Cronologia generale del 2000
Cronologia generale del 2000
Il nuovo millennio si apre con le celebrazioni del giubileo, che si afferma come uno dei momenti più alti del pontificato di Giovanni Paolo II. Uno dei momenti più esaltanti dell’anno santo sarà la Giornata Mondiale della Gioventù, in cui un milione di ragazzi provenienti da ogni parte del mondo «invaderanno» pacificamente la capitale per celebrare assieme i 2000 anni dalla nascita del cristianesimo. Il 2000 è anche l’anno della riscossa della destra: in Spagna il Partito Popolare di Aznar ottiene la maggioranza assoluta. In Italia il centro-sinistra perde la presidenza di molte regioni nelle prime elezioni eseguite in base alla nuova legge costituzionale; in Messico l’elezione di Vicente Fox pone fine ad un’egemonia politica del PRI che durava da 71 anni; negli Stati Uniti termina il secondo mandato di Clinton e sale alla presidenza un candidato dal nome illustre, ma dal ridottissimo curriculum politico. Inizia così, l’era Bush, che finirà per segnare in maniera irreversibile l’intero decennio.
Gennaio
1 gennaio
Politica. In Grecia entrano in vigore gli Accordi di Schengen grazie ai quali la lotta alla criminalità organizzata di livello internazionale potrà essere maggiormente contrastata.
Politica. In Russia, l’ex presidente Boris Eltsin consegna a Vladimir Putin, che ricopre la carica ad interim, i simboli del potere. La cerimonia, che si è svolta alla presenza del patriarca di tutta la Russia Alessio II, ha previsto anche il passaggio della valigetta contenente i codici che permettono il lancio di ordigni nucleari.
Pensiero. Con l’apertura della Porta Santa di San Giovanni in Laterano, Giovanni Paolo II dà il via alle celebrazioni del 2000 dedicate al Grande Giubileo. L’evento si snoderà lungo tutto l’anno.
Scienze e Tecnica. Un’eccezionale scoperta di un gruppo di biologi della Cornell University (Sayreville, New Jersey) costringe ad anticipare di 30 milioni di anni la comparsa dei fiori sulla Terra: in una ex cava di sabbia e argilla vengono alla luce fiori fossili (più di 200 specie) databili a 90 milioni di anni prima.
2 gennaio
Politica. In Croazia le elezioni seguite alla morte del presidente Franjo Tudjman registrano una netta flessione del partito nazionalista di destra (HDZ) a favore delle forze di centro sinistra, portando al governo il socialdemocratico Ivica Racan. Hanno partecipato al voto il 78% degli aventi diritto, la percentuale più alta mai registrata prima nel Paese.
3 gennaio
Attualità. Il Millennium Bug, potenziale difetto informatico che avrebbe dovuto manifestarsi al cambio di data dalla mezzanotte del 31 dicembre 1999 e il 1 gennaio 2000, non danneggia le attività commerciali e finanziarie, che si svolgono regolarmente. Tuttavia, a causa dello stesso bug, a Napoli vanno in panne i computer del Tribunale di Sorveglianza, facendo slittare le date di nascita dei detenuti e gli ordini di carcerazione di cent’anni e allungando la durata delle pene di un secolo.
Politica. A Shepherdstown, West Virginia, il premier israeliano Ehud Barak e il ministro degli Esteri siriano Faruk al-Shara riprendono i negoziati interrotti nel 1996. Al centro del vertice tra i due Paesi resta la questione delle alture del Golan. I colloqui, voluti dal presidente statunitense Bill Clinton, si concluderanno senza risultati tangibili.
Diritto. In Italia entra ufficialmente in vigore il «giudice unico» di primo grado, con cui viene effettuato il riordino degli uffici giudiziari attraverso l’accorpamento delle preture e dei tribunali. Tutti i reati per cui è prevista una pena massima di 10 anni di reclusione verranno sottoposti ad un solo giudice. Forti i timori e le perplessità sulle reali capacità delle strutture giudiziarie del Paese.
5 gennaio
Attualità. L’Immigration and Naturalization Service degli Stai Uniti stabilisce che il piccolo Elián Gonzáles, scampato al naufragio del gommone con cui, assieme alla madre e a un gruppo di connazionali, stava tentando di raggiungere la Florida, torni a Cuba dove l’attende il padre Juan Miguel.
Politica. A Colombo, capitale dello Sri Lanka, una terrorista kamikaze, forse guerrigliera tamil, entra nel palazzo che ospita gli uffici del primo ministro e fa esplodere una bomba, provocando la morte di 13 persone.
Politica. Si riapre la crisi tra New Delhi e Pechino in seguito alla fuga di Karmapa Lama, 14 anni, in India settentrionale. Il giovane è terzo leader più importante del buddismo e prima reincarnazione del Buddha ad essere riconosciuto dalla Cina. Il «piccolo Buddha» aveva lasciato clandestinamente il monastero di Tsurphu per raggiungere le pendici della catena dell’Himachal Pradesh, dove dal 1959 vive in esilio il Dalai Lama. )
6 gennaio
Attualità. L’Italia rischia una multa di 300 milioni dalla Commissione Europea perché Milano, unica in Europa, non risulta essere in regola con i depuratori delle acque di scarico.
Cultura e Spettacolo. Muore a Monaco di Baviera Bernhard Wicki, uno dei maggiori registi del cinema tedesco del secondo dopoguerra. L’ottantenne cineasta si era imposto all’attenzione internazionale nel 1959 con il film Il ponte, vincitore di un Globo d’Oro.
7 gennaio
Diritto. Per la prima volta si attua nei tribunali milanesi il «giusto processo», vale a dire la riforma giudiziaria che prevede la formazione in aula della prova per i procedimenti penali.
9 gennaio
Politica. In Uzbekistan si conferma presidente Islom Karimov, già segretario del partito comunista ai tempi dell’URSS ed eletto a suffragio universale nel 1991 alla nascita della Repubblica indipendente.
Arte. Muore a Roma l’architetto e critico dell’arte italiano Bruno Zevi. Nato a Roma nel 1918, e laureatosi con Walter Gropius, seguace dell’insegnamento di Frank Lloyd Wright. Noto al grande pubblico per le sue rubriche settimanali di architettura pubblicate sul periodico «L’espresso», tra i suoi progetti più famosi ricordiamo il padiglione italiano all’esposizione di Bruxelles nel 1967. Scrisse Saper vedere l’architettura (1948); Storia dell’architettura moderna (1950); Architettura in nuce (1979); Saper vedere l’urbanistica (1997); Leggere, scrivere, parlare architettura (1997); Controstoria e storia dell’architettura (1999).
12 gennaio
Politica. All’apertura del primo congresso dei Democratici di Sinistra, il segretario Walter Veltroni prende le distanze dalle radici comuniste del partito e auspica un’evoluzione della coalizione di centro-sinistra verso una formula federativa.
Politica. Il primo ministro turco Bülent Ecevit sospende l’esecuzione della sentenza capitale inflitta al leader curdo Abdullah Öcalan, così come richiesto dalla Corte Europea dei Diritti Umani. La sospensione verrà revocata se i militanti curdi del PKK continueranno a combattere. )
13 gennaio
Teatro. Muore a Roma l’attrice teatrale Giusy Raspani Dandolo. Grande cabarettista, la ottantaquattrenne attrice fu interprete duttile e, sotto la direzione di registi come Giorgio Strehler e Mario Scaccia, portò in scena con successo i grandi autori del Novecento, quali Pirandello, Brecht. Raggiunse grande popolarità con gli sceneggiati televisivi La cittadella, al fianco di Alberto Lupo, e Le inchieste del commissario Maigret, con Gino Cervi.
14 gennaio
Medicina. Per la prima volta, all’ospedale Edouart Herriot di Lione, si effettua un eccezionale trapianto: ad un uomo di 33 anni vengono impiantati le mani e gli avambracci di un donatore appena deceduto. Esegue l’intervento, durato 12 ore, l’équipe del professore Jean Michel Dubernard.
15 gennaio
Politica. Il comandante Zeliko Raznatovic,detto Arkan, ricercato dal Tribunale dell’Aja per il suo ruolo in episodi di pulizia etnica in Croazia e in Bosnia, viene ucciso a Belgrado davanti al suo hotel.
16 gennaio
Politica. In Cile vince le elezioni presidenziali il socialista Rícardo Lagos, 61 anni, con il 51% delle preferenze. è il secondo presidente socialista del Paese dopo Salvador Allende.
18 gennaio
Attualità. Il fuciliere di Marina Nicola Farfaglia, 22 anni, si uccide sparandosi dei colpi di mitragliatore davanti all’Altare della Patria a Roma. In seguito alle dichiarazioni della fidanzata, che rivela dei soprusi subiti dal giovane in caserma, vengono aperte tre inchieste.
Pensiero. Giovanni Paolo II si inginocchia, insieme al metropolitano Attanasio e all’arcivescovo di Canterbury George Carey, sulla soglia della Porta Santa di San Paolo f.l.m. Viene così inaugurata la settimana dedicata alla preghiera per l’unità dei cristiani.
19 gennaio
Politica. A Hammamet, in Tunisia, muore, in seguito ad un arresto cardiaco, Bettino Craxi. Leader del Partito Socialista Italiano e presidente del Consiglio dei ministri dal 1983 al 1987, nel 1993 fu travolto dallo scandalo Tangentopoli e riparò in Tunisia, dove trascorse in latitanza gli ultimi anni della sua vita. Al suo funerale i rappresentanti del governo, Dini e Minniti, verranno fortemente contestati. )
Cultura e Spettacolo. Ad Altamonte Spring, in Florida, muore l’attrice austriaca Hedy Lamarr, 85 anni. Negli anni Trenta il nudo integrale (il primo della storia) mostrato nel film Ecstasy di Gustav Machaty destò scalpore e scandalo. Nel 1949 recitò nel colossal Sansone e Dalila, diretto da Cecil B. De Mille.
Medicina. Secondo un rapporto del Worldwatch Institute, per la prima volta nella storia il numero degli obesi è uguale a quello di quanti soffrono la fame. Il triste primato resta agli Stati Uniti, ma il numero dei sovrappeso aumenta costantemente anche in Europa.
21 gennaio
Politica. A Madrid un attentato provoca la morte di una persona e il ferimento di una decina di passanti. Si riaccende dopo 18 mesi di tregua l’offensiva dell’ETA, il movimento che lotta per l’indipendenza dei Paesi Baschi.
Politica. A Quito, capitale dell’Ecuador proteste contro la politica del presidente Jamil Mahuad. Dietro la sollevazione popolare c’è l’esercito, guidato dal colonnello Lucio Gutiérrez che, utilizzando la sommossa riesce ad ottenere la destituzione di Mahuad e la sua sostituzione con Gustavo Noboa. Sindaco di Quito. Mahuad aveva impostato il suo mandato sull’adozione di impopolari misure di austerità e su una politica tesa alla «dollarizzazione» dell’economia ecuadoregna. Tale politica verrà proseguita con Noboa, che punterà con decisione sulla sostituzione del sucre col dollaro (11 settembre) e sull’apertura dei mercati nazionali agli investimenti esteri. )
22 gennaio
Attualità. In provincia di Padova un blocco di ghiaccio di almeno 5 kg cade nel cortile di un asilo senza provocare alcun danno. è il primo di una serie di «meteoriti» che cadranno a Milano, Ancona, Bologna e in altre città. Episodi analoghi si erano verificati alcune settimane prima in Spagna, ma gli esperti non riescono a stabilire se ci sia o meno una connessione tra i fenomeni.
