Scopri, impara e cresci

1999

Cronologia generale del 1999

Cronologia generale del 1999

Il 1999 è l’anno in cui, con un bombardamento di 78 giorni della Repubblica Federale Jugoslava, la NATO risolve manu militari la questione kosovara. Ma è anche l’anno della terza fase dell’Unione economica e monetaria dell’Europa, che vede l’introduzione dell’euro, l’adozione del Patto di stabilità e crescita e l’entrata in funzione della Banca Centrale Europea. In Italia una legge costituzionale trasforma le Regioni in veri e propri governatorati, fanno la loro criminale riapparizione le Brigate Rosse e inizia, con l’OPAS (Offerta Pubblica d’Acquisto e Scambio) lanciata da Olivetti su Telecom Italia, una lunga vicenda che avrà grande risonanza. L’Indonesia conosce le sue prime elezioni veramente libere dal 1955, perviene a un accordo con il Portogallo sulla questione di Timor Est e si confronta tutto l’anno con i sanguinosi scontri inter-religiosi che divampano nelle Molucche. E mentre appare la prima versione di Napster, Médicins sans frontières riceve il premio Nobel per la pace e in Algeria viene approvata, mediante referendum, la legge di concordia civile. Infine, a Seattle esplode il movimento no global, in Pakistan Musharraf va al potere mediante un colpo di stato militare e in Russia inizia l’era Putin.

 

Gennaio

1 gennaio

Economia. L’introduzione dell’euro, la moneta unica europea, segna l’inizio di una fase transitoria, al termine della quale (1° marzo 2002) le valute di ciascuno degli 11 Stati appartenenti all’«eurozona» cesseranno di avere valore legale. All’istituzione della Banca Centrale Europea, che segue l’entrata in vigore dell’euro, si accompagna l’adozione del Patto di stabilità e crescita.

2 gennaio

Pensiero. Muore a Berlino, all’età di 78 anni, lo storico tedesco Sebastian Haffner, uno dei più prolifici autori di testi sulla Prussia e sul nazismo, molto diffusi in Germania.

3 gennaio

Politica. In Iraq, Saddam Hussein dichiara di non essere più disposto a tollerare l’interdizione delle due zone di volo: nel corso del mese si susseguiranno numerosi scontri aerei tra caccia alleati e iracheni 

4 gennaio

Politica. A Gerusalemme il Parlamento israeliano si scioglie fissando anticipatamente le elezioni per il 17 maggio prossimo. Nel frattempo il processo di pace con i palestinesi si va definitivamente arenando.

5 gennaio

Economia. A Roma si scatenano numerose polemiche sulle nuove tariffe applicate dalle due maggiori compagnie di telefonia mobile, Tim e Omnitel, per le chiamate su cellulare da telefono fisso. Bloccata dall’Autorità per le comunicazioni, la manovra dovrà essere riproposta con tariffe più contenute.

6 gennaio

Cultura e Spettacolo. Muore a New York, a soli 36 anni, il pianista jazz francese Michel Petrucciani, considerato uno dei più grandi pianisti jazz di tutti i tempi: soffriva di una malattia genetica nota come la «sindrome delle ossa di cristallo».

7 gennaio

Politica. Negli USA, il Senato dà il via al processo a carico del presidente Bill Clinton, accusato di falsa testimonianza e intralcio alla giustizia.

8 gennaio

Politica. A Manila sono 12 le vittime civili provocate da una serie di attentati. La responsabilità delle stragi sarà rivendicata al gruppo terroristico islamico Abu Sayaf come risposta alla morte del leader Abdujarak Abubakar Janjalani, rimasto ucciso durante uno scontro a fuoco con la polizia.

10 gennaio

Politica. In Kazakistan, l’ex comunista Nursultan Nazarbaev, alla Presidenza dal 1991, viene nuovamente rieletto: non mancano però da parte degli osservatori internazionali denunce di brogli e sospetti di probabili pressioni sulle consultazioni elettorali.

11 gennaio

Cultura e Spettacolo. Muore a Genova, stroncato da un tumore all’età di 59 anni, il cantautore italiano Fabrizio De André, divenuto celebre grazie a brani di successo quali La canzone di Marinella, La ballata dell’amore cieco, Amore che vieni amore che vai, La città vecchia, La ballata del Michè, La canzone dell’amore perduto, La guerra di Piero.

12 gennaio

Politica. A Cordoba, viene arrestato il generale Cristino Nicolaides, ex generale e capo dell’esercito durante la dittatura militare argentina (1976-1983): l’arresto è stato eseguito per ordine del magistrato che segue le indagini sui figli dei desaparecidos sequestrati dai militari.

13 gennaio

Economia. Il governo brasiliano permette la libera fluttuazione del real che, nell’arco di un mese, arriverà a perdere più del 40% del suo valore. Nel frattempo il presidente della Banca Centrale Brasiliana si dimette.

14 gennaio

Cultura e Spettacolo. Muore a Pontedera il grande regista teatrale polacco Jerzy Grotowski, considerato uno dei punti di riferimento dell’avanguardia teatrale del XX secolo.

Cultura e Spettacolo. Muore a Mougins il disegnatore francese Raymond Peynet. Nel 1952 vinse la Palma d’oro per il disegno umoristico al Salone internazionale dell’umorismo di Bordighera. I suoi amourex, che finirono per diventare il simbolo della festa degli innamorati di San Valentino, nel 1985 ottennero l’onore di vedersi dedicare dalla Francia un francobollo. 

15 gennaio

Politica. Osservatori dell’OSCE rinvengono, nei pressi di Racack, 45 cadaveri di albanesi giustiziati, la maggior parte dei quali civili. La strage diverrà un casus belli che giustificherà il successivo intervento della NATO.

16 gennaio

Sport. A Las Vegas, Mike Tyson torna sul ring dopo un lungo periodo di squalifica seguito allo sfortunato episodio del morso all’orecchio di Evander Holyfield (1997). Alla quarta ripresa mette al tappeto il suo avversario, il sudafricano Botha. Il mese successivo il pugile americano verrà nuovamente condannato a un anno di carcere, a Washington, per aver aggredito due automobilisti in seguito a un tamponamento.

18 gennaio

Politica. A Belgrado, il presidente della Federazione jugoslava Slobodan Milosevic nomina il vice primo ministro incaricato dei rapporti internazionali: si tratta del leader dell’opposizione, lo scrittore nazionalista Vuk Draskovic.

Pensiero. Muore a Chamonix, all’età di 96 anni, Oscar Cullmann, uno dei più celebri teologi protestanti del nostro secolo, ritenuto il precursore del dialogo tra cattolici e protestanti.

19 gennaio

Politica. A Roma Francesco Cossiga rassegna le dimissioni dalla carica di presidente dell’UDR (l’Unione Democratica per la Repubblica), la formazione politica di centro da lui stesso creata.

Politica. Approvato a Roma dal Parlamento, in via definitiva, l’innalzamento dell’obbligo scolastico da otto a nove anni: i ragazzi frequenteranno i banchi di scuola fino all’età di 15 anni.

20 gennaio

Pensiero. A Parigi, si spegne all’età di 77 anni Jacques Lecoq, celebre attore e regista teatrale, nonché fondatore della Scuola Internazionale di Teatro Jacques Lecoq. 

21 gennaio

Medicina. A Milano, l’Istituto neurologico Besta compie un’importante scoperta medico-scientifica, con la quale si aprono nuove prospettive nel campo degli autotrapianti: saranno impiegate cellule sane prelevate da tessuti o organi del paziente per riparare strutture diverse da quelle originarie.

22 gennaio

Attualità. Viene istituita l’agenzia per il Mezzogiorno «Sviluppo Italia» di cui viene nominato presidente Patrizio Bianchi. 

Attualità. A Quibdò, in Colombia, un terremoto di magnitudo 6 della Scala Richter, provoca la morte di oltre 1100 persone. Colpita in particolare la città di Armenia.

24 gennaio

Sport. A Losanna, uno scandalo si abbatte sul Comitato Olimpico Internazionale (CIO): alcuni dei 14 membri vengono accusati di aver favorito la scelta di Salt Lake City nella disputa tra le città che ospiteranno le Olimpiadi del 2002 

25 gennaio

Politica. A Bassora riprendono gli attacchi aerei statunitensi contro l’Iraq. Uno dei missili, mancando il bersaglio, colpisce il quartiere residenziale di Bassora, provocando una decina di vittime civili e numerosi feriti.

26 gennaio

Politica. In Angola, il governo dichiara non più validi gli accordi di pace firmati a Lusaka nel 1994 con l’unità.

Pensiero. A Madison, in Wisconsin, si spegne all’età di 81, anni lo storico tedesco George Lachmann Mosse, grande studioso della storia del Novecento e in particolare del nazionalsocialismo.

29 gennaio

Sport. A Roma viene scelto fra mille polemiche Gianni Petrucci, ex presidente della Federbasket, quale successore di Mario Pescante alla guida del CONI 

30 gennaio

Sport. Martina Hingis vince per la terza volta consecutiva gli Open d’Australia di tennis, battendo in finale la francese Amélie Mauresmo.

31 gennaio

Economia. A Madrid il primo «sciopero europeo del web» riscuote grandissimo successo: si è registrato un calo rilevante in termini di numeri di connessioni. Questo singolare sciopero nasce come mezzo di protesta contro gli alti costi delle tariffe telefoniche e la lentezza delle connessioni.

Febbraio 

1 febbraio

Economia. A Parigi, le banche francesi Société Générale e Paribas, annunciano la loro probabile fusione, che darebbe vita al terzo istituto di credito in Europa.

Pensiero. A Strasburgo, un gruppo di studiosi presenta una straordinaria ricostruzione di un papiro databile intorno alla fine del I secolo a.C. che riporta un testo del filosofo greco Empedocle: si tratta della prima testimonianza scritta di un testo del filosofo presocratico.

2 febbraio

Economia. Dopo due anni di reclusione, esce dal carcere il finanziere Sergio Cusani: era stato condannato dal pool Mani pulite di Milano per il processo sulla maxi tangente Enimont 

Economia. A Parma, il gruppo Parmalat, diretto da Callisto Tanzi, compra tutte le attività legate al settore del latte in mano alla Cirio: il giro d’affari stimato è di oltre 1000 miliardi di lire.

3 febbraio

Politica. In Africa, a Guinea Bissau, viene stipulato un accordo di tregua tra il governo e i militari ribelli. Tale accordo consentirà l’arrivo di truppe ECOMOG (Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale).

Economia. A Milano, il colosso editoriale francese Hachette acquista la Rusconi, uno dei maggiori gruppi editoriali italiani e proprietario di riviste di larga diffusione quali «Gente», «Gioia» e «Grazia».

Scienza e Tecnica. A New York, sul settimanale «Nature» viene pubblicato un articolo che riporta una singolare scoperta compiuta da alcuni biologi americani: per difendersi dai predatori, gli uccelli sono capaci di dormire mantenendo una parte del cervello in stato di veglia; possono cioè decidere se far dormire l’intero cervello o solo la metà.

4 febbraio

Politica. A Roma, viene approvato dalla Camera un emendamento alla legge sulla fecondazione assistita: coppie sterili che desiderano avere un figlio in provetta non possono ricorrere a un donatore 

Politica. Le Nazioni Unite decidono di ritirare gli aiuti umanitari britannici e statunitensi ancora presenti in Iraq per via dell’impossibilità di garantire incolumità e sicurezza.

5 febbraio

Politica. A Roma, Romano Prodi annuncia la nascita dei Democratici per l’Ulivo, lista creata con l’ex pubblico ministero Antonio Di Pietro in vista delle prossime elezioni europee del 13 giugno.

Politica. A Manila, nelle Filippine, viene giustiziato Leo Echegaray, condannato a morte per aver violentato ripetutamente la figliastra: si tratta della prima esecuzione dalla reintroduzione della pena capitale, avvenuta nel 1994.

6 febbraio

Politica. Dopo una tregua di otto mesi, riprende il conflitto tra Etiopia ed Eritrea per la zona di confine di Bademme, da tempo contesa. Il prossimo 26 febbraio, l’Eritrea dovrà ammettere la perdita di Bademme.

Politica. Al via nel castello di Rambouillet, in Francia, le trattative tra serbi e kosovari che devono tenere conto del piano di pace elaborato dal Gruppo di Contatto (USA, UE e Russia). Le posizioni delle due delegazioni, tuttavia, si manifestano subito come difficilmente conciliabili.

7 febbraio

Politica. Muore ad Amman re Hussein di Giordania, che riuscì a suo modo a risolvere la questione palestinese e a conquistare, dagli anni Settanta in poi, la «qualifica» di moderatore nella politica mediorientale. Nel 1994, firmò il trattato di pace con Israele.

