benjamin Netanyahu a decretare una temporanea sospensione del ritiro israeliano dai territori occupati. La decisione inciderà pesantemente sul successo della visita in Palestina del presidente degli Stati Uniti Bill Clinton.
Economia. In seguito al crollo della borsa di San Paolo, riprendono le massicce fughe di capitali dal Brasile.
15 dicembre
Cultura e Spettacolo. Si spegne ad Anzio, in provincia di Roma, il regista cinematografico Vittorio Cottafavi, noto soprattutto per aver diretto sceneggiati televisivi di grande successo, come I racconti di Padre Brown e A come Andromeda. Tra i suoi lavori spiccano anche alcune riletture di classici di Dostoevskji e di Ibsen. Cottafavi aveva 84 anni.
16 dicembre
Politica. Gli Stati Uniti lanciano un pesante attacco missilistico contro l’Iraq, colpevole di aver ostacolato il lavoro degli ispettori incaricati dalle Nazioni Unite di controllare le operazioni di disarmo nel Paese. Oggetto del bombardamento sono alcune aree militari di importanza strategica; le vittime civili sono molte e questo scatenerà sull’operazione militare statunitense il dissenso della comunità internazionale. Soltanto la Gran Bretagna appoggia senza riserve la decisione del presidente Clinton, mentre perfino il Congresso degli Stati Uniti appare diviso.
Scienza e Tecnica. Un gruppo di scienziati della Corea del Sud pubblica i risultati di un pionieristico lavoro di ricerca sulla clonazione che, se non interrotto per motivi etici, avrebbe portato alla creazione del primo essere umano clonato. L’annuncio dà adito a molti dubbi e solleva polemiche anche in ambito scientifico.
17 dicembre
Attualità. In Italia, l’uso del prefisso telefonico diviene obbligatorio anche per le chiamate urbane.
21 dicembre
Pensiero. Il Vaticano dà l’annuncio ufficiale della beatificazione di padre Pio da Pietrelcina. La solenne cerimonia avverrà il 2 maggio 1999 in piazza San Pietro.
22 dicembre
Economia. Il portavoce della Santa Sede, Navarro Vals, comunica che il Vaticano, come già la Repubblica di San Marino, ha ufficialmente chiesto al Comitato monetario europeo di essere ammesso tra le nazioni che adotteranno l’euro come moneta ufficiale. Sarà compito di Azeglio Ciampi, ministro del Tesoro italiano, seguire il passaggio dei due Stati verso la nuova valuta.
23 dicembre
Economia. Antonio Fazio, governatore della Banca d’Italia, annuncia una riduzione del costo del denaro di mezzo punto percentuale. Il tasso di sconto raggiungerà quindi il valore del 3%, fissato il 3 dicembre dalla Banca centrale europea e già adottato da tutti gli altri Paesi della zona euro.
25 dicembre
Politica. Dopo 28 anni di detenzione, il terrorista dei Nuclei Armati Proletari Giorgio Panizzari riceve la grazia dal presidente Oscar Luigi Scalfaro.
26 dicembre
Politica. Dopo quattro anni di relativa calma, seguiti all’accordo di pace del 1994, l’Angola ripiomba nella guerra civile. Sono 50 le vittime dei primi scontri tra i ribelli e le forze governative, mentre si apprende che 15 operatori umanitari hanno perso la vita per l’abbattimento dell’aereo sul quale stavano viaggiando. Inizia il massiccio esodo dei profughi in fuga dal Paese.
27 dicembre
Attualità. Mentre è in corso la tradizionale regata Sydney-Hobart, che si svolge al largo delle coste sud-orientali dell’Australia, la regione è investita da una violentissima tempesta che si abbatte sulle imbarcazioni provocando la morte di 14 dei partecipanti.
Politica. Nel Kosovo si riaccendono con particolare violenza gli scontri tra i ribelli albanesi e l’esercito serbo. Mentre pesanti carri armati si muovono verso la parte settentrionale della regione, la diplomazia si prodiga per trovare una soluzione pacifica.
31 dicembre
Economia. Le banche centrali degli 11 Paesi ammessi alla cosiddetta «eurozona» celebrano la nascita della nuova moneta, che avrà corso ufficiale a partire dal 2002. Vengono inoltre fissati i tassi di conversione tra le rispettive monete e la futura valuta europea. Per l’Italia, 1 euro corrisponderà a 1936,27 lire.