23 gennaio
Politica. Grozny vive la diciassettesima settimana di guerra dovuta all’offensiva russa contro i separatisti ceceni. I soldati federali lamentano continue perdite, sebbene su un quartiere della capitale attaccata sia tornata a sventolare la bandiera russa.
24 gennaio
Attualità. La Corte d’Appello di Venezia, dopo sei giorni di Camera di Consiglio, rigetta l’istanza di revisione del processo che ha portato alla condanna a 22 anni Adriano Sofri, Giorgio Pietrostefani e Ovidio Bompressi per l’omicidio del commissario Luigi Calabresi (17 maggio 1972). Sofri torna nel carcere di Pisa. Il 7 marzo dopo 43 giorni di latitanza, si costituisce, sempre a Pisa, Ovidio Bompressi. Giorgio Pietrostefani (per il quale la Francia rifiuta di concedere l’estradizione) risulta latitante.
Politica. A Ratchaburi, Thailandia, un gruppo di giovanissimi militanti dell’Esercito di Dio (movimento guerrigliero indipendentista nato all’interno dell’etnia karen e in lotta contro il governo centrale birmano) occupa l’ospedale della città e prende in ostaggio 900 persone. Si chiede la fine dei bombardamenti contro le postazioni della guerriglia in territorio birmano. In seguito all’intervento dell’esercito, nove guerriglieri-bambini restano uccisi.
Politica. Con i caucus dell’Iowa negli USA inizia la campagna presidenziale (con il termine «caucus» ci si riferisce alle assemblee di partito che si riuniscono per scegliere il candidato). Vincono la prima sfida Al Gore, vicepresidente democratico, e George W. Bush.
Diritto. Muore a Roma, all’età di 84 anni, il giurista di fama internazionale Massimo Severo Giannini. Ministro della Funzione Pubblica (1979)e autore del Rapporto sulla Pubblica Amministrazione che porta il suo nome.
25 gennaio
Attualità. L’indagine aperta dalla Procura di Bari sulle irregolarità rilevate nel campo kosovaro creato a Valona dalla Missione Arcobaleno genera un «effetto domino»: dopo i primi arresti nascono una serie di «indagini conoscitive» sull’attività svolta dalla Protezione civile dal 1997.
26 gennaio
Economia. In Svizzera si apre il World Economic Forum, convegno annuale sul dialogo tra economia e istituzioni. Partecipano importanti politici ed economisti, rifiuta l’invito José Bové, capo del sindacato agricolo francese e tra i protagonisti del movimento di contestazione antiglobalizzazione al vertice della WTO a Seattle.
27 gennaio
Politica. In Israele uno scandalo per finanziamenti illeciti coinvolge diversi partiti politici, dopo aver già travolto il presidente Ezer Weizman. Al partito laburista, formazione del premier Ehud Barak, viene inflitta una multa pari a 6 miliardi di lire.
Cultura e Spettacolo. Muore a 69 anni, nella sua casa sull’Attersee nell’alta Austria, il pianista Friedrich Gulda. Interprete eclettico e trasgressivo, la sua musica fondeva sonorità classiche e jazz.
28 gennaio
Medicina. A Torino, in occasione del Convegno Nazionale Malattie Rare, emergono le preoccupazioni riguardanti il morbo della «mucca pazza», che si starebbe estendendo dagli animali all’uomo, come testimoniano diversi casi già registrati in Europa. A novembre il ministro della Sanità italiano Umberto Veronesi vieterà con un’ordinanza l’importazione delle carni francesi con l’osso
29 gennaio
Sport. Alla Men Arena di Manchester il pugile Mike Tyson, al ritorno sul ring dal gennaio 1999, mette al tappeto Julius Francis, campione inglese dei pesi massimi.
30 gennaio
Economia. Stipulato a Parigi un accordo tra due colossi della telefonia: il francese Vivendi, che ha interessi anche nel campo dell’editoria multimediale, e il britannico Vodafone-Airtouch. La nuova società si chiamerà MAP e porterà alla creazione di un portale comune da cento milioni di clienti.
31 gennaio
Attualità. In Inghilterra viene condannato a 15 ergastoli il medico Harold Fred Shipman per l’omicidio, con dosi letali di morfina, di altrettanti pazienti. Dall’inchiesta emergeranno altri 140 casi sospetti. Non si esclude che il medico possa essere arrivato a compiere fino a 1300-1500 omicidi.
Politica. Con una decisione senza precedenti l’Unione Europea annuncia all’Austria che nel caso in cui il FPÖ (Partito Liberale Austriaco) di Jörg Haider, filonazista e xenofobo, dovesse partecipare al governo del Paese, sarebbero immediatamente interrotti i contatti con la nazione. )
febbraio
1 febbraio
Economia. In Francia entra in vigore la legge Aubry, che riduce le ore lavorative settimanali da 39 a 35. Lo scorso 10 gennaio come forma di protesta, contro l’introduzione di tale legge, i Tir hanno bloccato le frontiere )
Sport. A causa di striscioni inneggianti al capo delle milizie serbe Arkan, comparsi allo stadio Olimpico di Roma durante la partita Lazio-Bari, viene stabilita dalle autorità l’interruzione delle partite in caso di comparsa di scritte violente.
3 febbraio
Politica. In Italia la Corte Costituzionale boccia 14 dei 21 quesiti referendari proposti dal Partito Radicale. Per protesta Marco Pannella annuncia un nuovo sciopero della fame.
4 febbraio
Attualità. In Italia il Consiglio dei ministri stabilisce che l’ultima classe chiamata al servizio di leva sarà quella del 1985. A partire dal 2008, perciò, l’Italia avrà un esercito composto esclusivamente da professionisti.
Politica. All’Hofburg di Vienna giura il nuovo esecutivo, nato dall’alleanza tra il Partito Popolare (ÖVP) di Wolfgang Schüssel e il Partito Liberale Austriaco (FPÖ) di Jörg Haider. Schüssel assume la carica di cancelliere, mentre Haider rimarrà governatore della Carinzia. Come minacciato, l’Unione Europea fa scattare sanzioni contro l’Austria. Il presidente della Corte europea dei Diritti dell’Uomo nominerà, nel mese di luglio, tre saggi per valutare il rispetto dei diritti umani nel Paese, in vista della possibilità di revocare le sanzioni.Quest’ultime saranno infatti revocate. Tuttavia l’Unione Europea continuerà a sottoporre il partito FPÖ ad un regime di vigilanza particolare
5 febbraio
Cultura e Spettacolo. Muore ad Antibes (Francia) il regista francese Claude Autant-Lara, che si impose al pubblico nel 1947 con Il diavolo in corpo, film che suscitò scandalo per l’erotismo diffuso e per l’acceso antimilitarismo. In età avanzata, Autant-Lara si era avvicinato alle teorie xenofobe di Jean Marie Le Pen.
Sport. Ad Auckland, Nuova Zelanda, l’imbarcazione italiana Luna Rossa del Prada Challenge si aggiudica la Louis Vitton Cup, battendo AmericaOne 5-4. Lo skipper Francesco de Angelis, 39 anni, è al suo esordio in Coppa America.
6 febbraio
Politica. In Finlandia Tarja Kaarina Halonen, candidata socialdemocratica, vince le elezioni con il 51,8% e diventa capo di Stato. è la prima volta che in Finlandia una donna assume tale carica.
Politica. Vladimir Putin, presidente russo ad interim, annuncia che «l’azione per liberare Grozny» è terminata: i guerriglieri ceceni, infatti, hanno lasciato la città il 1° febbraio.
7 febbraio
Politica. Il ministro della Difesa jugoslava, Pavle Bulatovic, fedelissimo di Slobodan Milosevic, viene ucciso in un attentato terroristico.
Politica. Il candidato del centro-sinistra Stjepan Mesic, ultimo presidente della federazione jugoslava, vince le elezioni presidenziali croate con oltre il 56% dei voti, contro il social-liberale Drazen Budisa. Mesic.
Cultura e Spettacolo. Si apre il processo per il film Totò che visse due volte di Daniele Ciprì e Franco Maresco. La pellicola ha subito il sequestro da parte della censura. Verrà poi dissequestrata in appello.
9 febbraio
Attualità. Nel processo d’appello per l’affare Medusa, Silvio Berlusconi, precedentemente condannato ad un anno e quattro mesi di reclusione per falso in bilancio, viene assolto per non aver commesso il fatto.
10 febbraio
Attualità. Del cianuro, fuoriuscito da una miniera romena il 31 gennaio, comincia a riversarsi nel Danubio, provocando la morte di flora e fauna. Per fronteggiare la catastrofe il governo di Belgrado vieta la pesca e l’uso dei pozzi a meno di 300 m dalle sponde del fiume.
Attualità. Il dirottamento del Boeing 727 della compagnia afghana Ariana da parte di una decina di oppositori al regime talebano si conclude in maniera inaspettata: dopo aver liberato nei diversi scali molti ostaggi ed essere giunti a Londra, i dirottatori rinunciano a chiedere la liberazione di Ismail Khan (guerrigliero islamico incarcerato dai taliban), e si limitano a chiedere asilo politico alla Gran Bretagna, che lo rifiuta.
11 febbraio
Cultura e Spettacolo. Muore a 72 anni, a Parigi, il regista cinematografico Roger Vadim. Fu anche attore, sceneggiatore e produttore, sposò e rese celebre Brigitte Bardot con il film Et… Dieu crea la femme, Piace a troppi (1956). Diresse anche Catherine Deneuve in Il vizio e la virtù (1962) e la terza moglie Jane Fonda, nel film Barbarella (1968).
13 febbraio
Letteratura. Muore nella sua casa in California il fumettista Charles Monroe Schulz, creatore dei Peanuts. A riposo da pochi mesi, dopo aver saputo di avere un cancro inoperabile al colon, Schulz aveva fissato proprio per il 13 febbraio l’uscita dell’ultima striscia illustrata.
14 febbraio
Politica. Benché siano sempre attive le sanzioni militari e petrolifere contro il regime di Milosevic, l’Unione Europea sospende per sei mesi l’embargo sui voli in Serbia.
Economia. Il governo italiano vara un decreto legislativo che pone fine al monopolio del gas e liberalizza il settore. In tal modo dal 2003 al dicembre 2010 nessuna impresa potrà controllare più del 50% dei consumi nazionali e immettere nella rete più del 70% del gas distribuito.
15 febbraio
Politica. Giovanni Paolo II e Yasser Arafat firmano un accordo che regola i rapporti tra Città del Vaticano e ANP (Autorità Nazionale Palestinese). Il documento, rappresenta un vero e proprio riconoscimento da parte della Chiesa romana dell’auspicato Stato di Palestina, e stabilisce la libertà di culto a Gerusalemme con l’impegno da parte del Vaticano di contrastare ogni azione unilaterale di Israele sulla città santa. Israele, a sua volta, considera l’iniziativa della Chiesa romana una grave ingerenza nel processo di pace.
16 febbraio
Scienza e Tecnica. Ad Austin, Texas, nasce la Genetic Savings and Clone, la prima società dedicata alla clonazione di animali domestici.