Economia. A New York, scompare all’età di 93 anni l’economista Wassily W. Leontief, premio Nobel per l’economia nel 1973

8 febbraio

Attualità. Vengono alla luce nuovi elementi sull’inchiesta relativa al sequestro di Alessandra Sgarella, l’imprenditrice tenuta prigioniera per 266 giorni e liberata il 4 settembre 1998: per il suo riscatto si ipotizza sia stata pagata una somma pari a 8-10 miliardi di lire.

9 febbraio

Politica. A Parigi si apre il processo a carico di Laurent Fabius, ex primo ministro francese e presidente dell’Assemblea nazionale, accusato di omicidio colposo plurimo per aver permesso la circolazione di sangue infetto. Il processo si concluderà con la piena assoluzione di Fabius.

10 febbraio

Attualità. A Roma è polemica per la sentenza della Corte di Cassazione che sancisce l’annullamento di una condanna per stupro: il fatto che la vittima indossasse un paio di jeans avrebbe implicato l’impossibilità di sfilare gli stessi alla ragazza senza il suo consenso. Attualità. A Le Tours, sul versante francese del Monte Bianco, a una decina di chilometri da Chamonix, 12 persone muoiono travolte da una valanga di neve.

Politica. Il presidente siriano Hafez Al Assad viene rieletto per il quinto mandato settennale consecutivo, ottenendo oltre il 99% dei consensi nel referendum popolare.

11 febbraio

Politica. La Cina viene accusata dal governo di Taipei di aver aumentato a 100 il numero di missili balistici puntati contro l’isola 

Politica. A Strasburgo, viene annunciato dal Parlamento europeo un inasprimento dei controlli sugli alimenti geneticamente modificati: viene inoltre stabilito che con il principio della «responsabilità civile totale», le aziende produttrici sono incriminabili per eventuali danni provocati alla salute dei consumatori.

Cultura e Spettacolo. A New York, all’età di 76 anni, si spegne il pianista, sassofonista e compositore jazz statunitense John A. «Jaki» Byard, uno dei grandi nomi della storia del jazz

12 febbraio

Politica. Assolto il presidente Bill Clinton: il Senato degli Stati Uniti ha infatti votato, con due distinte votazioni, a favore dell’assoluzione del presidente sui due capi di accusa che prevedevano l’impeachment del presidente. La vicenda del sexgate si chiude così dopo 13 mesi a favore del presidente.

Politica. Il governo ecuadoriano, per fronteggiare la più grave crisi economica degli ultimi vent’anni, svaluta il sucre, la moneta locale: è la terza volta che viene preso questo provvedimento in un ann

13 febbraio

Politica. A Rangoon, in Birmania, viene liberata l’oppositrice Ma Thida, leader della Lega nazionale democratica.

14 febbraio

Attualità. A Milano continuano i delitti delle bande criminali che stanno rendendo difficile la situazione nel capoluogo lombardo: dall’inizio dell’anno sono già 12 i delitti compiuti. 

15 febbraio

Politica. Viene arrestato a Nairobi, in Kenya, Abdullah Öcalan, presidente del PKK, il Partito dei Lavoratori del Kurdistan. Öcalan verrà poi condotto, il giorno successivo, nel carcere dell’isola di Imrali, nel mar di Marmara, Turchia. 

16 febbraio

Sport. Durante la Around alone, il giro del mondo a vela per navigatori solitari, Giovanni Soldini salva la velista francese Isabelle Autissier, rovesciatasi in pieno Pacifico meridionale.

19 febbraio

Attualità. A Milano, all’età di 72 anni, si spegne Arrigo Recordati, presidente e amministratore delegato dell’omonima azienda farmaceutica che guidò per ben 48 anni. Nel 2000 verrà istituito, in sua memoria, il premio per la Ricerca Scientifica Arrigo Recordati.

20 febbraio

Politica. In Nigeria, viene eletto alla carica di presidente il generale Olosegun Obasanjo. L’elezione viene percepita come una ventata di democrazia, sensazione che però poi non verrà confermata dai fatti.

Politica. In Guinea Bissau, si insedia il governo di unità nazionale guidato da Francisco Fadul. 

21 febbraio

Economia. Dopo nove anni di bando completo, riprende ad Harare, nello Zimbawe, il commercio dell’avorio: la ripresa dell’attività è però solo parziale e avviene sotto stretto controllo.

Economia. A New York, la Levi Strauss, celebre e diffusissima azienda di abbigliamento sportivo, annuncia la chiusura di 11 dei 22 stabilimenti attivi: la causa risiede in un calo delle vendite del 13% circa. 

23 febbraio

Politica. Nelle trattative di Rambouillet è sempre più rigida la posizione della Serbia, che intende rafforzare le proprie truppe nel Kosovo; intanto gli Stati Uniti premono sempre più a favore di una soluzione incentrata sull’uso della forza che preveda inoltre la definitiva condanna della Serbia. Tale politica sarà fermamente sostenuta dal nuovo leader dell’UCK Hashim Thaci 

Letteratura. A Milano, all’età di 81 anni, si spegne lo scrittore Alberto Vigevani. Nel 1970 vinse il premio Bagutta con il romanzo L’invenzione 

Cultura e Spettacolo. A Sanremo si apre la 49ª edizione del Festival della canzone italiana. Vincerà per la categoria giovani Alex Britti con la canzone Oggi sono io, mentre per la categoria big trionferà Anna Oxa con Senza Pietà.

Sport. Ai Campionati mondiali d’Austria di sci, Stefania Belmondo si aggiudica la medaglia d’oro nella 10 km a inseguimento, oltre all’oro nella 10 km tl e all’argento nella 4×5 km.

24 febbraio

Attualità. A Galtür, su un villaggio montano del Tirolo austriaco, si abbatte un’enorme valanga che provoca ben 20 morti e almeno 60 dispersi.

25 febbraio

Attualità. All’aeroporto di Cristoforo Colombo di Genova, un aereo della compagnia aerea Minerva Airlines finisce in mare al termine della manovra di atterraggio. Le vittime sono 4.

26 febbraio

Cultura e Spettacolo. A Los Angeles, alla cerimonia di assegnazione dei Grammy Awards, gli Oscar della musica statunitense, trionfa Lauryn Hill. Tra gli altri premi la cantante ottiene quello dell’album dell’anno: The Miseducation of Lauryn Hill. Premiata invece come canzone dell’anno My Heart Will Go On,colonna sonora del film Titanic, di Céline Dion.

27 febbraio

Politica. Massimo D’Alema ricandida Oscar Luigi Scalfaro al Quirinale per 2 anni, a completamento delle riforme.

Politica. A Teheran si svolgono le prime elezioni amministrative dal 1979: i risultati premieranno i partiti riformisti in linea con la politica del presidente moderato Mohamed Khatami 

Politica. A Marjayun, il generale Erez Gerstein, capo dell’«unità di collegamento» dell’FDI (Forza di Difesa Israeliana) con l’ELS (L’Esercito del Libano del Sud), rimane ucciso da una bomba della milizia sciita filoiraniana Hezbollah.

Marzo

1 marzo

Politica. Entra in vigore la convenzione di Ottawa sul bando delle mine antiuomo, sottoscritta da ben 134 Paesi.

Politica. Nel parco nazionale di Bwindi, in Uganda, un centinaio di ribelli hutu ruandesi sequestra un gruppo di 31 turisti occidentali: 8 di loro verranno uccisi a colpi di machete 

Economia. In Italia si assiste a un ampliamento del settore della telefonia: al via il servizio fisso-mobile di Wind.

Economia. Dopo vent’anni di assenza, l’ENI torna a giocare da protagonista nel ricco mercato petrolifero del Golfo Persico: conclude infatti un accordo con la compagnia nazionale iraniana NIOC che permetterà al gruppo italiano di sfruttare il giacimento petrolifero di Dorood.

2 marzo

Medicina. Torino vive da protagonista la nascita di Alessandro, il primo bambino europeo con «due mamme»: il suo concepimento è avvenuto prelevando del citoplasma dall’ovocita di una donatrice anonima per essere poi iniettato nell’ovocita della vera mamma. Forti e contrastanti le reazioni legate al risvolto etico della vicenda.

3 marzo

Attualità. Firmato in Italia l’accordo per il nuovo contratto della scuola.

4 marzo

Diritto. La Corte marziale degli Stati Uniti dichiara il capitano pilota dei marines Richard Ashby, non colpevole per la strage del Cermis.

5 marzo

Politica. A Sarajevo, il rappresentante della comunità internazionale in Bosnia, lo spagnolo Carlos Westendrop, destituisce il presidente della Repubblica serba di Bosnia Nikola Poplasen, considerato da molti un ostacolo alla pace per i suoi innumerevoli abusi di potere 

Medicina. A Washington, le banche del sangue elaborano un nuovo metodo sperimentale di analisi del sangue: il NAT, ovvero Nucleic Acid Testing, che potrebbe abbassare, se non addirittura eliminare, il rischio di trasmissione dei virus.

6 marzo

Politica. A Manama, all’età di 66 anni, muore per un infarto l’emiro del Barhrein, Sheikh Isa bin Salman al-Khalifa. Gli succede il figlio quarantanovenne, già capo delle forze armate del Paese.

Sport. L’Austriaca Alessandra Meissnitzer vince la Coppa del Mondo di sci. 

7 marzo

Politica. A San Salvador, Francisco Flores, candidato all’Alleanza nazionale repubblicana, vince le elezioni presidenziali.

Cultura e Spettacolo. Muore a Harpenden, nel Regno Unito, il regista statunitense Stanley Kubrick. Tra i più grandi cineasti di tutti i tempi, ha segnato la storia del cinema con alcuni dei suoi capolavori: Rapina a mano armata (1956), Orizzonti di gloria (1957), Spartacus (1960), Lolita (1962), Il dottor Stranamore (1963), 2001: Odissea nello spazio (1968), Arancia meccanica (1971), Barry Lyndon (1975), Shining (1980), Full Metal Jacket (1987). Il suo ultimo film, Eyes wide shut, uscirà postumo.

 

Sport. Alla prima prova del Gran Premio di Australia di Formula 1, che si corre a Melbourne, il ferrarista Eddie Irvine si aggiudica uno splendido 1° posto.

8 marzo

Politica. A Doha, Qatar, hanno luogo le prime elezioni libere della storia dell’emirato. Votano tutti i cittadini che hanno raggiunto la maggiore età, comprese le donne: è la prima volta che in un Paese del Golfo Persico le donne possono votare e candidarsi.

Sport. Muore a Los Angeles, all’età di 84 anni, il giocatore di baseball statunitense Joe Di Maggio. Di origini italiane, fu il leggendario battitore dei New York Yankees e nel 1954 sposò Marilyn Monroe, ma il matrimonio durò soltanto qualche mese.

9 marzo

Politica. Il presidente iraniano Mohamed Khatami si reca a Roma in visita ufficiale: si tratta della prima visita della massima autorità iraniana in un Paese occidentale ed è il primo passo verso l’uscita dall’isolamento diplomatico dell’Iran, verificatosi in seguito alla rivoluzione del 1979.

Politica. Djukanovic, premier del Montenegro, tenta di prendere le distanze dalla linea politica seguita dalla Serbia nella questione kosovara: ha infatti dichiarato di non voler utilizzare il territorio montenegrino qualora si concretizzasse la possibilità di una guerra contro la NATO.

10 marzo

Attualità. A Pechino vengono giustiziati due noti imprenditori: avevano evaso il fisco per oltre 115 milioni di yuan, pari a oltre 11 milioni di euro.

11 marzo

Politica. Oskar Lafontaine si dimette dalle cariche di ministro delle Finanze e di presidente della SPD, il Partito Socialdemocratico Tedesco.

12 marzo

Politica. Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria entrano a far parte della NATO.

Arte. Sul monte Altai, in una impervia regione del Kazakistan situata tra la Siberia e la Mongolia, viene scoperta una tomba riconducibile a circa 2400 anni fa: all’interno saranno rinvenute le spoglie di un principe guerriero del popolo Saka.

Cultura e Spettacolo. A Berlino, all’età di 82 anni, si spegne Yehudi Menuhin, uno dei più grandi violinisti del XX secolo.

14 marzo

Politica. A Kabul, i talebani, che ormai controllano l’85% del territorio afgano, siglano un accordo di pace, ottenuto grazie alla mediazione dell’ONU, con l’opposizione guidata dal comandante Ahmad Shah Massud.

Sport. La Foppapedretti Volley Bergamo e la Sisley Treviso Volley vincono il Campionato europeo di pallavolo, nelle rispettive categorie.

15 marzo

Politica. A Bruxelles, i membri della Commissione europea, sotto la guida del lussemburghese Jacques Santèr, annunciano in massa le dimissioni: sono stati infatti colpiti dallo scandalo circa le presunte frodi e le irregolarità nella gestione dei fondi europei. La Commissione resterà comunque in carica fino alla nomina del successore di Santèr.

Politica. Firmato dalla delegazione albanese l’accordo transitorio per la pace e l’autogoverno nel Kosovo. Il documento è invece respinto dalla Serbia, che vede nel testo lo strumento che porterà alla distruzione l’unità nazionale del Paese.