18 febbraio
Attualità. Secondo il Programma Alimentare Mondiale occorrono 58 milioni di dollari per far fronte alla carestia che ha colpito il Sudan La grave crisi del Paese africano è dovuta alla siccità, alle inondazioni e alla guerra civile che da anni funesta la nazione.
Politica. In Iran i riformisti di Khatami conquistano 151 seggi su 290 al primo turno delle elezioni per il rinnovo del Majlis, il Parlamento iraniano.
Diritto. Approvata in Italia la legge sulla par condicio, per regolamentare la presenza dei politici nei mezzi di informazione (soprattutto durante il periodo delle campagne elettorali e referendarie) e per assicurare parità di trattamento e imparzialità da parte dei mezzi di comunicazione. Definita «legge bavaglio» dall’opposizione di centro-destra, la par condicio sarà applicata per la prima volta durante la campagna elettorale delle politiche del 2001.
19 febbraio
Politica. Silvio Berlusconi e Umberto Bossi stringono un «patto di fedeltà», basato sul programma della Casa delle Libertà. L’intesa rinnova l’accordo elettorale del 1994, interrotto dal ribaltone provocato dalla Lega pochi mesi dopo.
20 febbraio
Cultura e Spettacolo. La 50a edizione del Festival del Cinema di Berlino si conclude con la consegna dell’Orso d’Oro al film Magnolia, diretto da Paul Thomas Anderson e interpretato da Tom Cruise, Jason Robards e Julianne Moore.
21 febbraio
Cultura e Spettacolo. A Sanremo si apre il 50° Festival della canzone italiana. Quest’anno gli Avion Travel vinceranno la gara tra i «big», mentre tra le «nuove proposte» trionferà Jenny B.
22 febbraio
Diritto. Viene approvata in via definitiva la legge sui «congedi parentali», che consentono a entrambi i genitori la possibilità di ottenere congedi facoltativi, per accudire figli minori di 8 anni o famigliari malati.
Diritto. Il Parlamento ucraino abolisce la pena di morte. Già dal 1997 le esecuzioni erano state sottoposte ad una moratoria.
24 febbraio
Politica. Il governo italiano cancella il debito dei Paesi del Terzo mondo, a cominciare dal Mozambico:colpito, il 23 febbraio dal ciclone Eline, che ha provocato centinaia di migliaia tra morti e senza tetto.
Pensiero. Giovanni Paolo II inizia il pellegrinaggio biblico per il giubileo da Il Cairo. Il viaggio, il 90° internazionale per il pontefice, si pone delle finalità interreligiose e toccherà anche il monastero di Santa Caterina sul Sinai.
26 febbraio
Attualità. All’Università di Bir Zeit (Palestina), il premier francese Lionel Jospin viene preso a sassate dagli studenti, dopo le sue dichiarazioni di condanna degli attacchi lanciati dagli Hezbollah contro le postazioni israeliane in Libano meridionale. Jospin, a causa di alcune ferite riportate al capo, sarà costretto a interrompere il viaggio in Medio Oriente.
27 febbraio
Attualità. In una visita in Sudafrica, Walter Veltroni chiede alla Chiesa cattolica di mutare la sua posizione sulla contraccezione perché un appropriato uso del preservativo potrebbe arrestare l’epidemia di AIDS. Immediata la risposta della Chiesa: «i dati dimostrano chiaramente che la sovrappopolazione e la diffusione del virus HIV affliggono in maniera particolare zone non cristiane».
28 febbraio
Diritto. Il giudice del tribunale civile di Roma Chiara Schettini stabilisce che una donna può diventare madre con un «utero in affitto», a condizione che chi lo mette a disposizione non sia mossa da ragioni di denaro.
Scienza e Tecnica. La quarantena obbligatoria per cani e gatti, prima della loro entrata nel Regno Unito, ha fine. La legge, in vigore da cent’anni, garantiva il paese anglosassone dall’idrofobia, mai esistita sull’isola britannica.
marzo
1 marzo
Politica. Il Parlamento libico, su suggerimento di Muhammar Gheddafi abolisce 15 ministeri su 20, attribuendo le funzioni relative ai comitati popolari di base. La risoluzione è stata approvata nel tentativo di snellire la burocrazia statale che inchioda la nazione all’immobilismo.
Sport. Nelle acque di Auckland, Nuova Zelanda, si conclude il sogno di Luna Rossa: i neozelandesi di Black Magic si aggiudicano la Coppa America per 5-0.
2 marzo
Diritto. Varata in Italia la legge sulla parità scolastica: dopo oltre mezzo secolo, scuola pubblica e privata vengono poste sullo stesso piano. Contrastanti le reazioni nel mondo politico.
7 marzo
Medicina. A Parigi lo storico della medicina Mirko Grmek, affetto da tempo da una grave forma di sclerosi, si suicida staccandosi il respiratore. Nel suo ultimo libro si era schierato con convinzione contro l’accanimento terapeutico a favore dell’«eutanasia passiva».
9 marzo
Economia. Con 96 voti su 154, è eletto presidente di Confindustria Antonio D’Amato. L’imprenditore gestisce Finseda, un’azienda che produce imballaggi per alimenti.
Medicina. All’ospedale San Raffaele di Milano i ricercatori guidati da Lucia Lopalco scoprono l’anticorpo che può preservare dal virus HIV. La scoperta, potrebbe rappresentare la base per la creazione di un vaccino o per nuove terapie.
10 marzo
Attualità. Il procuratore antimafia Pier Luigi Vigna, tra accese polemiche, annuncia l’ammissione al programma di protezione dell’ex boss mafioso «pentito» Giovanni Brusca, responsabile della strage di Capaci.
11 marzo
Pensiero. Nell’ambito della Giornata del Perdono, Giovanni Paolo II supplica il perdono di Dio «per i peccati passati» commessi in suo nome dai membri della Chiesa: le crociate, le persecuzioni contro gli ebrei, le conversioni forzate, la discriminazione nei confronti della donna, dei poveri e degli appartenenti a razze ed etnie diverse.
13 marzo
Politica. Alle elezioni politiche spagnole, il Partito Popolare (PP) di José Maria Aznar ottiene la maggioranza assoluta dei seggi Il successo elettorale del PP si spiega con i successi ottenuti da Aznar nel campo economico.
Economia. Ufficializzata l’intesa tra l’italiana FIAT e l’americana General Motors, che distribuisce in Italia Cadillac, Chevrolet e Corvette. L’accordo prevede la cessione del 20% di FIAT Auto in cambio del 5,1% di General Motors.
14 marzo
Attualità. In seguito alla riforma attuata dal ministro della Sanità Rosy Bindi, più dell’85% dei medici italiani decide di esercitare la propria attività di libero professionista nelle strutture pubbliche. Nella primaverà con il nuovo ministro della sanitàUmberto Veronesi scoppierà il«caso sanità» Veronesi criticherà infatti la riforma voluta da Rosy Bindi perché, secondo il suo parere, non ancora realizzabile.
15 marzo
Attualità. Approvata in sede europea la direttiva che autorizza l’uso di grassi vegetali al posto del burro cacao, senza l’obbligo di indicarli sull’etichetta. Vietato invece l’impiego di organismi geneticamente modificati.
17 marzo
Attualità. La risoluzione del Parlamento europeo sulla parità delle unioni omosessuali scatena una dura reazione da parte del Vaticano, che lo giudica un «attentato alla famiglia». Il Pontificio Consiglio invita il Parlamento italiano a bocciare il provvedimento, elogiato dai DS e da Rifondazione Comunista.
18 marzo
Attualità. Nel villaggio di Kanungu, in Uganda, centinaia di persone appartenenti al Movimento per la Restaurazione dei Dieci Comandamenti si suicidano con un rogo di massa. Nei giorni successivi la polizia specifica che il numero dei morti è 800.
Politica. A Taiwan il Partito Democratico Progressista vince le elezioni, ponendo fine a mezzo secolo di dominio da parte del Kuomintang e creando le condizioni per l’insediamento come presidente (che avverrà ufficialmente il 20 maggio) di Chen Shui-bian,pronto a chiedere alle autorità cinesi di riprendere i colloqui tra i due Paesi. Da Pechino rispondono di essere pronti, solo se «Taiwan riconosce che la Cina è una sola».
19 marzo
Politica. Alla quarta candidatura, Abdoulaye Wade, leader del Partito Democratico Senegalese, vince le elezioni presidenziali contro il socialista Abdou Diouf, al potere dal 1981.
20 marzo
Pensiero. Inizia il viaggio in Terra Santa di Giovanni Paolo II che, nell’arco di una settimana, visiterà la Giordania, Israele e i territori amministrati dall’Autorità Nazionale Palestinese. Durante la sosta al Muro del Pianto, il papa inserirà in una fessura del muro una copia della preghiera di perdono per i peccati commessi contro gli ebrei.
21 marzo
Politica. Il presidente statunitense Bill Clinton, in visita in India, ottiene dal primo ministro Atal Bihari Vajpayee la rinuncia al programma di riarmo atomico contro il Pakistan. Clinton toglierà le sanzioni economiche che gravano sull’India dal 1998 e siglerà accordi di cooperazione in campo economico, scientifico e tecnologico.
23 marzo
Economia. Dopo cinque mesi di contrasti, Horst Köhler subentra a Michel Camdessus nella direzione generale del Fondo Monetario Internazionale. Köhler, futuro presidente della Repubblica Federale Tedesca, ha già annunciato di aver intenzione di discostarsi dalla politica del suo predecessore.
24 marzo
Politica. Il Congresso americano vara delle modifiche all’embargo contro Cuba: d’ora in poi sarà possibile esportare verso l’isola caraibica medicine e cibo.
25 marzo
Politica. Si incontrano a Ginevra il presidente statunitense Bill Clinton e il presidente siriano Hafez al-Assad: gli USA, intendono adoperarsi per sboccare la trattativa di pace tra Israele e Siria.
26 marzo
Politica. In Russia le elezioni presidenziali confermano l’investitura di Vladimir Putin che, fin dall’agosto 1999, aveva lasciato la guida dei servizi segreti per assumere l’incarico di primo ministro.)
Cultura e Spettacolo. Notte degli Oscar a Los Angeles. Il film più premiato sarà American Beauty. Miglior film straniero, invece, sarà Tutto su mia madre, di Pedro Almodovar.
27 marzo
Economia. Nasce in Germania il terzo polo mondiale dell’auto: la Daimler-Chrysler, colosso tedesco americano, acquisisce il 34% della Mitsubishi Motors.
29 marzo
Attualità. Il regime birmano viene condannato dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro per la pratica del lavoro forzato.
30 marzo
Attualità. Importante riforma nelle Forze Armate italiane: l’arma dei carabinieri diventa la quarta Forza Armata dello Stato, dopo Esercito, Marina e Aeronautica; sarà dipendente direttamente dal capo di Stato Maggiore della Difesa e, per quanto concerne l’attività di ordine pubblico, dal ministero degli Interni.
Attualità. Obbligo, per tutti coloro che guidano in motorino, di indossare il casco, senza differenza di età o cilindrata del mezzo stesso.
31 marzo
Attualità. Il vulcano giapponese Usu si sveglia dopo 23 anni di inattività. L’eruzione, attesa, non provoca danni a persone o cose.
aprile
1 aprile
Politica. In Zimbabwe si accende una protesta contro il presidente Rober Mugabe. Le manifestazioni, che per la prima volta affiancano i bianchi alla popolazione nera, vengono violentemente represse dai pretoriani. Oggetto della contesa era l’occupazione da parte dei veterani di guerra di aziende agricole di proprietà di bianchi. Mugabe appoggerà l’azione delle milizie, tentando di scatenare una rivolta della popolazione rurale nel tentativo di rimanere al potere.