16 marzo

Politica. Viene approvato in Italia il decreto sulla liberalizzazione del mercato elettrico: si tratta della concretizzazione della direttiva europea del 19 dicembre 1996.

Medicina. Presso il CTO di Torino, l’équipe di microchirurgia diretta dal professor Paolo Gallinaro viene eseguito un eccezionale intervento chirurgico: a un aspirante suicida che si era tranciato entrambe le gambe gettandosi sotto un treno vengono «riattaccati» gli arti.

17 marzo

Politica. A Parigi riprendono i negoziati di pace sul Kosovo tra serbi e maggioranza albanese, interrotti il 23 febbraio scorso. La conferenza fallirà il giorno successivo.

Diritto. Il CSM, Consiglio Superiore della Magistratura, nomina procuratore generale di Milano Francesco Saverio Borrelli.

19 marzo

Politica. In Kosovo inizia il ritiro degli osservatori OSCE e anche l’evacuazione della maggior parte delle ambasciate occidentali a Belgrado. Nel frattempo si vanno intensificando le azioni delle truppe serbe contro i militari dell’UCK e le rappresaglie contro i villaggi a maggioranza albanese.

Politica. Accettati da Tripoli tutti i punti del compromesso redatto dall’ONU sulla vicenda dell’attentato contro il Boeing 747 della Pan American, che il 21 dicembre del 1988 provocò la morte di 270 persone nella cittadina scozzese di Lockerbie. Il colonnello Muhammar Gheddafi consegnerà i due cittadini libici ritenuti responsabili del gesto terroristico.

Politica. A Vladikavkaz, capitale della repubblica caucasica dell’Ossezia settentrionale, l’esplosione di una bomba in un mercato provoca 51 morti 

Economia. A Parigi sfida per il controllo del gruppo Gucci: il gruppo del finanziere Pinault acquista il 40% della celebre casa di moda italiana, impedendo al concorrente Bernard Arnault, presidente della Louis Vuitton, di acquisirne il 100%.

21 marzo

Politica. A Helsinki, la vittoria delle elezioni politiche finlandesi va al Partito socialdemocratico del primo ministro Paavo Lipponen, che verrà poi confermato primo ministro. 

22 marzo

Politica. Durante gli incontri con il Gruppo di contatto e con il mediatore statunitense Richard Holbrooke, Milosevic respinge ogni compromesso, opponendosi fermamente all’invio di una forza internazionale di intervento nel Kosovo.

Pensiero. Muore a Parigi lo storico e teologo francese Jean Guitton. Primo laico a partecipare al Concilio Vaticano II, fu allievo di Léon Brunschvicg e di Henri Bergson e si inserì nella corrente dello spiritualismo cristiano studiando il pensiero filosofico di Plotino, Agostino e Pascal.

 

23 marzo

Politica. In seguito al fallimento dei negoziati di Rambouillet, il segretario generale della NATO Javier Solana autorizza l’operazione Allied Force. Si tratta della prima operazione militare della NATO avviata contro uno Stato indipendente. I bombardamenti inizieranno il giorno seguente e colpiranno le postazioni militari serbe in Kosovo, nella Serbia centrale e in Vojvodina.

Cultura e Spettacolo. Alla 71° edizione degli Academy Awards, La vita è bella di Roberto Benigni viene premiato con 3 Oscar: per il miglior film straniero, per la migliore colonna sonora, composta da Nicola Piovani, e per il miglior attore protagonista, lo stesso Benigni.

24 marzo

Politica. A Berlino, il vertice straordinario del Consiglio europeo nomina Prodi alla carica di presidente della Commissione dell’Unione europea.

25 marzo

Attualità. Nel versante francese del traforo del Monte Bianco un camion belga prende fuoco facendo divampare un gigantesco rogo che riempie la galleria di fumo e fiamme provocando la morte di 45 persone, decine di feriti e intossicati: è il disastro più grave dall’inaugurazione del tunnel (luglio 1965) 

Politica. Il governo inglese concede l’estradizione in Spagna del generale cileno Augusto Pinochet, incriminato dalla magistratura spagnola per i crimini commessi durante la sua dittatura militare in Cile. La decisione è stata presa tenendo conto di una Convenzione contro la tortura adottata nel 1984 dall’Assemblea delle Nazioni Unite, la quale prevede che ogni Stato firmatario punisca come reato gli atti di tortura e conceda l’estradizione degli imputati per tali crimini 

Politica. Inizia l’esodo dei profughi kosovari verso l’Albania, la Macedonia e il Montenegro: gli allontanamenti sono iniziati in seguito ai bombardamenti NATO e agli episodi di pulizia etnica frequenti nel territorio.

26 marzo

Medicina. A Roma, l’Istituto superiore di sanità annuncia che entro l’anno 2000 partiranno i test di sperimentazione di un nuovo vaccino contro l’Aids messo a punto dall’équipe della virologa Barbara Ensoli.

27 marzo

Economia. A Parigi, la casa automobilistica francese Renault acquisisce il totale controllo delle azioni della Nissan, ponendo al vertice della società giapponese Carlos Ghosn.

28 marzo

Politica. Il presidente del Paraguay, Raul Cubas, rassegna le dimissioni: era stato infatti sottoposto a procedura di impeachment perché considerato il mandante dell’omicidio del suo vice Luis María Argaña. 

29 marzo

Politica. Il governo approva l’iniziativa umanitaria Arcobaleno a favore dei profughi kosovari.

Politica. In Italia entra in vigore la legge che attribuisce a ciascuna società di calcio di serie A e di serie B la titolarità dei diritti di trasmissione televisiva. 

31 marzo

Medicina. A Roma vengono approvate, in via definitiva, le nuove disposizioni sulle donazioni di organi: dovrà essere il cittadino a esprimere la propria volontà attraverso un modulo che verrà inviato dalla ASL del territorio di competenza. 

Aprile

1 aprile

Politica. Bombardato un ponte sul Danubio a Novi Sad: l’intervento NATO inizia a colpire anche obiettivi di natura civile.

2 aprile

Politica. È emergenza in Albania e Macedonia per la questione dei profughi in fuga dal Kosovo: sono infatti oltre 600.000 le persone già ammassate nei campi di accoglienza, costrette a vivere in pessime condizioni igienico-sanitarie. 

3 aprile

Politica. La capitale della Jugoslavia, Belgrado, è bombardata per la prima volta dai jet della NATO: vengono distrutti il Ministero dell’Interno federale e quello serbo.

4 aprile

Letteratura. Muore l’editore italiano Giulio Einaudi. Figlio del secondo presidente della Repubblica Luigi Einaudi, nel 1933, grazie al supporto di un gruppo di intellettuali (tra cui figuravano Leone e Natalia Ginzburg, Norberto Bobbio e Cesare Pavese), fondò l’omonima casa editrice. Tra le sue opere, ricordiamo l’autobiografia Frammenti di memoria (1988).

6 aprile

Politica. La NATO autorizza la missione Allied Harbour in Albania: 8000 militari presteranno soccorso ai profughi in fuga dal Kosovo. 

7 aprile

Politica. La Jugoslavia chiude temporaneamente i valichi di frontiera tra Kosovo, Albania e Macedonia, costringendo migliaia di profughi a fare dietro-front.

Economia. Nell’Île de France debutta sul mercato il primo centro commerciale della catena Auchan, destinata in pochi anni a diventare una delle maggiori realtà commerciali a diffusione mondiale.

8 aprile

Politica. Negata dalla Camera dei deputati l’autorizzazione a procedere contro il senatore di Forza Italia Marcello Dell’Utri, accusato di associazione mafiosa. L’autorizzazione a procedere deve essere richiesta per poter condurre indagini giudiziarie nei confronti di parlamentari e ministri e, tranne nel caso di reati gravi; il suo mancato ottenimento impedisce la disposizione di misure cautelari, le perquisizioni e le intercettazioni.

9 aprile

Politica. Colpo di stato in Niger: i militari ribelli uccidono il presidente Ibrahim Baré Mainassara. Lo Stato passa ora sotto il governo di Daouda Mallam e della giunta militare da lui guidata.

10 aprile

Politica. A Teheran, nella capitale iraniana, viene assassinato Ali Sayad Shirazi, vice capo di Stato Maggiore delle forze armate: l’attentato viene subito rivendicato dai Mujaheddin.

11 aprile

Politica. A Baghdad vengono colpite dall’aviazione militare due postazioni antiaeree nella zona di interdizione al volo, localizzata nel sud dell’Iraq.

12 aprile

Attualità. A Pristina, un missile della NATO colpisce per errore un treno carico di passeggeri in transito per la Serbia: il terribile bilancio è di 17 morti.

Economia. La Banca Centrale Europea riduce i tassi di interesse sulle principali operazioni di rifinanziamento dal 3 al 2,5%.

Pensiero. A Londra, all’età di 75 anni, muore Sir John Hale, storico del Rinascimento italiano e autore di numerosissimi saggi.

14 aprile

Attualità. Lo stilista italiano Nicola Trussardi muore per le conseguenze di un terribile incidente stradale avvenuto sulla tangenziale di Milano. Aveva 56 anni.

15 aprile

Politica. Benazir Bhutto, primo ministro e prima donna a ricoprire tale carica in Pakistan, viene condannata dal tribunale pakistano a 5 anni di carcere con l’accusa di corruzione.

16 aprile

Politica. Cade a Nuova Delhi il governo del primo ministro nazionalista Atul Bihari Vajpayee, che si dimette dopo aver perso per un solo voto la fiducia in Parlamento: è il quinto governo a cadere in tre anni.

18 aprile

Politica. Al referendum per abolire la quota proporzionale non viene raggiunto il quorum: vota infatti solo il 49,6%.

Medicina. Nel Centro pediatrico degli Ospedali riuniti di Bergamo viene effettuato un intervento chirurgico senza precedenti: a un bambino di 16 mesi, affetto da una grave malformazione, vengono trapiantati contemporaneamente il fegato e l’intestino.

Sport. A Sepang, Loris Capirossi vince sulla Honda 250 il Gran Premio di Malysia del Motomondiale. Loris Capirossi si è aggiudicato il primato di campione del mondo più giovane nella storia del motociclismo vincendo il titolo iridato per la classe 125 a soli 17 anni.

19 aprile

Politica. A New York il segretario generale dell’ONU Kofi Annan nomina il britannico Mark Malloch Brown presidente del programma dell’ONU per lo sviluppo.

20 aprile

Attualità. A Littletown, in Colorado, avviene un assurdo fatto di sangue. Due studenti, armati di tutto punto, entrano nella scuola superiore della città e prendono a sparare sui loro compagni, uccidendo 13 persone e ferendone 21. Terminato il massacro, i due adolescenti si suicidano. Nel 2003, il regista Michael Moore prenderà spunto dalla vicenda per realizzarne un film, Bowling a Columbine, che verrà premiato con l’Oscar come miglior documentario dell’anno 

Politica. La Cassazione conferma la condanna di Bettino Craxi a 4 anni e 6 mesi di reclusione per la vicenda delle tangenti ricavate dagli appalti per la metropolitana milanese.

Politica. Trapelano voci sull’uso di munizioni a uranio impoverito, una sostanza radioattiva e fortemente tossica, da parte delle forze NATO contro la Serbia. Tre giorni dopo, i bombardamenti dell’operazione Allied Force colpiranno la sede della televisione pubblica di Belgrado, uccidendo 16 persone.

21 aprile

Attualità. A Favara, in provincia di Agrigento, un bambino di 11 anni viene ucciso per errore in un agguato di mafia organizzato per eliminare l’imprenditore Carmelo Cusumano, fratello di un boss. Il bambino si trovava nella jeep di Cusumano.

Politica. In Kosovo i missili NATO colpiscono a Belgrado la residenza di Milosevic.

22 aprile

Economia. A Roma viene siglata l’intesa tra il presidente della RAI, Roberto Zaccaria e quello di Canal Plus, Pierre Lescure, per far entrare l’emittente italiana nel sistema digitale di Canal Plus.

23 aprile ì

Politica. A Belgrado, un missile della NATO colpisce e distrugge la sede della Radiotelevisione serba: 6 persone restano uccise e le trasmissioni vengono sospese per sei ore.

24 aprile

Politica. Prodi chiede all’Ulivo un impegno comune in Italia e in Europa. La richiesta innescherà reazioni negative soprattutto da parte dei popolari.

Economia. A Roma scatta la riforma del commercio sulla base della legge varata nell’aprile 1998. Si prevedono novità importanti sul fronte delle licenze e degli orari di esercizio.

25 aprile

Attualità. A Tual, nell’arcipelago indonesiano delle Molucche, oltre 150 persone sono perdono la vita in una serie di scontri tra cristiani e musulmani.

Attualità. A Pechino, in Cina, ha luogo un’imponente manifestazione, la più grande dai tempi della rivolta di Tienanmen, alla quale prendono parte 10.000 seguaci della setta Falun Gong. 