2 aprile
Attualità. Muore a New York il boss mafioso Tommaso Buscetta. Arrestato nel 1983, dopo innumerevoli vicissitudini, iniziò a collaborare con la giustizia contribuendo all’istituzione del maxi processo contro la mafia intentato dal giudice Giovanni Falcone.
3 aprile
Politica. Si apre a Il Cairo il primo vertice tra Paesi africani e Unione Europea. Il leader libico Gheddafi ritratta la volontà di apertura all’occidente espressa negli incontri precedenti con il presidente della Commissione Europea Prodi. Nonostante ciò, il vertice si conclude con la firma della Dichiarazione del Cairo, in cui viene stabilito un piano d’azione valido per i prossimi 15 anni e in cui si dichiara la volontà, da parte della UE, di annullare entro il 2003 il debito delle nazioni più povere d’Africa.
Economia. La Microsoft, la multinazionale dell’informatica creata da Bill Gates, viene condannata per aver danneggiato i consumatori e per aver violato le norme sul monopolio. A Wall Street l’indice Nasdaq subisce un crollo, seguito da tutti i maggiori mercati.
4 aprile
Politica. L’esecutivo giapponese si dimette per non aver diffuso tempestivamente la notizia dell’ictus che ha colpito il premier Keizo Obuchi, e a causa del quale morirà il 14. Alla guida del Partito Liberal Democratico succederà Yoshiro Mori, che il giorno successivo riceverà anche la nomina a primo ministro. Presenterà un governo identico al precedente per garantire la continuità al Paese.durante le elezioni legislative di giugno la coalizione guidata dal premier Yoshiro Mori, perde consensi ma conserva la maggioranza. Yoshiro Mori annuncia un rimpasto dell’esecutivo
6 aprile
Politica. Muore a Monastir Habib Bourghuiba, padre della Tunisia indipendente e laica. Il novantasettenne politico, dopo aver portato il Paese alla liberazione (1956), ne era divenuto premier e poi presidente. Nominato nel 1975 presidente a vita, era stato destituito nel 1987 da Zine el Abidine-Ben Alí, che lo fece dichiarare incapace di intendere e di volere.
Scienze e Tecnica. Una società privata statunitense, la Celera Genomics, guidata da Creig Venter, annuncia di aver completato la mappa del genoma umano e di apprestarsi a renderne disponibili gratuitamente i dati. Il premio Nobel italiano Renato Dulbecco, padre del Progetto Genoma, pur confermando l’importanza della notizia, afferma che si tratta solo di un primo passo e che è ancora lontana l’identificazione dei geni che capaci di produrre proteine.
7 aprile
Politica Inaugurato a Vienna l’Osservatorio Europeo sul Razzismo e la Xenofobia. Il cancelliere viennese Wolfgang Schüssel non viene invitato a causa della presenza nel suo esecutivo del partito di estrema destra FPÖ, guidato dallo scorso 28 febbraio, da Susanne Riess-Passer collaboratrice di Jörg Haider.
8 aprile
Attualità. A Cochabamba (Bolivia) scoppia una violenta protesta contro l’aumento del costo dell’acqua legato alla privatizzazione della società erogatrice. Il presidente della nazione Hugo Banzer proclama lo stato d’emergenza e mobilita l’esercito.
10 aprile
Politica. La CDU tedesca, travolta dallo scandalo dei finanziamenti illeciti a Helmut Kohl, prima, e a Wolfang Schäuble,poi, ha un nuovo presidente: è Angela Merkel, 45 anni, cresciuta nell’ex DDR. Unanimi i consensi dentro e fuori della Germania.
13 aprile
Letteratura. Muore a Roma lo scrittore italiano Giorgio Bassani. Nato a Bologna nel 1916, narrò spesso nei suoi romanzi l’emarginazione e le difficoltà della comunità israelitica durante il periodo fascista. Autore del celeberrimo Giardino dei Finzi-Contini (1962), tra le sue opere più note ricordiamo Cinque storie ferraresi (1956), Gli occhiali d’oro (1958) e la raccolta poetica Storia dei poveri amanti (1945). )
14 aprile
Politica. Centomila persone scendono in piazza a Belgrado per manifestare contro Milosevic e chiedere elezioni anticipate. La tensione salirà due mesi dopo quando Vuk Draskovic, verrà ferito davanti a Budva (riviera del Montenegro). Draskovic se la caverà con delle ferite lievi. Milosevic e la moglie verranno accusati per l’attentato stesso.
Diritto. La Polonia ratifica la Convenzione Europea sui Diritti Umani e abolisce la pena di morte.
15 aprile
Politica. Visita ufficiale in Italia del re del Marocco Mohamed VI. Alla sua presenza, il governo italiano cancella al Paese nordafricano il debito di cento milioni di dollari.
16 aprile
Politica. In Italia si svolgono le elezioni regionali, ad esclusione di quelle a statuto speciale (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta, Sicilia e Sardegna). Prima tornata elettorale eseguita in base alla nuova legge costituzionale approvata nel 1999, le elezioni segnano una sconfitta del centro-sinistra, che perde la presidenza della Liguria, del Lazio, della Calabria e dell’Abruzzo. L’esito finale vedrà l’attribuzione di 8 regioni alla Casa delle Libertà e 7 all’Ulivo.
17 aprile
Economia. Più di diecimila persone sfilano a Washington in occasione dell’incontro annuale dei ministri economici dei 24 Paesi membri del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale. I dimostranti accusano i due enti di promuovere un’economia globale a scapito dei Paesi più poveri.
18 aprile
Attualità. Aspre contestazioni accompagnano l’apertura delle celebrazioni dei 500 anni della scoperta del Brasile: a Porto Seguro (Stato di Bahia), dove Pedro Cabral era sbarcato nel 1500, si riunisce la Conferenza dei 500 anni dei popoli indigeni, che chiedono «outros 500 anos»: altri 500 anni di esistenza per le popolazioni indigene, in condizioni migliori dei cinque secoli passati, in cui gli indigeni sono passati da 5 milioni a 350.000. Il Brasile è, assieme al Suriname, l’unico Paese sudamericano che non riconosce agli indigeni il diritto a possedere la loro terra.
19 aprile
Cultura e Spettacolo. Ai David di Donatello, i premi cinematografici italiani, vince ben nove statuette il film Pane e tulipani di Silvio Soldini.
20 aprile
Politica. In seguito alla pesante sconfitta nelle elezioni amministrative del 16-17 aprile, il primo ministro Massimo D’Alema rassegna le dimissioni.
21 aprile
Politica. Benché il centrodestra italiano invochi le elezioni anticipate, il presidente Carlo Azeglio Ciampi dà incarico a Giuliano Amato, di formare un nuovo governo. Amato, intende presentare un governo che possa restare in carica fino alla fine della legislatura (2001) e che porti a termine le riforme iniziate dal governo D’Alema. Il nuovo esecutivo giurerà il 25 aprile.
22 aprile
Attualità. A Miami il piccolo Elián Gonzáles viene riconsegnato al padre. Per stapparlo allo zio Lázaro, rifugiato anticastrista, deve intervenire l’FBI che, durante l’operazione, arresterà 290 militanti anticastristi. Aspre polemiche da tutto il Paese per le immagini trasmesse dalle TV, in cui si vedevano gli agenti nell’atto di spianare i mitra contro il bambino e le persone che lo accudivano. )
23 aprile
Attualità. Sull’isola malese di Sipadan, nell’arcipelago delle Sulu, 24 persone vengono prese in ostaggio dal un gruppo separatista islamico filippino Abu Sayyaf, nato negli anni Ottanta per sostenere i ribelli afghani.(lo stesso gruppo verrà accusato a dicembre di altri attentati a Manila) L’intercessione della Libia in agosto ne consentirà il rilascio.
24 aprile
Politica. Con la sospensione di 14 quotidiani e periodici progressisti, la magistratura iraniana dà un duro colpo al processo di democratizzazione avviato dal presidente Mohammad Khatami da tre anni. Nei giorni seguenti si succederanno accese manifestazioni di protesta organizzate da studenti universitari.
26 aprile
Economia. Primo vertice euroasiatico organizzato dal Forum Economico Mondiale ad Astana. capitale del Kazakistan. All’incontro, progettato per esplorare le possibilità di sviluppo economico della regione, partecipano i capi di Stato dell’Asia Centrale, del Caucaso, della Russia, della Cina e della Turchia.
28 aprile
Politica. Guerriglieri separatisti tamil lanciano un’offensiva contro l’esercito regolare nella penisola di Jaffna (Sri Lanka), che ancora resiste al loro attacco. Chandrika Kumaratunga, presidente e ministro della Difesa del Paese, impegnerà contro di loro tutte i riservisti di cui dispone.
Economia. La compagnia aerea olandese KLM annuncia la rottura delle trattative per un accordo economico con Alitalia. Tra le motivazioni della decisione, le eccessive incertezze sullo scalo di Malpensa e la mancata privatizzazione dell’azienda.
30 aprile
Medicina. Per la prima volta l’AIDS viene definito come il maggior pericolo mondiale. A definirlo così è il presidente statunitense Bill Clinton, che citando un rapporto della CIA, afferma che «il virus è in grado di destabilizzare i Paesi, causare guerre e distruggere democrazie».
maggio
1 maggio
Politica. Cinque colpi di mortaio vengono esplosi a Teheran su un centro sportivo armeno. I Mujaheddin del popolo rivendicano l’attentato, specificano che i colpi erano diretti al quartier generale dei servizi di sicurezza, adiacente all’edificio colpito.
3 maggio
Cultura e Spettacolo. A 62 anni debutta in teatro l’attrice Claudia Cardinale, inaugurando la stagione del Théâtre des Italiens a Parigi. In passato l’attrice italiana aveva rifiutato le proposte di registi come Visconti e Strehler, sostenendo di non «essere pronta».
Cultura e Spettacolo. Muore a Santa Monica, in California, il regista britannico Lewis Allen. Nato a Wellington nel 1905, dopo una carriera da produttore e regista teatrale si trasferì a Hollywood dove esordì dirigendo il thriller La casa sulla scogliera (1944). Regista di attori come Sean Connery e Burt Lancaster, lavorò anche per la televisione, dirigendo alcuni episodi di La casa nella prateria, Il fuggitivo e Mission: impossible.
4 maggio
Attualità. Ken Livingstone è il primo sindaco eletto a Londra: precedentemente, infatti, l’amministrazione della città non era affidata alla GLA (Greater London Authority) ma a più enti distinti. Livingstone si era presentato come candidato indipendente di sinistra, dopo i forti contrasti che lo avevano visto opposto al partito laburista.
Scienze e Tecnica. Un virus informatico partito dalle Filippine rischia di «infettare» i terminal di tutto il mondo. Trasmesso attraverso il messaggio di posta elettronica «Iloveyou», colpirà i computer della Casa Bianca e quelli della FAO a Roma. L’11 maggio verrà arrestato il responsabile: il ventitreenne di Manila Onel de Gulzman.