26 aprile

Economia. Telecom cede il 65% delle sue partecipazioni azionarie nella pay-tv italiana Stream Tv. Il 35% delle azioni viene acquistato dalla News Corp di Murdoch, il 18% dal gruppo Cecchi Gori e il restante 12% da una società formata da 4 club calcistici (Fiorentina, Parma, Roma e Lazio).

Sport. A causa della guerra in Kosovo, l’Unione Europea stabilisce per la Jugoslavia l’embargo sportivo, ossia l’assoluto divieto di partecipare alle competizioni sportive internazionali.

27 aprile

Politica. A Washington, il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton rinvia a data da destinarsi la distruzione dei campioni del virus del vaiolo.

28 aprile

Politica. Il presidente jugoslavo Slobodan Milosevic destituisce il suo vice premier Vuk Draković, colpevole di non essersi dichiarato contrario a un’eventuale presenza dell’ONU in Kosovo.

Economia. A Mosca, il Fondo Monetario Internazionale concede alla Russia un prestito di 4,5 miliardi di dollari in cambio di un impegno dell’amministrazione ad attuare migliorie nel sistema di prelievo fiscale e in quello bancario.

Sport. Muore a Ipswich, nel Suffolk, Sir Alfred «Alf» Ramsey, allenatore della nazionale inglese di calcio che condusse la squadra alla vittoria nel mondiale del 1966. Nel 2000 verrà inaugurata la statua commemorativa eretta in suo onore e situata all’angolo tra la Portman Road e la Sir Alf Ramsey Way, la strada che ha preso il suo nome.

29 aprile

Politica. Viene assolto l’ex presidente della FIAT Cesare Romiti, accusato di aver pagato tangenti per i lavori di ampliamento della metropolitana di Roma attingendo alle somme extra del bilancio della casa automobilistica torinese

30 aprile

Politica. Il pubblico ministero di Perugia chiede l’ergastolo per Giulio Andreotti, accusato di essere il mandante dell’omicidio del giornalista Carmine Pecorelli.

Politica. La Cambogia entra ufficialmente a far parte dell’ASEAN, ovvero l’associazione che riunisce i Paesi del Sud-Est asiatico.

Maggio

1 maggio

Politica. La NATO compie un errore fatale: con un missile colpisce un ponte del Kosovo su cui transitava un pullman di civili, provocando decine di vittime. L’errore sarà ammesso in un secondo momento; tuttavia i vertici NATO continueranno a sostenere che il ponte era un obiettivo militare 

Politica. Entra in vigore il Trattato di Amsterdam, firmato il 2 ottobre 1997 dai Paesi membri dell’Unione Europea. Il nuovo documento prevede misure innovative in materia di rafforzamento dell’unione politica e l’istituzione di comuni organismi giudiziari e di polizia.

2 maggio

Pensiero. Papa Giovanni Paolo II proclama beato Padre Pio da Pietrelcina. Il procedimento di canonizzazione del popolare sacerdote italiano, iniziato il 29 novembre 1982 con il nihil obstat da parte della Chiesa, si concluderà il 16 giugno 2002, quando lo stesso papa Woytila proclamerà santo il frate dalle stigmate. Il convento di Santa Maria delle Grazie di San Giovanni Rotondo, dove egli alloggiava, è meta di continui pellegrinaggi.

Cultura e Spettacolo. Muore a La Valletta, durante le riprese de Il gladiatore di Ridley Scott, l’attore britannico Oliver Reed. Esordì nel cinema alla fine degli anni Cinquanta, ottenendo il primo ruolo importante in La maledizione del lupo mannaro (1961) di Terence Fisher. Tra i film che lo portarono al successo ricordiamo: Il complesso del sesso (1967), Donne in amore (1969), I diavoli (1971), Tommy 1975), I quattro moschettieri (1975), Castaway (1987).

3 maggio

Politica. A Krueng Geukueh, in Indonesia, l’esercito apre il fuoco sulle 2000 persone che protestavano contro il regime: il bilancio è di 34 morti.

5 maggio

Politica. Concessa dal Parlamento europeo la fiducia al presidente della Commissione Romano Prodi.

Politica. L’Indonesia e il Portogallo raggiungono un accordo per quanto riguarda la questione di Timor Est: sarà favorita l’indizione di un referendum sullo statuto dell’ex colonia portoghese.

6 maggio

Attualità. Ad Amburgo, in Germania, il sindaco della città unisce in matrimonio le prime sette coppie gay nella storia del Paese.

7 maggio

Politica. La NATO bombarda l’ambasciata cinese in Jugoslavia, causando la morte di tre giornalisti e il ferimento di diversi diplomatici. In Cina l’episodio innescherà una serie di manifestazioni antiamericane, davanti alle quali il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton si vedrà costretto a porgere scuse ufficiali a Pechino. 

Politica. In Guinea Bissau, nell’Africa occidentale, si assiste a un nuovo colpo di stato del generale Ansumane Mané. Il presidente Joao Vieira viene destituito, e negli scontri che seguono un centinaio di persone, per lo più civili, perdono la vita.

8 maggio

Politica. In Kashmir sono numerosi gli scontri tra India e Pakistan: circa 700 guerriglieri sostenuti dall’artiglieria pakistana sono infatti riusciti a penetrare nel Ladak, territorio indiano, attraverso New Delhi 

Cultura e Spettacolo. Muore il famoso attore inglese Dirk Bogarde. Lavorò nella sua carriera per Joseph Losey (Il servo, 1963), per Luchino Visconti (La caduta degli dei, 1969; Morte a Venezia, 1971), per Liliana Cavani (Il portiere di notte, 1974), per Rainer W. Fassbinder (Despair, 1978). Il suo ultimo film, Daddy Nostalgie di Bertrand Tavernier, è del 1990.

Sport. Il velista Giovanni Soldini è il primo italiano a vincere l’Around Alone, il giro del mondo in solitaria. 

9 maggio

Politica. Il Principato di Monaco è in festa per i cinquant’anni di regno di Ranieri III.

Pensiero. A Bucarest si conclude la visita in Romania di papa Giovanni Paolo II: è la prima volta, dallo scisma d’Oriente (1054), che un papa si reca in un Paese a maggioranza ortodossa.

10 maggio

Politica. A La Realidad, nel Messico, riappare in pubblico il subcomandante Marcos, capo dell’esercito zapatista di liberazione dello Stato messicano del Chiapas. Un comizio tenuto davanti a centinaia dei suoi uomini dissipa le voci secondo le quali Marcos sarebbe da tempo fuggito all’estero, se non addirittura morto.

11 maggio

Sport. La squadra di basket del Varese torna a trionfare, vincendo il Campionato italiano a 21 anni di distanza dalla vittoria dell’ultimo scudetto

12 maggio

Politica. In Russia il presidente Eltsin destituisce il premier Evgenij Primakov e nomina al suo posto Sergej Stephashin.

Cultura e Spettacolo. A Cannes si apre la 52a rassegna del cinema. La Palma d’oro per il miglior film andrà a Rosetta, dei fratelli belgi Dardenne; sconfitto invece a sorpresa il film di Pedro Almodovar, Tutto su mia madre, che riceverà solo il premio per la miglior regia.

13 maggio

Politica. L’ex governatore della Banca d’Italia Carlo Azeglio Ciampi viene eletto presidente della Repubblica al primo scrutinio.

14 maggio

Politica. Nuova strage di civili a Korisa: una pioggia di bombe uccide oltre 100 persone.

15 maggio

Politica. La Duma russa, a maggioranza nazionalcomunista, respinge l’avvio della procedura di impeachment nei confronti di Boris Eltsin: il presidente risulta così il vincitore dello scontro più duro nella lunga guerra che lo vede in opposizione alla Duma.

16 maggio

Politica. Aerei etiopici bombardano il porto eritreo di Massaua: in un anno di guerra il bilancio dei morti è di oltre 40.000.

17 maggio

Politica. In Israele, Ehud Barak, dal 1996 leader dell’opposizione laburista al governo Netanyahu, viene eletto primo ministro israeliano, succedendo nella carica a Benjamin Netanyahu.

18 maggio

Politica. A Lomé, capitale del Togo, viene firmato un cessate il fuoco tra il presidente della Sierra Leone Ahmad Tejan Kabbah e il leader del Fronte Rivoluzionario Unito, Foday Sankoh.

19 maggio

Medicina. Viene dichiarata finalmente sotto controllo a Khartoum l’epidemia di meningite che da gennaio ha già colpito 24.500 persone in Sudan, uccidendone quasi 2000.

Sport. A Birmingham, battendo il finale il Real Mallorca per 2-1, la Lazio vince la Coppa delle Coppe di calcio.

20 maggio

Politica. In Italia, le Brigate Rosse uccidono il consulente del Ministero del Lavoro Massimo D’Antona. Si riapre così il capitolo dell’eversione armata di matrice comunista che vent’anni prima era stata protagonista del periodo cosiddetto degli «anni di piombo».

Politica. La NATO confessa di aver lanciato 143 bombe nel mar Adriatico durante i voli di ritorno dalla Jugoslavia. Il segretario generale Javier Solana ha promesso l’invio di dragamine per disinnescarle

21 maggio

Economia. Nonostante gli ostacoli posti dalla CONSOB nel febbraio, l’Olivetti conquista Telecom: Roberto Colaninno conclude con la vittoria la scalata di Olivetti a Telecom Italia, con l’acquisizione di oltre il 52% dal capitale di Telecom.

22 maggio

Attualità. A Islamabad un violentissimo ciclone si abbatte sulla costa meridionale del Pakistan: i morti sono almeno 400, i dispersi migliaia e oltre il 30% delle proprietà e dei beni dei distretti di Thata e Badin sono andati distrutti.

23 maggio

Politica. In Germania Johannes Rau, viene eletto presidente della Repubblica dal Bundestag. Rau succede nella carica di presidente al cristiano-democratico Roman Herzog.

Sport. Il Milan vince il 16° scudetto della sua storia calcistica.

Sport. La Sisley-Treviso si aggiudica il Campionato italiano di pallavolo.

24 maggio

Attualità. A Nocera Inferiore, in provincia di Salerno, alcuni ultrà della Salernitana appiccano il fuoco a uno dei vagoni del treno che li riporta a casa dopo la sconfitta nella partita con il Piacenza, che ha sancito la retrocessione della loro squadra in serie B: il bilancio è di 4 morti e 9 feriti.

26 maggio

Politica. Mentre, nell’arco della giornata, la NATO compie ben 741 raid aerei sul territorio della Repubblica Federale Jugoslava, il procuratore generale del tribunale penale internazionale dell’Aja emette un mandato di comparizione nei confronti di Milosevic e di altri quattro esponenti del governo serbo. L’accusa è di crimini contro l’umanità.

Politica. Tra India e Pakistan si riaccende lo scontro per il controllo del Kashmir, il territorio conteso dal 1947.

27 maggio

Arte. A Milano, dopo un restauro di 21 anni guidato dalla restauratrice Brambilla Barcilon, riapre al pubblico il celeberrimo Cenacolo di Leonardo Da Vinci, situato nel refettorio del convento della Chiesa di Santa Maria delle Grazie.

28 maggio

Politica. Il presidente cubano Fidel Castro destituisce il ministro degli Esteri, Roberto Robaina, in carica dal 1993, nominando al suo posto Felipe Pérez Roque.

29 maggio

Politica. Ad Abuja si compie un importante passo avanti nella trasformazione della Nigeria in un Paese democratico: Abdulsalam Abubakar, capo dello Stato provvisorio, lascia il potere nelle mani del presidente eletto Olusegun Obasanjo.

30 maggio

Attualità. A Minsk, capitale della Bielorussia e sede della Comunità degli Stati Indipendenti, muoiono più di 50 persone; erano per lo più giovani che tentavano di ripararsi da un improvviso temporale cercando rifugio all’ingresso di una stazione metropolitana: sono invece rimasti uccisi dalla ressa creatasi nel caos generale 

Politica. Ali Akbar Nateq Nuri è rieletto dal Parlamento iraniano a presidente dell’assemblea.

31 maggio

Politica. Continuano gli orrori nella guerra dei Balcani: la NATO compie l’ennesima strage dovuta a un errore, colpendo un ospizio al posto di una caserma militare. Muoiono 20 persone.

Politica. Alle elezioni legislative di Erevan, in Armenia, vince la coalizione Measnutsium, guidata dall’ex leader comunista Karen Demirchyan.

Giugno

1 giugno

Attualità. A Roma viene pronunciata la sentenza al processo per la morte di Marta Russo, la studentessa uccisa nel 1997 nel cortile della facoltà di Giurisprudenza dell’Università «La Sapienza» di Roma: condannati Giovanni Scattone e Salvatore Ferraro, entrambi assistenti alla cattedra di Filosofia del diritto. Imputati al primo 7 anni per omicidio colposo, al secondo 4 per favoreggiamento.

Attualità. In Belgio scoppia lo scandalo dei «polli alla diossina»: si dimettono i ministri dell’Agricoltura e della Sanità. Il giorno seguente l’Unione Europea ordinerà il bando dai mercati europei di carni e loro derivati potenzialmente contaminati.

Economia. Appare la prima versione di Napster, servizio di rete creato da Shawn Fanning che, rendendo possibile la condivisione di file MP3 da parte degli utenti, finirà per creare seri problemi di copyright.

2 giugno

Politica. Si tengono le elezioni legislative della Repubblica Sudafricana: la vittoria va all’ANC di Nelson Mandela con il 66,5% dei voti. Thabo Mbeki viene eletto capo dello Stato. La nomina ufficiale avverrà il 14 giugno.

3 giugno

Politica. L’ultimatum rivolto da un gruppo di mediatori del G7 a Milosevic, lascia trasparire la possibilità di una soluzione della questione kosovara. La proposta riconosce, al tempo stesso, il ruolo dell’ONU nella gestione del governo provvisorio del Kosovo e la sovranità e integrità della Repubblica Federale Jugoslava. Si prevede inoltre la presenza militare russa nella regione e la smilitarizzazione dell’UCK. Il giorno seguente, il piano di pace verrà approvato dal Parlamento di Belgrado.

4 giugno

Politica. A Colonia il Consiglio europeo si esprime in favore di una politica comune di sicurezza e per un’identità «europea» di difesa. Viene inoltre approvato il Patto per il lavoro. 

5 giugno

Sport. A Madonnna di Campiglio, Trentino, il ciclista Marco Pantani viene squalificato alla penultima tappa del Giro d’Italia a causa dei valori dell’ematocrito, risultati dalle analisi troppo alti. Il Giro d’Italia verrà vinto il giorno successivo da Ivan Gotti. 

6 giugno

Sport. Andre Agassi si aggiudica gli Open di Francia, battendo in finale l’ucraino Andrei Medvedev. 

7 giugno

Politica. In Indonesia si tengono le prime elezioni libere dal 1955, in base alla nuova legge elettorale proposta dal presidente Habibie e approvata il 28 gennaio. Il passo ulteriore del difficile processo di transizione democratica del Paese sarà l’elezione del nuovo presidente della Repubblica, prevista per il mese di ottobre.

8 giugno

Pensiero. A New York, all’età di 94 anni, muore il filosofo tedesco Paul Oskar Kristeller, uno dei maggiori studiosi della filosofia dei secoli XV e XVI.

Arte. Rinvenuta a Cerveteri una nuova necropoli etrusca, grazie agli scavi durati due anni della squadra archeologica della Soprintendenza dell’Etruria meridionale.

Cultura e Spettacolo. Muore a Roma il conduttore radiofonico e televisivo italiano Corrado Mantoni. Tra i suoi programmi di successo ricordiamo i varietà radiofonici Oplà (1949) e Rosso e nero (1951) e i programmi televisivi L’amico del giaguaro (1961), La prova del nove (1965), Il tappabuchi (1967), Il pranzo è servito (1983). Il suo programma più celebre, tuttavia, è La Corrida.

9 giugno

Politica. Dopo la firma dell’accordo di pace, terminano finalmente i bombardamenti della NATO sulla Serbia, durati 78 giorni. L’accordo prevede lo sgombero dal Kosovo delle truppe serbe e la loro sostituzione con il contingente della KFOR, formato da 50.000 uomini e posto sotto il comando di Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Germania e Italia. 

10 giugno

Politica. Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU approva una risoluzione che legittima a posteriori l’intervento della NATO nel Kosovo e istituisce un’apposita missione (UNMIK) incaricata di costruire e gestire l’amministrazione civile della regione

Cultura e Spettacolo. Muore a Certaldo l’attore italiano Ernesto Calindri. Notissimo al pubblico televisivo per due famosi messaggi pubblicitari e per le sue numerose interpretazioni di sceneggiati televisivi come Sole d’autunno, La città accusa, Lohengrin

11 giugno

Pensiero. A Parigi, il celebre matematico e intellettuale francese Gilles Châtelet si toglie la vita. 

12 giugno

Cultura e Spettacolo. A Woodland Hills, in California, si spegne all’età di 79 anni Jackson DeForest Kelley, noto per la sua celebre interpretazione del dottor Leonard McCoy nella serie televisiva Star Trek.

13 giugno

Politica. A Strasburgo si vota per eleggere il nuovo Parlamento europeo: i votanti sono il 43%. Il Partito Popolare Europeo ottiene 224 seggi, contro i 180 del Partito Socialista Europeo.

Politica. Mentre affluiscono nel Kosovo le truppe KFOR e rientrano i profughi di etnia albanese che si erano rifugiati in Albania, Macedonia e Montenegro, decine di migliaia di serbi e rom iniziano a fuggire dalla regione, per scampare alle operazioni di «contropulizia etnica» messe in atto dall’UCK. Il 17 giugno, il leader dell’UCK Hashim Thaci si impegnerà a disarmare le sue milizie entro 3 mesi e a farle confluire nelle regolari forze di polizia.

14 giugno

Politica. In Sudafrica, il Parlamento nomina presidente Thabo Mbeki che prende il posto di Nelson Mandela 

Arte. Viene rinvenuta a Bawiti, un’oasi a una trentina di chilometri dal Cairo, un’enorme necropoli egizia: si tratta di una delle più grandi mai scoperte. 

15 giugno

Economia. La Cassazione annulla il processo per il «conto protezione», un filone di indagini sul crac del banco Ambrosiano. 

16 giugno

Attualità. In Messico, un terremoto di magnitudo 6,7 della scala Richter provoca la morte di 15 persone: maggiormente colpita la città di Puebla.

17 giugno

Politica. Alle elezioni presidenziali e legislative in Malawi viene rieletto il presidente uscente Bakili Muluzi.

18 giugno

Attualità. A Londra si svolgono le nozze tra il principe Edoardo, ultimogenito della regina Elisabetta II e la borghese Sophie Rhys-Jones.

Politica. Approvata a Roma la discussa riforma della Sanità messa a punto dal ministro Rosy Bindi: molte le proteste tra le associazioni dei medici 

20 giugno

Cultura e Spettacolo. A Tellaro, in provincia di La Spezia, si spegne all’età di 92 anni lo scrittore e regista Mario Soldati, grande interprete e narratore del Novecento italiano 

Sport. Valentino Rossi vince il Gran Premio di Catalogna.

21 giugno

Politica. Il presidente del Consiglio Massimo D’Alema mette in atto alcuni cambiamenti nel governo. Il ministro del Lavoro Bassolino si dimette per tornare a Napoli in qualità di sindaco; al suo posto si insedia Cesare Salvi. Ad Antonio Maccanico viene invece affidato il Ministero delle Riforme istituzionali.

22 giugno

Politica. A Lagos, in Nigeria, un’epidemia di colera provoca la morte di circa 20 persone; almeno 200 sono in gravi condizioni di salute.

23 giugno

Politica. Diviene operativo il nuovo Esame di Stato, che dopo trent’anni di «sperimentazione» prende il posto del vecchio esame di maturità.

24 giugno

Arte. A Roma, dopo un restauro durato 20 anni, è riaperta al pubblico la Domus Aurea, la villa fatta costruire da Nerone dopo il grande incendio del 64 d.C. 

25 giugno

Politica. A Djakovica, in Kosovo, il sottufficiale Pasquale Dragano viene ucciso con un colpo di mitragliatrice, forse partito involontariamente a un commilitone. 

27 giugno

Politica. Per la prima volta dal dopoguerra la sinistra perde il governo cittadino di Bologna che, in seguito alle elezioni amministrative, passa al centrodestra. Il nuovo sindaco è Giorgio Guazzaloca.

28 giugno

Politica. Nello Sri Lanka, un nuovo attacco dell’esercito viene sferrato ai danni dei separatisti delle Tigri tamil, un’organizzazione politico-militare che dal 1975 conduce una lotta secessionista contro il governo centrale dello Sri Lanka. L’offensiva provoca oltre 260 morti.

30 giugno

Economia. Vengono aboliti, ma solo per chi viaggia internamente all’Unione Europea, i duty free, i negozi nei quali la merce in vendita è esente da IVA.

Luglio

1 luglio

Attualità. A Gap, sulle Alpi francesi, precipita una delle funivie che conducono all’osservatorio Pic de Bure, causando la morte di 20 dipendenti dell’osservatorio che si trovavano a bordo.

2 luglio

Letteratura. A New York, all’età di 78 anni, si spegne lo scrittore Mario Puzo, divenuto famoso per il suo best-seller Il Padrino da cui fu anche tratto il celebre film. 

3 luglio

Economia. Giulio Anselmi, direttore dell’Ansa, prende il posto di Claudio Rinaldi alla direzione de «L’Espresso» 

Sport. In Francia, battendo la Spagna in una combattuta finale, l’Italia si aggiudica i Campionati europei di basket. 

4 luglio

Politica. A Washington Nawaz Sharif, il primo ministro pakistano, sigla un accordo con il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton che prevede il ritiro delle truppe pakistane dal Kashmir.

5 luglio

Diritto. Il settantenne Andrea Vela è il nuovo presidente della Corte di cassazione: prende il posto di Ferdinando Zucconi Galli Fonseca.

Medicina. Sotto inchiesta il Policlinico Umberto I di Roma: 8 neonati contraggono una forma di enterite necrotizzante, una malattia provocata dal batterio stafilococco.

6 luglio

Attualità. A Pechino le inondazioni provocate dalla piena del fiume Yangtze Kiang hanno causato la morte di almeno 240 persone.

7 luglio

Attualità. A Venezia il «serial killer» Gianfranco Stevanin viene assolto dalla Corte d’Appello dall’accusa di omicidio nei confronti di 6 donne. Ritenuto non in grado di intendere e volere, Stevanin sarà quindi internato in un ospedale psichiatrico.

Politica. Robin Cook, ministro degli Esteri britannico, annuncia il ripristino dell’ordine nei rapporti tra Gran Bretagna e Libia, interrotti dal 1984 in seguito alla morte di una poliziotta inglese rimasta uccisa nei pressi dell’ambasciata libica a Londra mentre era in corso una manifestazione contro il colonnello Gheddafi.

Politica. In Sierra Leone governo e ribelli del Fronte rivoluzionario unito firmano l’accordo di pace.

8 luglio

Arte. Portato alla luce, grazie agli scavi compiuti ai Fori Imperiali a Roma, parte del celebre Tempio di Traiano e Plotina, uno dei più grandi tempi dell’antichità romana.

Letteratura. Con la raccolta di racconti intitolata Buio, Dacia Maraini vince la 53ª edizione del Premio Strega. 

9 luglio

Politica. A Roma Franco Marini si dimette dalla carica di segretario del Partito Popolare Italiano.

Politica. A Teheran, in seguito alla chiusura del quotidiano progressista «Salam», esplode la protesta degli studenti che si protrarrà per una settimana in numerose città, causando scontri e oltre 1500 arresti.

Cultura e Spettacolo. Nel Chiostro di San Giovanni in Monte il cantante Lucio Dalla riceve dal rettore dell’ateneo bolognese, la laurea honoris causa in Lettere, indirizzo Discipline delle Arti Musica e Spettacolo.

10 luglio

Politica. In Congo, i 6 Paesi coinvolti nella guerra civile della Repubblica Democratica del Congo firmano un accordo per un cessate il fuoco: il 31 firmeranno anche i ribelli del Raggruppamento Congolese per la Democrazia (RCD).

Sport. A Thionville, Francia, Mario Cipollini entra nella storia del Tour de France di ciclismo vincendo ben quattro tappe consecutive: impresa realizzata in precedenza solo dal francese Pelissier.

11 luglio

Politica. Dopo due mesi di combattimenti, finalmente si allentano le tensioni tra India e Pakistan sulla questione del Kashmir: viene infatti stipulato un accordo tra alti ufficiali pakistani e indiani che prevede il «disimpegno» della regione di frontiera contesa tra i due Paesi

12 luglio

Economia. Il commissario europeo Mario Monti e il Fondo monetario internazionale premono affinché in Italia venga realizzata la riforma delle pensioni.

13 luglio

Politica. Concesso il regime di semilibertà all’ex terrorista di estrema destra Valerio Fioravanti appartenente ai NAR (Nuclei Armati Rivoluzionari), condannato all’ergastolo per 5 omicidi e per la strage di Bologna del 1980.

14 luglio

Pensiero. A Tubinga, Germania, muore all’età di 93 anni, lo storico tedesco Theodor Eschenburg, uno dei maggiori politologi tedeschi del secondo dopoguerra.

 

15 luglio

Attualità. A Tunisi riapre il processo sulla morte di Milena Bianchi, la studentessa universitaria uccisa in Tunisia nel 1995: numerosi sono infatti i dubbi sulla colpevolezza di Mounir Ben Salem, il giovane tunisino condannato a 20 anni di reclusione per l’omicidio della ragazza. 