5 maggio
Sport. Muore a Firenze Gino Bartali. Nato a Ponte a Ema nel 1914. Considerato uno dei più grandi ciclisti italiani, è leggendaria la sua rivalità con Fausto Coppi. Fu protagonista di numerose vittorie: due Giri di Svizzera, tre Milano San Remo, tre Giri della Lombardia, quattro titoli italiani e, soprattutto, tre Giri d’Italia e due Tour de France. Celebre la sua vittoria al Tour de France nel 1948, che aiutò ad allentare il clima di altissima tensione creatosi all’indomani dell’attentato al segretario del PCI Palmiro Togliatti.
6 maggio
Economia. Alcune città italiane, soprattutto al nord, vengono invase da Tir per protesta. Gli autotrasportatori chiedono l’attuazione degli accordi di ristrutturazione del settore, la restituzione del bonus fiscale concesso dal 1992 al 1996 e provvedimenti contro il caro petrolio.
7 maggio
Politica. A San Sebastian, Spagna, il giornalista de «El Mundo» José Luis López de Lacalle viene ucciso dall’ETA. Oppositore antifranchista ed ex sindacalista comunista, il sessantaduenne giornalista sapeva di essere nel mirino dell’ETA, ma aveva rifiutato il trasferimento o la scorta.
Cinema e Spettacolo. Muore a New York l’attore Douglas Fairbanks jr. Novantenne, l’attore era stato con Charlie Chaplin fondatore della United Artists. Diretto da grandi registi, come Max Ophüls e Ernst Lubitsch, aveva interpretato l’eroe americano bello e coraggioso in ben 75 film, tra cui Stella Dallas (1928), Gloria del Mattino (1933) e Il prigioniero di Zenda (1937), che gli diede grande notorietà.
8 maggio
Politica. I guerriglieri del Fronte Rivoluzionario Unito (RUF) sparano sulla folla a Freetown (Sierra Leone), provocando almeno sette morti. Gran Bretagna e Russia inviano le proprie truppe per far evacuare i propri cittadini. Il giorno 17 sarà catturato Foday Sankoh, capo dei ribelli.
Medicina. Un pool internazionale di scienziati decifra il cromosoma 21, responsabile della sindrome di Down. Tuttavia, resta lontana la cura della malattia.
9 maggio
Attualità. In Italia si apre ufficialmente il processo sulle presunte corruzioni di giudici nell’ambito della vicenda SME. In aula sono presenti l’onorevole Cesare Previti di Forza Italia, l’avvocato Attilio Pacifico e l’ex giudice Francesco Misiani. Silvio Berlusconi viene assolto dall’accusa di corruzione per le presunte tangenti pagate da Finivest alla Guardia di Finanza.
10 maggio
Cultura e Spettacolo. Apre a Cannes la 53a edizione del Festival del cinema. Trionfa Dancer in the dark di Lars von Trier, interpretato dalla cantante islandese Björk. )
12 maggio
Politica. Il presidente dello Zimbabwe Robert Mugabe chiede per la prima volta di fermare la violenza contro i proprietari bianchi, annunciando una riforma agraria che prevede la ridistribuzione alla popolazione nera delle terre espropriate.
Politica. Riesplode il conflitto tra Eritrea ed Etiopia. I soldati etiopi avanzano costringendo alla fuga un quarto dell’intera popolazione eritrea. La difficile situazione del Corno d’Africa porta l’ONU a decidere un embargo sulle armi. L’Unione Europea e l’Unione Africana organizzano un ponte aereo umanitario su Asmara. Meles Zenawi, premier etiope, dichiarerà conclusa la guerra con l’Eritrea quando l’Etiopia avrà riconquistato tutti i territori contesi. Zenawi precisa che il ritiro delle truppe avverrà «solo nel quadro di un accordo di cessate il fuoco immediato e con adeguate garanzie internazionali». Il 18 giugno si firmerà ad Algeri il cessate il fuoco. La pace verrà siglata solo a fine anno.
13 maggio
Pensiero. In occasione del viaggio di Giovanni Paolo II al santuario di Fatima (Portogallo) per la beatificazione dei tre pastorelli che nel 1917 videro apparire la Vergine, Angelo Sodano, segretario di Stato Vaticano, rivela il terzo segreto che la Madonna avrebbe svelato in quegli incontri: il testo, che verrà pubblicato per intero solo a giugno, alluderebbe all’attentato compiuto nel 1981 dal turco Alì Agca contro il papa.
14 maggio
Attualità. Nel corso delle indagini sull’omicidio di Massimo D’Antona, avvenuto in un agguato delle BR il 20 maggio 1999, il pool antiterrorismo procede all’arresto di Alessandro Geri, accusato di aver effettuato la telefonata al «Corriere della Sera» con cui le BR avrebbero rivendicato l’omicidio. Incastrato da una carta telefonica e riconosciuto da un adolescente, Geri verrà poi rilasciato perché durante il confronto all’americana, avvenuto il 25 maggio, il super testimone non si dimostra convinto del riconoscimento.
Sport. Al termine di una difficile giornata calcistica, la Lazio, a sorpresa, conquista il suo secondo scudetto, a 26 anni dal primo. Nei giorni successivi i titoli della squadra voleranno in Borsa, registrando un aumento del 18%.
16 maggio
Attualità. David Davies, capo della Philip Morris Europa, in un’intervista al «Corriere della Sera» riconosce che il fumo provoca il cancro ai polmoni. è la prima volta che un rappresentante delle multinazionali del tabacco rilascia una tale dichiarazione.
Politica. Hipólito Mejía, leader del Partito Rivoluzionario Democratico, è il nuovo presidente della Repubblica Dominicana. Mejía si sarebbe imposto con il 49,87% dei voti contro il 24,6% di Joaquín Balaguer, candidato conservatore, in corsa per il suo ottavo mandato presidenziale nonostante l’età (93 anni) e la cecità.
18 maggio
Politica. Con 376 voti favorevoli, 42 contrari e 80 astensioni, viene votato a Bruxelles l’entrata della Grecia della zona Euro dal 1° gennaio 2001.
Politica. In Paraguay scoppia una rivolta guidata dall’ex generale Victor López del Fronte Patriottico Fulgencio Yegros. Dopo aver richiesto le dimissioni del presidente Luis Angel Gonzáles Macchi, blindati sparano sul Congresso e dei gruppi di rivoltosi occupano una caserma e alcune sedi radiofoniche. L’operazione militare termina all’alba del giorno seguente.
19 maggio
Politica. Vertice informale tra Francia e Germania nel castello della foresta di Rambouillet, alle porte di Parigi, per preparare il semestre francese alla guida della UE e per valutare la tenuta dell’accoro tra le due nazioni, importante motore di spinta dell’intera Europa.
Politica. Nelle isole Figi il premier Mahendra Chaudhry, leader del Fiji Labour Party (partito espressione della minoranza indiana), è destituito da ribelli nazionalisti e fatto prigioniero. I rivoltosi, guidati da George Speight, ottengono la sostituzione del presidente Ratu Kamisese Mara con Ratu Josefa Iloilo e la formazione di un esecutivo incaricato di imporre la supremazia della razza pura figiana nel Paese. Il colpo di stato giungerà a conclusione il 9 luglio, quando i ribelli inizieranno a rilasciare 9 dei 27 ostaggi e lasceranno decidere al Gran Consiglio dei capi presidente e premier. Ancora in ostaggio l’ex premier Mahendra Chaudhry.
21 maggio
Politica. In Italia aperte le urne per sette quesiti referendari. Riguardano l’abolizione della quota proporzionale dalla legge elettorale, la legge sul rimborso ai partiti, tre sono quesiti sulla giustizia e due questioni sociali. Solo un terzo degli aventi diritto si recherà al voto, invalidando i risultati per tutti i quesiti.
Letteratura. Muore a 98 anni la scrittrice inglese Mary Barbara Hamilton Cartland. Nota per la sua produzione di romanzi rosa, l’anziana autrice era assai prolifica: anche due romanzi al mese. Il computo delle sue opere oscilla tra 642 e 723.
22 maggio
Politica. Dopo 22 anni di occupazione, Israele si ritira dal Libano meridionale.
Cultura e spettacolo. Muore nella sua casa del Buckinghamshire, all’età di 96 anni, uno dei massimi interpreti shakespeariani del Novecento: John Gielgud. Dopo una lunga e gloriosa carriera in teatro, il grande attore inglese divenne famoso anche nel cinema, ottenendo un Oscar come miglior attore non protagonista per il ruolo del maggiordomo nel film Arturo (1981) di Steve Gordon.
23 maggio
Politica. Bufera in Italia sulla legge elettorale. Silvio Berlusconi propone di approvare un sistema elettorale simile a quello tedesco (proporzionale con sbarramento, che trova d’accordo anche il DS Veltroni) e di andare al voto subito dopo.
24 maggio
Scienze e Tecnica. Si apre a Genova la prima mostra internazionale sulle biotecnologie, il TeBio. Per evitare scontri tra partecipanti al convegno e gruppi ambientalisti, ecologisti e autonomi, è stata presidiata tutta la città. Tuttavia, nel secondo giorno scoppiano tafferugli tra ambientalisti e forze dell’ordine, che si concluderanno con due arresti e una ventina di contusi.
25 maggio
Economia. Vengono sospesi in Borsa i titoli di Olidata, azienda leader della new economy, per l’arresto del vicepresidente e fondatore Carlo Rossi, coinvolto in un’inchiesta su una maxi evasione dell’IVA. Olidata avrebbe emesso, fatture false in operazioni inesistenti che avrebbero fruttato 1000 miliardi.
26 maggio
Politica. Rinviate in Venezuela le elezioni presidenziali, amministrative e comunali previste per il 28. La Corte suprema motiva la decisione con problemi tecnici: sarebbero troppi, infatti, i candidati. Le elezioni si svolgeranno il 30 luglio.
Economia. Presentata negli Stati Uniti la proposta definitiva per la causa antitrust contro la Microsoft. Il Dipartimento per la Giustizia suggerisce di dividere la società in due parti (anziché in tre come proposto in un primo tempo dal giudice Thomas Penfield Jackson).
27 maggio
Politica. A Jaffna (Sri Lanka) i guerriglieri tamil lanciano un ultimatum ai 40.000 soldati governativi, intimando loro di arrendersi. Il presidente Chandrika Kumaratunga dichiara alla stampa che l’esercito non cederà mai ai ribelli.
28 maggio
Attualità. A Sidney centinaia di migliaia di persone attraversano a piedi il ponte sulla baia della città per sostenere, simbolicamente, la riconciliazione tra aborigeni e non aborigeni. Il premier conservatore John Howard, già due settimane prima si era rifiutato di presentare scuse ufficiali alla comunità indigena per le colpe commesse in passato, non si presenterà alla manifestazione.
Politica. Alberto Fujimori, rimasto unico candidato alle presidenziali del Perù, viene rieletto per la terza volta consecutiva. Gli Stati Uniti riterranno non valide le elezioni, mentre si succedono manifestazioni di protesta. Il giorno dell’insediamento, 28 luglio, si riaccenderanno le violenze tra manifestanti e polizia: 10 i morti, più di 200 i feriti.
30 maggio
Politica. All’aeroporto Sheremetyevo di Mosca, le autorità doganali sequestrano un rapporto sulla violazione dei diritti umani nella guerra in Cecenia stilato da Amnesty International. Secondo le autorità russe, infatti, il documento costituirebbe un atto propaganda contro il governo russo.
giugno
1 giugno
Cultura e Spettacolo. Muore nel corso di un intervento in una clinica universitaria di New York Tito Puente, grande interprete della musica latina. Vincitore di 5 Grammy Award e autore del brano Oye como va, con la sua musica ha contribuito a far conoscere in tutto il mondo il mambo e la salsa.
2 giugno
Attualità. Catturato a Ile Rousse (Corsica) il terrorista rosso Alvaro Loiacono, condannato all’ergastolo nel 1994 per il sequestro di Aldo Moro. Loiacono era latitante dall’8 ottobre 1999. Viveva in Svizzera grazie alla doppia cittadinanza italo-svizzera. è stato riconosciuto grazie ad una stella a cinque punte tatuata sul palmo della mano sinistra.
3 giugno
Pensiero. Al vertice mondiale del centro-sinistra tenuto a Berlino, viene definito «il nuovo modello progressista» alternativo alla «terza via» della sinistra. L’obiettivo del leader progressista sarebbe «un benessere sociale fatto di crescita duratura, stabilità, giustizia sociale, pieno impiego e protezione ambientale».
5 giugno
Politica. Vladimir Putin, in visita a Roma, dopo aver incontrato il presidente del Consiglio Giuliano Amato, si reca in Vaticano per una visita privata a Giovanni Paolo II. Non ricambia l’invito a Mosca, riconoscendo che il contrasto tra Chiesa romana e Chiesa russo-ortodossa è ancora molto forte. )
6 giugno
Politica. A Roma la Corte dei Conti dà il via al rinnovo del contratto dei medici, prevededo un aumento fino a 1 milione e mezzo di lire per quanti hanno scelto di esercitare intra moenia, ossia all’interno delle strutture ospedaliere. La firma del rinnovo era stata bloccata a causa dei costi che avrebbe comportato, fino a 3.900 miliardi di lire complessivi. La spesa verrà coperta con i risparmi ottenuti dalla riforma attuata dall’ex ministro Rosy Bindi.
7 giugno
Politica. In Italia, una maggioranza eterogenea vota in Senato un emendamento che riammette la fecondazione eterologa, ossia con semi e ovuli provenienti da donatori esterni alla coppia, dopo che un testo varato alla Camera l’aveva esclusa. Un paio di settimane dopo però verrà sospesa e di fatto vietata in seguito agli scontri parlamentari tra laici e cattolici Abolito inoltre il limite d’età per le donne che si sottopongono all’inseminazione artificiale.
Politica. Un rapporto di Amnesty International accusa le forze della NATO di violazione del diritto umanitario internazionale nella scelta degli obiettivi da colpire durante i bombardamenti del 1999, durante l’operazione Allied Force contro la Serbia.
8 giugno
Politica. Ad Atene viene ucciso in un attentato terroristico Stephen Saunders, 53 anni, addetto militare all’ambasciata britannica. La polizia attribuisce l’assassinio al gruppo «17 novembre», sospettato di aver ucciso già 23 persone.
Economia. Le autorità antitrust italiane ritengono: AGIP, API, ERG, ESSO, Q8, SHELL, TAMOIL e FINA, colpevoli di aver danneggiato i consumatori per 1378 miliardi di lire, pagheranno una maxi multa di 640 miliardi entro 90 giorni.
9 giugno
Cultura e Spettacolo. Muore a Parigi, dove si trovava nelle vesti di corrispondente per il TG1, Paolo Frajese, uno dei giornalisti televisivi più noti al pubblico italiano. Da 32 il giornalista lavorava in RAI, dove aveva condotto telegiornali e trasmissioni popolari.
10 giugno
Politica. Dopo trent’anni di governo, muore il presidente siriano Hafez al-Assad. Da tempo malato, lascia il Paese al figlio Bashar, 35 anni, estraneo alla vita politica della Siria fino a pochi anni prima, quando è stato costretto a prendere il posto del fratello Basel, morto in un incidente.
11 giugno
Politica. Il Movimento per la Libertà del Bahrain, in esilio a Londra in seguito alla condanna per «attività antigovernativa», chiede all’emiro Sheikh Hamad bin Isa al Khalifah di restaurare il Parlamento sospeso da 25 anni.
12 giugno
Attualità. Dal laboratorio nucleare di Los Alamos (New Mexico) sarebbero scomparsi importantissimi documenti segreti contenenti informazioni sui piani di difesa statunitensi in caso di attacchi terroristici e importanti informazioni sugli armamenti nucleari russi.
Economia. A Bologna si tiene il vertice mondiale dell’OCSE. Si discuterà su come sviluppare le piccole e medie imprese che muovono, in Europa e nell’aria OCSE, quantità considerevolissime di denaro. Verrà approvata la Carta delle PMI (Piccole e Medie Imprese). Gruppi di contestatori invaderanno la città emiliana, tentando di bloccare il vertice.
13 giugno
Attualità. Il presidente Carlo Azeglio Ciampi firma la grazia per l’attentatore del papa Alí Agca. Viene al contempo firmato l’atto di estradizione in Turchia, dove l’attentatore dovrà scontare 8 anni per l’omicidio di un giornalista.
Politica. Vertice in Corea: il presidente sudcoreano Kim Dae-jung incontra a Pyeongyang il leader nordcoreano Kim Jong-il dopo 50 anni i due firmeranno un accordo in base al quale le famiglie divise dalla guerra potranno riunirsi. Il 17 l’ambasciatore sudcoreano presso la Santa Sede consegnerà a Giovanni Paolo II l’invito a visitare entrambi i Paesi coreani.
14 giugno
Attualità. Negli Stati Uniti si apre un’inchiesta sulle famiglie storiche della mafia americana, come i Colombo e i Bonanno, accusate di frodi per decine di miliardi sulle società quotate in Borsa. Sarebbero stati aiutati da operatori finanziari e broker, e avrebbero manipolato le quotazioni con tangenti e minacce di morte.
Letteratura. Muore nella sua casa di Roma il poeta Attilio Bertolucci, padre dei registi Bernardo e Giuseppe. Nato a San Lazzaro di Parma nel 1911, pubblica la sua prima raccolta di poesie, Sirio (1929), Fuochi di novembre(1934). Vince nel 1951 il premio Viareggio con La capanna indiana. Nel 1997 la collana I Meridiani gli dedica un volume. Il suo ultimo lavoro è una raccolta di prose: Ho rubato due versi a Baudelaire. )
15 giugno
Attualità. Le compagnie elettriche tedesche raggiungono un accordo che prevede la graduale chiusura delle centrali nucleari entro il 2020. Tuttavia la CDU, afferma che qualora il partito tornasse al governo l’intero piano subirebbe delle modifiche.
16 giugno
Cultura e Spettacolo. Nomine a sorpresa nella prima rete della televisione di Stato italiana: Roberto Zaccaria, presidente della RAI, designa alla direzione del TG1 Gad Lerner al posto di Giulio Borrelli, Maurizio Beretta assume la guida di RAI 1 al posto di Agostino Saccà. Il Polo giudica illegittime tali nomine.
18 giugno
Politica. I governi di Etiopia e Eritrea firmano un accordo sulla cessazione delle ostilità basato su un piano proposto dall’OUA (Organizzazione per l’Unità Africana).
19 giugno
Attualità. Al porto di Dover scoperti in un container i corpi di 58 clandestini asiatici, uccisi a causa della fuoriuscita di un gas asfissiante dell’impianto di refrigerazione. Dal Portogallo, dove è in corso il Consiglio Europeo, il presidente francese Chirac e il premier inglese Blair ribadiscono la necessità di politiche congiunte per l’immigrazione clandestina.
21 giugno
Economia. In Italia, l’Antitrust condanna Telepiù per abuso nell’acquisizione dei diritti delle partite di calcio di A e B. Non viene imposta nessuna sanzione alla pay-tv. La società dovrà presentare un rapporto sulle misure prese per rimuovere le infrazioni contestate entro sei mesi.
23 giugno
Economia. Muore a Milano Enrico Cuccia, 93 anni, protagonista della scena finanziaria italiana da più di mezzo secolo. Presidente onorario di Mediobanca, alleatasi lo scorso 31 marzo con Mediolanum banca di Ennio Doris e Silvio Berlusconi.
Economia. In seguito allo scadere della IV Convenzione di Lomé (stipulata nel 1989), viene firmato a Cotonou (capitale del Benin) un accordo di partenariato economico tra l’Unione Europea e i Paesi dell’ACP (Africa, Caraibi e Pacifico).
24 giugno
Politica. Si svolgono le votazioni politiche in Zimbabwe. Nonostante l’alta affluenza alle urne, il risultato spacca in due il Paese, assegnando al partito del presidente Robert Mugabe e al Movimento per il Cambiamento Democratico un numero quasi equivalente di seggi. Il leader dell’opposizione afferma che avrebbero ottenuto una vittoria netta senza le intimidazioni messe in atto dal presidente, al potere da 20 anni.
27 giugno
Economia. Bando di gara in Italia per le licenze Umts, i cellulari di terza generazione. Nessun tetto è stato posto al numero dei rilanci ed è stato vietato alle società concorrenti di aderire a più di un consorzio in gara.
28 giugno
Economia. In Italia, viene posto in liquidazione l’IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale), ente nato nel 1933 con l’obiettivo di salvare le banche italiane troppo esposte nei confronti dell’industria. La liquidazione dell’IRI (preludio alla sua successiva incorporazione all’interno di Fintecna) è l’atto finale di un lungo processo iniziato negli anni Settanta: all’epoca, infatti, il forte indebitamento dell’IRI e la chiusura in perdita di tutte le aziende da esso controllate portarono alla decisione di mettere in atto una drastica ristrutturazione del settore dell’industria di Stato.
29 giugno
Cultura e Spettacolo. Muore a Roma Vittorio Gassman. L’attore italiano, che aveva 78 anni, è stato colpito nel sonno da un attacco di cuore.
30 giugno
Politica. Riforma costituzionale in Russia: il Parlamento russo, concede al presidente Putin il diritto di ridurre il potere dei governatori delle 89 regioni e repubbliche russe, spogliandoli dell’immunità parlamentare e della possibilità di sedere nel Consiglio della Federazione.
Economia. Roberto Colaninno, presidente e amministratore delegato di Telecom Italia, cede l’81% di Italtel a un gruppo formato dalle americane Cisco e Clayton, Dubilier&Rice. Colaninno annuncia un accordo di collaborazione tra Telecom e la Cisco in tutte le attività in cui la società italiana è presente.
luglio
1 luglio
Cultura e Spettacolo. Muore a Los Angeles l’attore Walter Matthau per arresto cardiaco. Re della commedia americana, il settantanovenne attore aveva interpretato più di 50 film, tra cui il famosissimo La strana coppia (1968), di Gene Saks, al fianco di Jack Lemmon, e Il piccolo diavolo (1988) con Roberto Benigni. Nel 1999, per errore, era già stata data la notizia della sua morte. )
2 luglio
Politica. Vicente Fox Quesada, candidato del partito di destra PAN (Partido de Acción Nacional), viene eletto presidente del Messico e scalza così l’egemonia politica esercitata da 71 anni dal PRI (Partito Rivoluzionario Istituzionale). Il primo atto ufficiale del nuovo presidente messicano sarà il ritiro di 1500 soldati dal Chiapas nel mese di dicembre.