16 luglio

Economia. Tiziano Treu, ministro dei Trasporti, fa partire un’inchiesta circa i ritardi e i disordini del traffico aereo che stanno creando caos negli spostamenti aerei relativi alla stagione turistica.

17 luglio

Politica. A Martha’s Vineyard, si abbatte l’ennesima sciagura sulla famiglia Kennedy: precipita in mare il piper guidato da John Kennedy jr, con a bordo sua moglie Carolyn Bassette e la sorella di lei, Lauren. Il 20 luglio verranno ritrovati i corpi.

18 luglio

Sport. A Mar del Plata, in Argentina, la nazionale italiana di pallavolo vince la World League battendo la rappresentativa di Cuba. 

19 luglio

Letteratura. Nella Biblioteca nazionale centrale di Firenze viene ritrovata tra gli scaffali una bustina contenente una parte delle ceneri di Dante Alighieri: era andata perduta nel 1929.

20 luglio

Politica. La francese Nicole Fontaine, viene eletta dal Parlamento europeo alla carica di presidente dell’assemblea del Partito Popolare Europeo, battendo il portoghese Mario Soares.

21 luglio

Attualità. La città indiana Calcutta cambia nome e diventa Kolkata: è la terza città indiana a cambiare nome dopo Bombay e Madras (divenute rispettivamente Mumbai e Chennai).

23 luglio

Politica. Muore re Hassan del Marocco. Protagonista della storica Marcia Verde del 1975 che portò all’annessione del Sahara Occidentale e alla conseguente guerra con il Fronte Polisario, sul fronte diplomatico svolse un ruolo importante di mediazione tra il mondo arabo e Israele. Gli succederà il figlio Mohammed VI. Sidi Mohammed, il principe ereditario, viene proclamato re Mohammed VI.

Sport. La squadra olandese di vela si aggiudica l’Admiral’s Cup.

24 luglio

Letteratura. A Pontremoli, Ken Follett si aggiudica la 42ª edizione del Premio Bancarella con il romanzo Il martello dell’Eden.

25 luglio

Sport. Si spegne all’istituto neurologico Besta di Milano, all’età di 41 anni, il cavaliere Guido Dominici, uno dei cavalieri di punta della nazionale italiana di equitazione.

Sport. Eddie Irvine si aggiudica a Zeltweg il Gran Premio di Formula 1 d’Austria.

Sport. Il ciclista Lance Armstrong si aggiudica il Tour de France. 

27 luglio

Attualità. Il nuovo direttore dell’Ansa è Pierluigi Magnaschi che prende il posto di Giulio Anselmi.

Sport. Agli Europei di nuoto, Domenico Fioravanti si aggiudica l’oro nei 100 m rana.

28 luglio

Politica. Al via i «referendum days» la due giorni organizzata dalla Lista Bonino per sottoscrivere ben 20 quesiti referendari.

29 luglio

Attualità. Strage ad Atlanta: Mark Barton, un commerciante quarantaquattrenne, uccide la figlia e 9 dipendenti di una società di intermediazione finanziaria, poi fugge. 

30 luglio

Politica. A Sarajevo, 41 capi di Stato e di governo approvano un piano per la ricostruzione dei Balcani 

Politica. A Panama, gli Stati Uniti ritirano gli ultimi soldati: il 31 dicembre prossimo l’amministrazione del Canale passerà nelle mani del governo di Panama 

Economia. Siglato a Ginevra un accordo tra la compagnia aerea italiana Alitalia e l’olandese KLM. 

31 luglio

Attualità. 10 morti e 28 feriti a Medellin, Colombia, per l’esplosione di un’autobomba nei pressi del quartier generale dell’unità antisequestri della polizia.

Agosto

1 agosto

Sport. Al Gran Premio di Formula 1 di Hockenheim, incredibile doppietta della Ferrari: Ediie Irvine si piazza primo seguito da Mika Salo che conquista il secondo gradino del podio. 

3 agosto

Politica. A Roma c’è finalmente accordo tra governo e autotrasportatori, da tempo in protesta per via dei nuovi limiti di velocità e i divieti di sorpasso, attuati a causa dell’alta percentuale di incidenti mortali sulle autostrade. 

4 agosto

Politica. Il commerciante Tano Grasso viene designato dal Consiglio dei ministri, su proposta del ministro Rosa Russo Jervolino, nuovo commissario antiracket.

Economia. Giorgio Fossa è nominato presidente della SEA, Società degli Esercizi Assicurativi. 

5 agosto

Politica. Nel Montenegro il governo mette a punto un piano che dovrebbe ridefinire radicalmente i rapporti con la Serbia.

Politica. In Sudan il governo annuncia una tregua unilaterale della durata di due mesi ma i ribelli appartenenti all’SPLA rifiutano l’offerta di tregua.

6 agosto

Politica. Presentato ad Addis Abeba un piano di pace che possa porre fine alla guerra tra Etiopia ed Eritrea, in corso da ben 15 mesi: il piano prevede il ritiro dei due eserciti dalle zone occupate.

7 agosto

Attualità. Tragedia in Val Chiavenna, in provincia di Sondrio, per un’ondata provocata dalla piena del torrente Fabbraro. Il bilancio è di 3 morti, tutte ragazze tra i 12 e i 13 anni che facevano parte di un gruppo scout.

8 agosto

Sport. A Le Cannet, Costa Azzurra, il pugile italiano Stefano Zoff si aggiudica il titolo di campione mondiale Wba dei pesi leggeri. 

9 agosto

Politica. Il presidente russo Boris Eltsin nomina nuovo premier Vladimir Putin che prende il posto di Sergej Stephasin. Putin viene anche indicato dallo stesso Eltsin come suo successore alla Presidenza.

10 agosto

Politica. Nuovamente ai ferri corti India e Pakistan: due Mig 21 dell’aeronautica indiana hanno infatti abbattuto un aereo della marina pachistana provocando la morte delle 16 persone a bordo.

11 agosto

Attualità. Si verifica l’ultima eclissi totale di sole del XX secolo alla quale assistono circa 2 miliardi di persone.

Diritto. Carla Del Ponte viene nominata procuratore capo del Tribunale penale per ex Jugoslavia e Ruanda.

12 agosto

Politica. Muore a Milano, all’età di 62 anni, l’ex assessore milanese Walter Armanini, il primo che scontò una pena carceraria per reati legati alle inchieste di Tangentopoli.

13 agosto

Sport. A Heidelberg, la trentenne tennista tedesca Steffi Graf dà il suo addio al tennis: 107 sono i tornei vinti nel corso della sua incredibile carriera.

14 agosto

Politica. Al via l’offensiva russa in Daghestan, dove il guerrigliero ceceno Shamil Basaev ha proclamato uno Stato islamico indipendente: il bilancio dell’offensiva conta 200 morti e 300 feriti. 

15 agosto

Nuova ondata di violenza ad Algeri dove 29 persone morte a un finto posto di blocco: l’ennesima offensiva dei guerriglieri islamici è probabilmente dovuta al tentativo di sabotare il referendum del prossimo 16 settembre sulla legge di riconciliazione. 

17 agosto

Attualità. Un terremoto di magnitudo 7,4 della scala Richter colpisce la Turchia occidentale, causando la morte di oltre 17.000 persone. Le città più colpite dal sisma sono Izmit, Instanbul, Bolu ed Eskisehir. 

18 agosto

Attualità. Tragedia a Pisa: trovato morto ai piedi di una torre di addestramento il ventiseienne Emanuele Scieri, allievo paracadutista della Folgore. La vicenda scatenerà polemiche sull’eventualità che la vicenda possa essere legata ai riti di malcostume del «nonnismo», ancora diffuso nelle caserme.

19 agosto

Politica. A Belgrado si tiene la più grande manifestazione contro Milosevic dal 1998, alla quale partecipano circa 150 mila persone. 

20 agosto

Attualità. Archiviata l’inchiesta sulla morte della principessa del Galles Diana Spencer: secondo la Procura di Parigi la morte della principessa, il 31 agosto del 1997, sarebbe avvenuta per una tragica fatalità. 

22 agosto

Attualità. Un tifone abbattutosi nei pressi dell’aeroporto di Hong Kong ha provocato 2 morti e centinaia di feriti: un jet si è infatti ribaltato mentre cercava di atterrare e poi ha preso fuoco.

23 agosto

Politica. A Berlino, nuova capitale tedesca, dopo il Parlamento si insedia anche il governo.

24 agosto

Politica. Silvia Baraldini, dopo aver scontato 17 anni di carcere negli Stati Uniti per una sanguinosa rapina commessa da membri dell’organizzazione estremista BLA (Black Liberation Army) di cui faceva parte, può proseguire la sua pena in Italia grazie alla Convenzione di Strasburgo che permette il trasferimento dei condannati.

25 agosto

Politica. A Caracas, il presidente del Venezuela Hugo Chávez dichiara lo stato di «emergenza legislativa» al fine di limitare le funzioni del Parlamento.

27 agosto

Sport. Ai Mondiali di Atletica di Siviglia, Fabrizio Mori si aggiudica la medaglia d’oro nei 400 m ostacoli, stabilendo il nuovo record italiano.

28 agosto

Politica. A Sanaa, nello Yemen, 9 morti e 12 feriti per l’esplosione di una bomba in un supermercato: l’attentato sarà rivendicato dall’Esercito islamico di Aden-Abyan. 

30 agosto

Attualità. Chiusa a Roma, dopo 19 anni, l’indagine sul disastro di Ustica del 27 giugno 1980 che coinvolse l’aereo di linea DC-9 appartenente alla compagnia Itavia nel quale persero la vita 81 persone. Secondo le conclusioni del giudice Priore il DC-9 è stato coinvolto in una battaglia aerea avvenuta nei cieli italiani e le cause più probabili del disastro sarebbero da ricercarsi tra l’impatto di un missile, una collisione con un altro velivolo o al limite in una «quasi collisione».

Politica. A Timor Est ha luogo il referendum sull’indipendenza: partecipa al voto il 98,6% degli aventi diritto, il 78,5% è favorevole all’indipendenza. 

Settembre

1 settembre

Attualità. Disastro aereo a Buenos Aires: 80 morti e numerosi feriti a causa dell’incendio di un Boeing 747 della compagnia Lapa diretto a Cordoba.

Cultura e Spettacolo. Si apre a Venezia la 56ª Mostra del Cinema di Venezia che vedrà vincitore del Leone d’oro il regista cinese Zhang Yimou per il film Non uno di meno, ad Abbas Kiarostami andrà invece il Premio speciale della Giuria per Il vento ci porterà via. Leone d’oro alla carriera a Jerry Lewis. 

2 settembre

Politica. Scoperta a Ljudidza, Kosovo, una nuova fossa comune contenente circa 50 cadaveri.

3 settembre

Politica. A Roma viene approvato il disegno di legge che abolisce la leva obbligatoria istituendo invece, a partire dal 2006, un sistema di leva «volontario» 

Economia. Il marco tedesco viene adottato come moneta ufficiale della missione delle Nazioni Unite per il Kosovo. 

4 settembre

Attualità. Registrati sull’Etna evidenti segnali di una violenta ripresa dell’attività vulcanica: diversi i disagi causati dalla fuoriuscita di cenere lavica e lapilli sul versante orientale del vulcano.

5 settembre

Politica. Elezioni legislative a Nuova Delhi: alle urne oltre 605 milioni di elettori.

6 settembre

Politica. Il presidente egiziano Hosni Mubarak rimane leggermente ferito per mano di un attentatore, immediatamente fatto fuori dalle guardie del corpo del presidente.

7 settembre

Attualità. Nella capitale greca di Atene un terremoto di magnitudo 5,9 della scala Richter provoca la morte di 61 persone.

8 settembre

Politica. Sempre più grave la situazione a Timor Est: viene infatti ucciso dai militari filoindonesiani il direttore della Caritas padre Francisco Barreto insieme a suoi numerosi collaboratori.

9 settembre

Attualità. A Mosca, 92 persone muoiono in seguito all’esplosione di una bomba che provoca il crollo di un edificio situato nella periferia della capitale russa.

10 settembre

Politica. Liberati a Gerusalemme 199 prigionieri politici palestinesi e riconsegnati all’Autorità palestinese il 7% dei territori occupati. 

11 settembre

Letteratura. A Mosca viene presentato il libro The Mitrokhin Archive dell’agente segreto del KGB sovietico Vasilij Mitrokhin: numerose le reazioni per le rivelazioni circa le infiltrazioni del KGB sovietico in vari settori della politica europea contenute nel testo.

12 settembre

Economia. Gianni Crespi, direttore generale della The Walt Disney Company Italia, diventa direttore generale dell’Istituto Geografico De Agostini.

Sport. A Monza Heinz Harald Frentzen su Jordan si aggiudica il Gran premio d’Italia di Formula 1. Terza la Ferrari guidata da Mika Salo.