Sport. La nazionale italiana di calcio perde la finale del Campionato europeo organizzato in Olanda e Belgio. La squadra di Dino Zoff viene sconfitta dalla Francia, che trionfa grazie al golden gol di David Trezeguet. Al ritorno in Italia l’allenatore si dimetterà. Il suo posto verrà occupato da Giovanni Trapattoni.
3 luglio
Politica. Prosegue la guerra in Cecenia: i guerriglieri ribelli attaccano con un’offensiva a larga scala i soldati russi. Al termine dell’operazione risultano 40 soldati uccisi e 80 feriti.
4 luglio
Politica. In Palestina Yasser Arafat decide di proclamare unilateralmente la nascita dello Stato palestinese il 13 settembre, nonostante da Israele arrivi un secco rifiuto. Nel Paese ebraico, infatti, Ehud Barak, premier e convinto sostenitore del processo di pace, assiste a continue defezioni all’interno della maggioranza di governo, rimanendo con soli 42 seggi su 120.
5 luglio
Politica. In Italia il ministro della Solidarietà sociale, Livia Turco, propone una modifica alla legge Merlin con cui furono rese illegali le «case chiuse», senza peraltro rendere illegale la prostituzione. Il ministro propone la creazione di «aree riservate» affidate a cooperative, togliendo così le prostitute dalle strade. La proposta susciterà reazioni contrastanti.
7 luglio
Medicina. Approvata la proposta del ministro della Sanità Umberto Veronesi di vietare il fumo negli uffici, nei negozi e sui mezzi di trasporto. Per i fumatori verranno attrezzate delle aree separate.
8 luglio.
Attualità. Si svolge a Roma, tra numerose polemiche, il World Gay Pride. Da più di un mese l’evento è al centro di molteplici polemiche, mosse dalla Chiesa, che contesta la scelta della città data la celebrazione,del Grande Giubileo.
Politica. Fallisce un test cruciale, il terzo di diciannove, per la realizzazione dello scudo spaziale americano. Alle proteste di Russia e Cina, si unisce l’opposizione del Senato al proseguimento dei test. Vengono invece stanziati 1,9 miliardi di dollari per il Programma Nazionale di Difesa Missilistica.
9 luglio
Pensiero. Giovanni Paolo II, in visita al carcere romano di Regina Coeli, afferma che «al centro di questo Giubileo c’è il Cristo, il detenuto; al tempo stesso c’è Cristo il legislatore. Egli è colui che stabilisce la Legge, la proclama e la consolida. Tuttavia non lo fa con prepotenza, ma con mitezza. Cura ciò che è malato, rafforza ciò che è spezzato».
10 luglio
Politica. Si dimette il presidente israeliano Ezer Weizman, 76 anni, accusato di aver ricevuto 600 milioni dal miliardario Edward Saroussi, di origine sudanese.
11 luglio
Politica. Nella residenza presidenziale di Camp David, nel Maryland, il premier israeliano Ehud Barak e il leader dell’Autorità Nazionale Palestinese Yasser Arafat si incontrano con la mediazione di Bill Clinton. Non si raggiunge tuttavia un accordo. I punti di rottura, riguardano la questione della città di Gerusalemme e del rientro dei profughi palestinesi. Il successivo incontro di ottobre, a Sharm el-Sheik, si concluderà con un accordo informale che subirà però un congelamento da parte israeliana, in seguito al rifiuto di Hamas di un cessate il fuoco.
13 luglio
Economia. Il Vietnam si avvicina all’Organizzazione Internazionale del Commercio (WTO): a Washington firma un accordo commerciale con gli Stati Uniti, il primo dalla conclusione della guerra nel 1975. L’accordo, che prevede l’abbattimento delle barriere doganali, l’incoraggiamento agli investimenti e la tutela della proprietà intellettuale, rappresenta per Bill Clinton «una pietra miliare nelle relazioni diplomatiche».
14 luglio
Attualità. Sentenza clamorosa in Florida: cinque grandi società del tabacco dovranno pagare una maxi multa di 144 milioni di dollari a centinaia di migliaia di persone che si sono ammalate a causa del fumo.
15 luglio
Scienza e Tecnica. I quindici paesi dell’Unione Europea frenano sui prodotti geneticamente modificati e bocciano la proposta della finlandese Margot Wallström, responsabile dell’Ambiente della UE, di superare la moratoria sui prodotti agricoli OGM posta a luglio dell’anno precedente.
17 luglio
Arte. Muore in Spagna il pittore milanese Aligi Sassu, nel giorno del suo ottantottesimo compleanno. Futurista in gioventù, entrato poi nel movimento Corrente, legato al quindicinale fondato da Ernestro Teccani «Vita giovanile», annovera tra le sue opere più famose due dipinti di ispirazione antipolitica: Martiri di Piazzale Loreto e Fucilazione nelle Asturie.
Cultura e Spettacolo. Muore all’età di 79 anni Ugo Zatterin, voce storica del giornalismo RAI, dove era entrato nel 1957 dopo aver esordito nel 1945 nel quotidiano «Avanti». Nel 1980 aveva sostituito Andrea Barbato alla guida del TG2.
18 luglio
Attualità. A Givet, una cittadina del nord della Francia, gli operai della fabbrica di fibre sintetiche Cellatex gettano 5000 litri di acido solforico in un affluente della Mosa per protestare contro i licenziamenti.
19 luglio
Politica. Fallito attentato a Londra, nel giorno dedicato ai festeggiamenti per i 100 anni della regina madre. Grazie ad una telefonata, la polizia scopre una bomba in una stazione metropolitana vicino Heathrow. L’atto terroristico viene attribuito ai repubblicani irlandesi.
21 luglio
Attualità. Scoperta una truffa avvenuta durante l’esame di Stato per avvocati del 1997 a Catanzaro: 2295 elaborati su 2301 risultano identici.
Politica. Si apre a Okinawa (Giappone) il G7, preceduto da manifestazioni di protesta contro le basi militari americane presenti sull’isola. Con la partecipazione della Russia, il G7 si trasformerà in G8.
22 luglio
Cultura e Spettacolo. Scompare a Parigi il regista francese Claude Sautet. Divenne noto grazie a raffinati film in cui erano espressi i sentimenti della borghesia parigina. Tra gli altri, ricordiamo Un cuore in inverno (1992), con cui vinse il Leone d’argento a Venezia.
23 luglio
Sport. Per la seconda volta consecutiva lo statunitense Lance Armstrong vince il Tour de France.
24 luglio
Politica. Un incidente nel canale di Otranto costa la vita a quattro persone, tra cui due militari delle Fiamme gialle. Il primo ministro italiano Giuliano Amato, in visita in Albania, chiede alle autorità locali maggior controlli e leggi più dure contro gli scafisti che trasportano illegalmente persone in Italia.
Cultura e Spettacolo. Muore a Londra il giornalista televisivo Sandro Parternostro (78 anni). Dopo essere stato corrispondente in diverse parti del mondo, si era trasferito a Londra, dove aveva lavorato fino al suo pensionamento (1987).
25 luglio
Attualità. Un grave incidente aereo fa scoppiare una polemica sulla sicurezza dell’aereo supersonico Concorde. Sia l’Air France che la British Airways sospendono temporaneamente i voli dell’aereo, stop che successivamente diverrà definitivo.
27 luglio
Economia. Il giudice della Corte distrettuale di San Francisco sospende il sito internet Napster.com dal quale vengono scaricati gratuitamente brani musicali. L’ordinanza, presa per tutelare il diritto d’autore, provoca la caduta in Borsa dei titoli tecnologici e scatena negli Stati Uniti forti proteste contro le case discografiche. Napster verrà riaperto con una proroga a tempo indeterminato.
28 luglio
Attualità. Il comitato liquidatore del quotidiano «L’Unità» (fondato da Gramsci nel 1924) stabilisce la chiusura della storica testata. Il giornale, tuttavia, potrebbe tornare in edicola già alla fine dell’estate, se andrà a buon fine l’operazione di salvataggio intrapresa da Alessandro Dalai, editore della Baldini&Castoldi.
29 luglio
Politica. Dopo il voto, si riconferma presidente del Venezuela Hugo Chávez (primo mandato nel 1998) con il 59% dei voti sul suo avversario Francisco Arias Cárdenas, candidato dei partiti di sinistra minori e del mondo dell’economia.
31 luglio
Politica. Il Parlamento israeliano elegge a sorpresa il candidato del Likud, Moshe Katsav, alla presidenza dello Stato. Viene così sconfitto il favorito Shimon Peres, Nobel per la pace nel 1994 e candidato del partito laburista. Il premier Ehud Barak, poche ore dopo, riuscirà a superare una mozione di sfiducia in Parlamento, ma sarà costretto ad attuare un rimpasto nel suo esecutivo in seguito alle defezioni verificatesi per le concessioni fatte ai palestinesi nell’incontro di Camp David.
Economia. In Italia l’Antitrust infligge una maxi multa a 38 compagnie di assicurazioni, accusate di aver violato le leggi sulla concorrenza.
agosto
2 agosto
Politica. Si riaccende la violenza nel Kashmir indiano: alla vigilia dei negoziati con il governo indiano, i terroristi islamici, che rivendicano uno stato autonomo, uccidono più di 100 persone.
4 agosto
Economia. Il governo italiano blocca la vendita di quattro dei sette prodotti OGM messi sotto accusa da organi anti-biotech, con la motivazione che non garantiscono la salute dei consumatori. Restano in commercio gli olii prodotti dalla colza.
5 agosto
Politica. Muore a Torino il diplomatico, politico e militare italiano Edgardo Sogno. Monarchico e anticomunista. Prese parte alla guerra civile in Spagna come nazional-liberale. Partecipò alla Resitenza ottenendo una medaglia al valor militare.Arrestato nel 1976 per sospetta attività eversiva nel cosiddetto «golpe bianco», nel 1978 fu liberato e assolto. Gli verrà tributato sia il funerale di Stato che il rito monarchico.
6 agosto
Politica. Rapite in Georgia, nei pressi del confine con la Cecenia, le delegate della Croce Rossa Internazionale Natascia Zullino e Sophie Prokofiev. Tra i sospetti più probabili, i separatisti islamici ceceni. Verranno liberate entrambe il 13 agosto senza versare alcun riscatto, grazie all’intervento del presidente georgiano Eduard Shevardnadze.
7 agosto
Economia. Accordo economico tra SEAT-Pagine Gialle, e Tin.it, l’accordo riguarda l’acquisto del 75% della Cecchi Gori Communications, cui fanno capo i network televisivi TMC e TMC2. In seguito all’acquisto, Vittorio Cecchi Gori, cui rimane il 25% della Cecchi Gori Communications, entrerà nel consiglio di amministrazione della SEAT. Il terzo polo televisivo così nato otterrà l’approvazioni dalla Corte d’Appello di Torino.
Cultura e Spettacolo. L’attore Alec Guinness muore nel suo castello nel Sussex (Gran Bretagna). Tra i più famosi interpreti inglesi del Novecento, aveva vinto un Oscar come miglior attore nel 1958 con Il ponte sul fiume Kwai e un Oscar alla carriera nel 1980. Tra le sue molte interpretazioni, ricordiamo quella di Obi Wan Kenobi nella saga Guerre Stellari (Star Wars). )
8 agosto
Politica. Spagna sotto gli attacchi di terroristi dell’ETA: nel centro di Madrid esplode un’autobomba (che provoca la morte di 11 persone) e, contemporaneamente, viene ucciso José Marí Korta, presidente della Confindustria della provincia di Guipuzcoa. Il giorno successivo l’ETA tornerà a colpire, uccidendo il sottotenente dell’esercito spagnolo Francisco Casanova.