13 settembre

Attualità. Altre 118 vittime a Mosca: una nuova bomba rade al suolo un palazzo di diversi piani. 

15 settembre

Politica. Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite adotta la risoluzione 1264 con cui autorizza la creazione di una forza multinazionale (INTERFERT) da inviare a Timor Est. 

16 settembre

Politica. Si svolge in Algeria il referendum sulla legge di concordia civile, voluto dal presidente Abdelaziz Bouteflika. La legge, approvata con il 98,6% di voti favorevoli, prevede l’amnistia per i militanti islamici che si consegnino alle autorità e che non abbiano commesso reati gravi.

17 settembre

Politica. Romano Prodi viene eletto presidente della Commissione Europea.

18 settembre

Politica. Muore a Milano lo scrittore Leo Valiani. Dedicatosi nel dopoguerra all’attività giornalistica e saggistica, nel 1955 fu tra i fondatori del Partito Radicale dei Democratici e dei Liberali Italiani 

Letteratura. A Venezia lo scrittore Ermanno Rea si aggiudica il Premio Campiello con il romanzo Fuochi fiammanti a un’ora di notte.

19 settembre

Attualità. 23 morti e 120 feriti a Chiang Mai, città della Thailandia settentrionale, in seguito all’esplosione di un impianto per la lavorazione della frutta.

20 settembre

Attualità. Taiwan è colpita da un terremoto di magnitudo 7 della scala Richter: il bilancio è di oltre 2000 morti e 4000 feriti 

Politica. A Münster, all’età di 67 anni, si spegne Raissa Titarenko Gorbaciova, moglie di Michail Gorbaciov. 

21 settembre

Politica. Keizo Obuchi, primo ministro giapponese, viene riconfermato alla guida del Partito liberaldemocratico al potere e di conseguenza anche alla guida del governo. 

22 settembre

Attualità. A Città del Guatemala il bilancio dei morti per l’uragano Floyd è di 35, numerosi inoltre gli smottamenti e le piogge torrenziali causati dal tornado.

24 settembre

Politica. Accusato di essere il mandante del delitto Pecorelli, ucciso a Roma il 20 marzo 1979, Giulio Andreotti, viene assolto dalla Corte d’Assise di Perugia. Prosciolti anche gli altri cinque imputati: l’ex magistrato ed ex ministro Claudio Vitalone, i boss di Cosa Nostra Pippo Calò e Gaetano Badalamenti, il mafioso Michelangelo La Barbera, e l’ex terrorista nero dei NAR Massimo Carminati.

25 settembre

Politica. A Karachi, in Pakistan, 400 persone vengono arrestate: stavano organizzando una manifestazione contro il governo di Nawaz Sharif. 

26 settembre

Economia. Viene istituito il G20, forum che ha il compito di coordinare le azioni delle economie industrializzate, di promuovere la cooperazione internazionale e di perseguire l’obiettivo di una crescita mondiale stabile e sostenibile. Fanno parte del G-20 l’Unione Europea, i Paesi del G8 (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Russia, Stati Uniti) e i Paesi dalle economie emergenti (Arabia Saudita, Argentina, Australia, Brasile, Cina, Corea del Sud, India, Indonesia, Messico, Sudafrica, Turchia). 

27 settembre

Politica. Hosni Mubarak viene eletto per il suo quarto mandato consecutivo alla Presidenza dell’Egitto ottenendo il 93,7% dei voti.

28 settembre

Economia. Letizia Moratti dopo dieci mesi di presidenza lascia la News Corp di Rupert Murdoch per via del disaccordo su alcune scelte.

29 settembre

Politica. Approvato in via definitiva il voto degli italiani all’estero: ancora da stabilire il numero dei parlamentari da eleggere. 

30 settembre

Attualità. In Messico un terremoto di magnitudo 7,4 della scala Richter provoca 33 morti e centinaia di feriti.

Letteratura. Muore a Lerici l’editore Mario Spagnol, che dal 1980 era alla guida della casa editrice Longanesi.

Letteratura. Nella capitale svedese di Stoccolma, lo scrittore tedesco Günter Grass riceve il Nobel per la letteratura. Affermatosi nel 1959 con il romanzo Il tamburo di latta, è autore anche di saggi e di testi drammaturgici 

Ottobr 

1 ottobre

Politica. A Pechino si chiudono con una enorme parata le celebrazioni per il 50° anniversario della repubblica popolare. 

2 ottobre

Politica. Alle elezioni politiche austriache Jörg Haider, neoeletto governatore della Carinzia e leader del partito di estrema destra FPÖ (Partito Liberale Austriaco), ottiene il 30% dei voti. Figlio di un funzionario del Terzo Reich, dal 1986 al 2000 è stato segretario nazionale del FPÖ. 

3 ottobre

Politica. Alle elezioni legislative di Nuova Delhi, la coalizione del nazionalista Bharatiya Janata Party ha battuto il Partito del Congresso di Sonia Gandhi.

6 ottobre

Cultura e Spettacolo. Muore a Lisbona la cantante e attrice portoghese Amália Rodrigues.

7 ottobre

Attualità. Registrata nella città ecuadoriana di Quito una nuova attività del vulcano Guagua Pichincha: ceneri e lapilli sono arrivati a ricoprire la stessa città di Quito.

8 ottobre

Politica. Concessa dalla magistratura britannica l’estradizione per il generale Augusto Pinochet, l’ex dittatore cileno sotto accusa per violazione dei diritti umani.

9 ottobre

Attualità. Registrata a Napoli una lieve scossa di terremoto: a detta degli studiosi sembra che il sisma non abbia alcun legame con un’eventuale ripresa dell’attività vulcanica.

10 ottobre

Politica. In Portogallo vince le elezioni il Partito socialista del primo ministro Antonio Guaterres 

Politica. Il Segretario di Stato inglese per l’Irlanda del Nord, Marjorie «Mo» Mowlam, viene sostituita da Peter Mandelson. La combattiva «Lady Belfast», nota per i suo modi particolarmente spicci, fu tra gli artefici dello storico «accordo del Venerdì santo» (1998).

11 ottobre

Medicina. Premio Nobel per la medicina allo studioso tedesco Günter Blobel che grazie ai suoi studi sulla biologia cellulare ha fatto chiarezza sui meccanismi che governano il trasporto nella cellula.  

Sport. A Welkom, al gran Premio del Sudafrica trionfa il motociclismo italiano con la vittoria di ben 3 motociclisti azzurri: Scalvini per la classe 125, Rossi per la 250 e Biaggi per la 500.

12 ottobre

Scienza e Tecnica. I ricercatori olandesi Gerardus’t Hooft e Martinus J.G. Veltman ricevono il premio Nobel per la fisica per i loro studi sulla struttura quantica nella teoria di interazione della forza elettromagnetica debole.

13 ottobre

Politica. Colpo di Stato in Pakistan: il generale Pervez Musharraf costringe alle dimissioni il Primo Ministro Newaz Sharif e assume il governo del Paese. Il golpe militare è la conseguenza di una sollevazione popolare contro la corruzione e il crescente autoritarismo del governo di Sharif.

Scienza e Tecnica. Ahmed Zewail, scienziato egiziano residente negli Stati Uniti, riceve il premio Nobel per la chimica. Primo arabo a ricevere il Nobel per una disciplina scientifica, il premio gli è stato assegnato per i suoi studi su una tecnica laser, sorta di «moviola» chimica, che permette di osservare il movimento degli atomi durante una reazione chimica

14 ottobre

Economia. L’economista canadese Robert A. Mundell riceve il premio Nobel per l’economia. Considerato il padre della Teoria dell’area monetaria ottimale, il premio gli è stato conferito appunto «per la sua analisi delle politiche monetarie e fiscali in diversi regimi di tassi di cambio e dell’area monetaria ottimale». 

15 ottobre

Medicina. Médicins Sans Frontières (MSF) riceve il premio Nobel per la pace. Associazione umanitaria francese dedicata all’assistenza medica nelle zone del mondo dove questo diritto non è garantito, MSF fu fondata nel 1971 e, dal 1998, è legalmente riconosciuta come ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale).

16 ottobre

Attualità. Un terremoto di magnitudo 7 della scala Richter colpisce il sud della California: la scossa non ha causato vittime.

17 ottobre

Politica. Javier Solana, ex segretario generale della NATO, diventa responsabile della Politica estera e di sicurezza comune dell’Unione europea (PESC).

19 ottobre

Attualità. Sullo Stato indiano di Orissa si abbatte un violento ciclone che provoca la morte di 61 persone, lasciandone altre 30.000 senza tetto.

20 ottobre

Politica. La camera alta del Parlamento indonesiano elegge il nuovo Presidente del Paese, Abdurrahman Wahid, e le truppe indonesiane abbandonano Timor Est, che viene affidata alla gestione provvisoria dell’ONU.

Letteratura. Muore a Parigi la scrittrice francese di origine russa Nathalie Sarraute. Esordì nella letteratura nel 1938 con la raccolta di brevi racconti Tropismi

21 ottobre

Politica. L’offensiva dell’esercito russo nei confronti dei ribelli fondamentalisti ceceni imperversa: Grozny infatti è ormai assediata dall’esercito russo che continua a sparare razzi.

23 ottobre

Politica. Assolto Giulio Andreotti dall’accusa di associazione mafiosa con le motivazioni che «le prove sono insufficienti» e le «accuse di tanti pentiti vaghe e inattendibili». 

24 ottobre

Politica. Le consultazioni presidenziali in Argentina assegnano il mandato all’esponente del centro-sinistra Fernando de la Rúa. Durante la difficile congiuntura economica del 2001, richiamerà al Ministero dell’Economia Domingo Cavallo per avviare una politica di restrizioni ma, di fronte alla protesta popolare, sarà costretto a rassegnare le dimissioni.

Sport. A Rio de Janeiro Valentino Rossi vince il Gran Premio del Brasile del Motomondiale, conquistando così il titolo di campione del mondo per la classe 250. 

25 ottobre

Politica. Inaugurata in Cisgiordania la «strada della pace» lunga 44 km che congiunge Gaza ed Hebron e che dovrà assicurare la sicurezza degli spostamenti dei palestinesi 

Economia. Al via la privatizzazione dell’Enel, ente di fornitura dell’energia elettrica.

28 ottobre

Letteratura. Muore a Cadice, all’età di 96 anni, il poeta spagnolo Rafael Alberti. Attivo nelle fila repubblicane durante la guerra civile e costretto all’esilio dal regime franchista, tra le sue opere ricordiamo Marinaio a terra (1924), Alla pittura (1945), Poemi scenici (1962).

Medicina. Muore all’età di 90 anni il farmacologo Vittorio Esparmer. Studioso di fama internazionale, negli anni Trenta scoprì la serotonina consentendo alla ricerca di fare passi in avanti nel campo dei neurotrasmettitori.

29 ottobre

Attualità. Circa 10.000 morti per un violentissimo ciclone abbattutosi sulle coste dello Stato indiano di Orissa: Un milione e mezzo i senzatetto. 

30 ottobre

Politica. Il Premio Sakharov per i diritti umani viene assegnato dal Parlamento europeo a Xanana Gusmão, leader indipendentista di Timor Est.

31 ottobre

Attualità. Tragedia aerea a largo delle coste del Massachussetts dove un Boeing 767 della Egypt Air precipita in mare a 40 minuti dal decollo dall’aeroporto di New York: erano 217 le persone a bordo 

Sport. A Suzuka, in Malysia, il finlandese Mika Hakkinen vince su McLaren il Gran premio del Giappone, aggiudicandosi così il Mondiale piloti per il secondo anno consecutivo.

Novembre 

1 novembre

Medicina. Portata a termine da ricercatori delle università americane di New York e del Wisconsin, la mappatura genetica del parassita che porta la malaria.

2 novembre

Attualità. Ripresi dopo quattro anni di interruzione, i collegamenti aerei dell’Alitalia con Algeri che erano stati interrotti per via della guerra civile 

3 novembre

Attualità. Firmato a Roma dal ministro dell’Università e della Ricerca scientifica Ortensio Zecchino, il nuovo decreto per l’autonomia didattica delle università che inaugura un nuovo percorso accademico strutturato su due livelli: triennale e specialistico.

4 novembre

Economia. La Banca Centrale Europea porta il tasso d’interesse di riferimento al 3%, un aumento di mezzo punto, per cercare di contenere il rischio d’inflazione di Paesi come Spagna, Portogallo, Irlanda.

6 novembre

Politica. Gli elettori australiani respingono il doppio quesito referendario sull’istituzione della Repubblica e sull’inserimento nella Costituzione di un riconoscimento del ruolo degli aborigeni nello sviluppo del Paese: la regina Elisabetta II d’Inghilterra resta quindi il capo di Stato in Australia 

7 novembre

Economia. Siglato finalmente l’accordo tra Stati Uniti e Russia per la costruzione dell’oleodotto progettato per il trasporto del petrolio dal Mar Caspio al porto turco di Ceyhan, sulla costa del Mediterraneo.

8 novembre

Economia. Passano da 6 a 2 i mesi di doppia circolazione delle monete nazionali con l’euro: la decisione è stata presa dai ministri dell’Economia e delle Finanze degli 11 Paesi che hanno adottato la moneta unica.

9 novembre

Attualità. A Berlino si festeggiano i 10 anni dalla caduta del muro di Berlino: sono oltre 100.000 le persone radunatesi presso la Porta di Brandeburgo per celebrare l’anniversario. 

10 novembre

Economia. Michel Camdessus, direttore del Fondo monetario internazionale, si dimette per «ragioni personali» dopo 13 anni di presidenza.

11 novembre

Diritto. Giulio Vassalli viene nominato presidente della Corte costituzionale, carica che manterrà fino 13 febbraio del 2000.

12 novembre

Attualità. Nuova scossa di terremoto dopo quello dell’agosto scorso in Turchia: questa volta il sisma è di magnitudo 7,2 della scala Richter e le vittime sono almeno 500.

13 novembre

Politica. Javier Solana viene nominato capo dell’Unione dell’Europa occidentale (UEO).

14 novembre

Politica. Elezioni presidenziali in Macedonia, dove viene eletto alla Presidenza il conservatore Tito Trajkovski; e in Ucraina, dove è invece rieletto per un secondo mandato il presidente uscente Leonid Kuchma.

15 novembre

Economia. Firmato un accordo tra Cina e Stati Uniti per l’ingresso di Pechino nell’Organizzazione mondiale del commercio.

17 novembre

Politica. L’economista Mohamed Ghannouchi viene nominato primo ministro: prenderà il posto di Hamed Kheiraoui.

18 novembre

Politica. Nilde Iotti è costretta a lasciare la Camera dei deputati per gravi motivi di salute.

Letteratura. Muore a Tangeri lo scrittore statunitense Paul Bowles. Attivo fino agli anni Quaranta come compositore, passò alla letteratura con il celebre The Sheltering Sky (1949), da cui nel 1990 Bernardo Bertolucci trasse il fortunato film Il tè nel deserto. Tra le altre sue opere ricordiamo la raccolta di racconti La delicata preda (1950) e l’autobiografia Senza mai fermarsi (1972).

19 novembre

Politica. Giacomo Mancini, ex segretario nazionale ed ex deputato del PSI, viene prosciolto dall’accusa di concorso in associazione mafiosa.

20 novembre

Politica. Muore a Roma l’uomo politico italiano Amintore Fanfani. Entrato nel 1946 nella direzione della Democrazia Cristiana (DC), fu membro della Commissione che ha redatto la Costituzione. Eletto più volte ministro e cinque volte Presidente del Consiglio, tra gli eventi salienti della sua carriera politica ricordiamo la nazionalizzazione dell’energia elettrica, l’istituzione della scuola media unica e la campagna per il referendum abrogativo del divorzio.

Scienza e Tecnica. Lanciata in orbita dalla Cina la capsula Shenzou (vascello divino), il primo veicolo spaziale che rimarrà in orbita attorno alla Terra 21 ore prima di atterrare in Mongolia.

22 novembre

Diritto. In Italia una legge costituzionale avvia il decentramento dei poteri a favore delle regioni. La legge prevede l’elezione diretta del presidente della Giunta regionale, il potere di nomina e revoca degli assessori da parte del presidente, la clausola per cui, in caso di sfiducia da parte del Consiglio regionale, debbano essere indette nuove elezioni e la possibilità da parte delle singole regioni di dotarsi autonomamente di un proprio statuto.

23 novembre

Economia. Raggiunta un’intesa a Roma tra il governo e le Ferrovie dello Stato per il risanamento delle Ferrovie.

24 novembre

Economia. Il Consiglio di Cooperazione tra Unione Europea e Mercosur, istituito dagli accordi di Madrid del 1995, avvia i negoziati per la liberalizzazione degli scambi tra Paesi europei, Mercosur e Cile.

25 novembre

Politica. Confermata dalla Corte di cassazione turca la condanna a morte, già decretata da un tribunale, speciale per il leader del partito curdo PKK Abdullah Öcalan accusato di tradimento e separatismo: prima di essere eseguita la condanna dovrà essere approvata anche dal Parlamento.

26 novembre

Politica. Continuano i bombardamenti aerei sulla Cecenia da parte dell’esercito russo; la Russia intanto dà il via alla «fase tre» dell’offensiva che prevede l’attacco alle regioni montuose del Sud.

Politica. In Nuova Zelanda si tengono le elezioni legislative, alle quali trionfa la coalizione di centro-sinistra guidata dal Partito laburista: sarà il primo governo non conservatore dopo nove anni.

28 novembre

Politica. L’ETA (Organizzazione terroristica basca) annuncia la fine della tregua stabilita nel settembre 1998: la risoluzione dovrebbe concretizzarsi il 3 dicembre prossimo.

29 novembre

Politica. Nell’Ulster, Irlanda, i deputati del Parlamento nominano i 10 ministri (5 protestanti e 5 cattolici) che avranno l’incarico di amministrare la provincia britannica sotto la guida del premier David Trimble.

30 novembre

Politica. Iniziano a Seattle i lavori della terza Conferenza ministeriale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio. Obiettivo della riunione, contestata dal movimento «no global», è il varo del Millenium Round, ambizioso negoziato con cui si vorrebbero fissare le regole da adottare per disciplinare gli scambi commerciali del nuovo millennio. La Conferenza si concluderà con un nulla di fatto.

31 novembre

Politica. Scandalo «Tangentopoli» in Germania: sotto il mirino il cancelliere Helmul Kohl e il suo partito (CDU), in seguito allo scandalo le divergenze tra il partito e il suo leader si andranno sempre più accentuando.

Dicembre

1 dicembre

Attualità. Fervono i preparativi per scongiurare il «Millennium bug», un «difetto» informatico che potrebbe causare un errore dei sistemi informatici nel passaggio dal 1999 al 2000: messe a punto numerose alternative informatiche che possano far fronte alle eventuali problematiche. 

2 dicembre

Politica. Il partito di Forza Italia entra a far parte del Partito popolare europeo.

Politica. Incontro a Tripoli tra il presidente del Consiglio D’Alema e il leader libico Muhammar Gheddafi: l’evento segna il reinserimento della Libia nella comunità internazionale. 

3 dicembre

Attualità. Colpito da un giallo il Principato di Monaco: viene assassinato nel suo attico di Montecarlo il banchiere siriano-libanese Edmond Safra, uno degli uomini più ricchi del mondo.

4 dicembre

Attualità. Nozze reali a Bruxelles: il principe ereditario Filippo del Belgio, di 39 anni, sposa Mathilde d’Udekem d’Acoz, di 26 anni, di origine fiamminga.

Pensiero. Muore a Roma la donna politica italiana Nilde Iotti. Nata a Reggio Emilia nel 1920, fu attiva nella Resistenza e fece parte della Commissione incaricata della stesura della Costituzione. Deputata dal 1948 al 1999 e compagna di vita del segretario del PCI Palmiro Togliatti, dal 1979 al 1992 fu presidente della Camera.

5 dicembre

Attualità. Con un volo da New York a l’Avana, vengono ripristinati i collegamenti aerei tra Stati Uniti e Cuba: l’interruzione era durata ben 38 anni.

6 dicembre

Politica. Continuano nelle Molucche i sanguinosi scontri tra musulmani e cristiani che dall’inizio dell’anno hanno fatto più di 600 vittime. L’equilibrio delle componenti etnico-religiose dell’arcipelago si è incrinato negli anni scorsi in seguito alla forte immigrazione nelle Molucche di indonesiani di religione musulmana.

8 dicembre

Cultura e Spettacolo. Muore a Roma l’attrice teatrale italiana Pupella Maggio. Figlia d’arte, nel 1954 entrò nella compagnia diretta da Eduardo De Filippo e ottenne la consacrazione con il ruolo protagonista in Sabato, domenica e lunedì (1959). Nel cinema recitò in Amarcord (1973) di Federico Fellini e ottenne il Nastro d’Argento per la sua interpretazione in Il medico della mutua (1968) di Luigi Zampa.

10 dicembre

Politica. Muore il Presidente della Croazia Franjo Tudjman. Autore di controversi saggi storici, tra cui il celebre Gli orrori della guerra, fu tra i protagonisti della sanguinosa guerra civile dei Balcani e della pace di Dayton (1995).

Cultura e Spettacolo. Si spegne a Roma, all’età di 88 anni, Pietro De Vico, volto noto e protagonista del teatro napoletano.

13 dicembre

Sport. 26ª vittoria su 29 regate disputate nella «Louis Vuitton Cup» per Luna Rossa che rimane in testa nella classifica generale provvisoria della competizione valida come prova di qualificazione per la sfida della Coppa America.

14 dicembre

Attualità. Si tiene a Panama la cerimonia che segna la restituzione del canale di Panama alle autorità panamensi: la gestione del canale era in mano agli Stati Uniti dal 1901.

15 dicembre

Politica. Si tiene in Venezuela il referendum indetto dal presidente Hugo Chávez per approvare la nuova Costituzione: trionfo del referendum con il 71% di sì.

Cultura e Spettacolo. Charles Schultz, celebre disegnatore di Linus e Charlie Brown, dice addio al mondo dei fumetti per via delle sue condizioni di salute. 

16 dicembre

Politica. Macao torna alla Cina dopo 442 anni di dominio portoghese, mettendo così fine all’era del colonialismo nei territori asiatici.

18 dicembre

Attualità. Situazione critica in Venezuela per via delle inondazioni che hanno travolto il Paese: tra morti e dispersi si contano circa 25.000 persone.

Politica. Crisi di governo: il presidente del Consiglio Massimo D’Alema si dimette. Dopo qualche giorno lo stesso D’Alema sarà però incaricato dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi di costituire il nuovo governo.

Cultura e Spettacolo. Si spegne a Parigi, all’età di 92 anni, il regista francese Robert Bresson. Tra i suoi film più famosi: Pickpocket (1959), Il processo di Giovanna d’Arco (1962), Così bella così dolce (1969), Il diavolo probabilmente (1978).

20 dicembre

Politica. Vittoria alle elezioni politiche in Russia della coalizione guidata dal primo ministro Vladimir Putin.

Sport. Il calciatore brasiliano Rivaldo conquista il «pallone d’oro»: il titolo viene assegnato annualmente dalla rivista sportiva francese «France Football» al calciatore più meritevole della stagione precedente.

21 dicembre

Politica. In Sri Lanka si tengono le elezioni presidenziali: viene rieletta presidente Chandrika Kumaratunga con il 51,1% dei voti.

22 dicembre

Attualità. Tragedia aerea a Città del Guatemala: un aereo esce di pista durante l’atterraggio causando la morte di 26 dei 314 passeggeri a bordo.

23 dicembre

Politica. Viene varato il secondo governo presieduto da Massimo D’Alema. Esito della crisi di governo annunciata nell’ottobre dello stesso anno, l’esecutivo rimarrà in carica fino al 25 aprile 2000.

24 dicembre

Politica. In Costa d’Avorio, in seguito a un ammutinamento dei militari trasformatosi in colpo di Stato, viene deposto il Presidente Konan Bedie. Inizia così un conflitto nel Paese che si rileverà di difficilissima soluzione 

25 dicembre

Pensiero. Con l’apertura della Porta Santa da parte di Giovanni Paolo II ha inizio il Giubileo 2000. Il Giubileo, comunemente detto «Anno santo», è l’anno che la Chiesa cattolica dedica alla remissione dei peccati e alla riconciliazione.

26 dicembre

Attualità. Imperversa il maltempo su tutta l’Europa: la più colpita è la Francia dove sono morte almeno 30 persone.

27 dicembre

Attualità. A Susa cinque alpinisti vengono travolti da una valanga: quattro muoiono mentre il quinto viene salvato dopo essere rimasto per ben 15 ore sotto la neve.

29 dicembre

Cultura e Spettacolo. A Roma, all’età di 74 anni, si spegne Franco Castellano, autore e regista di numerosi film di successo quali: Il bisbetico domato, Innamorato pazzo, Mani di velluto (tutti interpretati da Adriano Celentano).

31 dicembre

Politica. Il presidente russo Boris Eltsin si dimette e lascia il suo posto a Vladimir Putin, che verrà regolarmente eletto il 26 marzo 2000. Nato a Leningrado nel 1952, Putin è stato dirigente del KGB dal 1975 al 1991 e, successivamente, dal 1998 al 1999, è stato a capo del FSB, la struttura che ha preso il posto dei vecchi servizi segreti dell’Unione Sovietica 

Politica. Raggiunto un accordo tra l’India e i terroristi che da più di una settimana avevano dirottato un jet indiano in Afghanistan tenendo in ostaggio i 160 passeggeri a bordo: l’India ha liberato 3 militanti secessionisti musulmani e in cambio i terroristi hanno rilasciato tutti gli ostaggi.