Politica. Attentato terroristico nel centro di Mosca: nei pressi del Cremlino esplode una bomba, muoiono otto passanti. I sospetti cadono sui separatisti ceceni.
Politica. la Corte suprema revoca, con 14 voti su 20, l’immunità parlamentare dell’ex dittatore Augusto Pinochet. Il generale pur essendo tornato in Cile, nonostante la Gran Bretagna ne avesse rifiutato l’estradizione richiesta da Spagna, Belgio, Francia e Svizzera, subirà il processo per la violazione dei diritti umani commessi dal 1973 al 1990.Su di lui pendono 71 denunce
9 agosto
Politica. In Indonesia Megawati Sukarnoputri, figlia del «padre della nazione» Sukarno, ottiene il controllo dello Stato. Il presidente Abdurrahman Wahid, infatti, le affida molti dei compiti governativi che lui, gravemente malato, non riesce a gestire.
10 agosto
Politica. Il governo di Teheran annuncia di voler liberare gli ultimi 728 prigionieri di guerra, catturati durante il conflitto contro l’Iraq. Verranno rilasciati lungo il confine meridionale.
11 agosto
Politica. Ondata xenofoba in Germania, scatenata dal Partito Nazionaldemocratico Tedesco (NPD). Il governo federale e le autorità dei länder si incontrano per discutere la messa al bando della formazione politica, bloccandone al contempo il finanziamento pubblico.
12 agosto
Cultura e Spettacolo. Si svolge la 53a edizione del Festival Internazionale del Cinema di Locarno. Risulterà vincitrice la pellicola cinese Baba di Wang Shuo, giunto in Svizzera clandestinamente. Il premio speciale della giuria, invece, va all’italiano Gostanza da Libbiano, diretto da Paolo Benvenuti e interpretato da una straordinaria Lucia Poli.
Cultura e Spettacolo. Muore a Los Angeles, a 87 anni, uno dei volti più noti della vecchia Hollywood: Loretta Young. Attrice raffinata, interpretò 88 film e vinse l’Oscar nel 1947 con La moglie celebre di Henry C. Potter.
14 agosto
Attualità. Il sottomarino nucleare russo Kursk si inabissa nel mare di Barents e rimane intrappolato a 107 metri di profondità. L’incidente, causato probabilmente dall’esplosione di un siluro a bordo, provoca la morte dell’intero equipaggio (118 persone). Il governo russo, che aveva finito per accettare i soccorsi della NATO in un primo tempo rifiutati, sarà accusato dalle famiglie delle vittime di non aver garantito soccorsi immediati e adeguati. Al dolore per la perdita di vite umane, si aggiungerà la paura di contaminazione nucleare. )
15 agosto
Pensiero. Giovanni Paolo II apre a Roma la celebrazione per la XV Giornata Mondiale della Gioventù. Chiamati «sentinelle del mattino», il giorno 19 il pontefice incontra centinaia di migliaia di ragazzi giunti a Roma da ogni parte del mondo per ricordare i 2000 anni della nascita di Cristo. )
16 agosto
Medicina. Il premier britannico Tony Blair approva la manipolazione su embrioni umani, esclusivamente per scopo terapeutici. Ribadito il divieto di clonazione a scopi riproduttivi, la tecnica usata per generare la pecora Dolly potrebbe essere utilizzata per creare tessuti e organi nuovi per sostituire quelli colpiti da malattie incurabili. La risoluzione definitiva, tuttavia, dovrà essere approvata dal Parlamento. Ciononostante, il 7 settembre il Parlamento europeo accoglierà una mozione del Partito Popolare Europeo e dei Verdi contro la clonazione a scopi terapeutici.
17 agosto
Cultura e Spettacolo. Muore all’ospedale Niguarda di Milano uno dei più grandi compositori del Novecento, Franco Donatoni. Nato a Verona nel 1927, aveva elaborato uno stile personalissimo, caratterizzato dall’unione di grande energia ritmica e tecnica contrappuntistica. Tra le sue opere più significative Puppenspiel II, Ruhiger im Ausdruck e Voci.
19 agosto
Politica. Una delegazione russa viola l’embargo aereo imposto all’Iraq dagli Stati Uniti e giunge a Baghdad. Già una settimana prima il neo presidente venezuelano Hugo Chávez aveva visitato Saddam Hussein, destando le preoccupazioni di USA e Gran Bretagna.
20 agosto
Politica. Ancora un attentato terroristico in Spagna rivendicato dall’ETA: a Sallent de Gallego (nei Pirenei aragonesi) esplode con una bomba una pattuglia della Guardia Civil, uccidendo due agenti.
Politica. Le elezioni per il nuovo governatore del Chiapas (Messico) vedono vincitore Pablo Salazar contro il candidato del Partito Istituzionale Rivoluzionario (PRI) Sami David. Scontri tra zapatisti e sostenitori del PRI a Ocosingo provocano quattro morti e oltre trenta feriti.
21 agosto
Attualità. Una scossa di terremoto di magnitudo 4,6 della scala Richter con epicentro nel Monferrato viene avvertita in tutto il Nord Italia. Molto allarme tra la popolazione, ma fortunatamente pochi danni e nessuna vittima.
22 agosto
Politica. Il segretario delle Nazioni Unite Kofi Annan dichiara pronta la nuova Commissione per la Verifica del Disarmo (UNMOVIC):saranno 44 funzionari dell’ONU, guidati dallo svedese Hans Blix. L’anno precedente l’Iraq aveva rifiutato l’ispezione su armi nucleari e chimiche, né si dichiara pronto ad accettarla adesso.
25 agosto
Arte. Muore a 99 anni Carl Barks, inventore di molti personaggi della Disney: dall’avaro zio Paperone a personaggi indimenticabili come Amelia, Archimede Pitagorico e la Banda Bassotti. Decisivo fu anche il suo contributo allo sviluppo di Paperino. Nel 1966 aveva lasciato la Disney per dedicarsi a tempo pieno alla pittura.
26 agosto
Politica. In Algeria si dimette, per contrasti con il capo dello Stato, il primo ministro Ahmed Benbitour. Nuovo ministro sarà Alí Benflis, ex ministro di Giustizia, esponente di spicco del Fronte di Liberazione Nazionale (FLN) e già stretto collaboratore del presidente Bouteflika.
Medicina. In Italia, il ministro della Sanità Umberto Veronesi prende in considerazione la possibilità di utilizzare cellule staminali adulte piuttosto che embrionali. Questa soluzione, accettata anche dai cattolici, richiede tuttavia tempi molto lunghi.
27 agosto
Politica. Ancora un attentato a Mosca rivendicato dai separatisti ceceni: viene appiccato un incendio nella torre della televisione russa di Ostankino. Oltre all’oscuramento di molte reti televisive, l’incendio causerà la morte di quattro persone. La torre, la più alta in Europa, con i suoi 540 metri, rimarrà a rischio crollo.
28 agosto
Attualità. Mario Chiesa, ex presidente del Pio Albergo Trivulzio e primo ad essere arrestato nell’ambito dell’inchiesta Tangentopoli, torna in libertà dopo aver scontato una pena di oltre 5 anni.
Politica. Per interessamento di Bill Clinton e Nelson Mandela, viene firmato in Burundi un accordo in base al quale verranno avviati negoziati di pace tra le etnie degli hutu e dei tutsi. Si prevede la formazione di un governo e di un esercito equamente diviso tra i due gruppi etnici. Tuttavia, alcune formazioni intransigenti rifiutano di sedersi al tavolo delle trattative.
29 agosto
Politica. In Spagna ancora un attentato dell’ETA: a Zumarraga (Paesi Baschi) viene ucciso davanti al suo negozio un consigliere del Partito Popolare, Manuel Indiano, 29 anni.
30 agosto
Economia. A Cartagena, in Colombia, il presidente degli USA Bill Clinton presenta il cosiddetto Plan Colombia, progetto che ha come obiettivo la lotta contro la coltivazione e il traffico di coca nel Paese sudamericano.
Cultura e Spettacolo. Si svolge a Venezia la 57a Mostra del Cinema. Quast’anno il Leone d’oro andrà al film iraniano Il cerchio di Jafar Panahi, il premio della giuria a Before the night falls di Julian Schnabel e il premio per la miglior sceneggiatura a I cento passi di Marco Tullio Giordana.
Cultura e Spettacolo. Per motivi di sicurezza la direzione del Teatro alla Scala di Milano decide di eliminare i 160 posti in piedi nel loggione, frequentato dagli appassionati melomani che decretano il successo o meno di un’opera. Alla riapertura della stagione lirica, verranno messi in vendita solo posti numerati.
settembre
1 settembre
Politica. In Brasile si svolge i primo vertice dei 12 capi di Stato dell’America Latina. Tema dell’incontro è la realizzazione del sogno «americano» in Sudamerica, attraverso la democrazia e l’integrazione economica.
2 settembre
Politica. Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la pace e leader dell’opposizione birmana, è costretta a porre fine alla sua singolare protesta: da giorni, era barricata in un’automobile nei pressi di Rangoon. Dei soldati, intanto, entrano nella sede del suo partito, la Lega Nazionale per la Democrazia, sequestrando molti documenti ritenuti compromettenti.
3 settembre
Pensiero. Beatificazione in piazza San Pietro di Giovanni XXIII e di Pio IX. Mentre la prima non desta critiche, quella del cosiddetto Papa Re suscita molte perplessità ricordandone l’uso della ghigliottina fino al 1868 e le «conversioni forzate» della comunità ebraica di Roma.
4 settembre
Politica. Dura offensiva dell’esercito contro i guerriglieri secessionisti tamil in Sri Lanka. Pesantissimo il bilancio delle vittime: più di 400 morti e altrettanti feriti in pochi giorni. Con l’attacco dell’esercito, si vuole rilanciare la politica della presidentessa Chandrika Kumaratunga in vista delle elezioni di ottobre.
Economia. Sciopero congiunto di camionisti e agricoltori, a cui si uniscono anche i tassisti a Montpellier. Francia bloccata per protestare contro le imposte statali sui carburanti, che risultano essere tra le più alte d’Europa. Ai camionisti francesi si uniranno anche quelli spagnoli e italiani, e la protesta si allargherà anche ai treni TGV, che verranno bloccati dai manifestanti.
6 settembre
Politica. Nel Palazzo di Vetro dell’ONU a New York, si tiene il «Millenium Summit», in cui sono coinvolti 189 fra capi di Stato e di governo. L’obiettivo è di assicurare accesso ad istruzione, sanità e acqua potabile alle popolazioni che vivono in condizioni di estrema povertà;il termine per raggiungerlo è fissato per il 2015; ma già nel 1990 la conferenza internazionale «Educazione Per Tutti» aveva fissato il 2000 come limite per il raggiungimento di un’educazione primaria universale.
Politica. Il Parlamento di Strasburgo boccia un emendamento, presentato dal Partito Popolare Europeo, favorevole al rientro in Italia dei Savoia.
Politica. A Timor Est, i militari indonesiani uccidono tre funzionari facenti parte del contingente ONU di stanza nell’isola.
7 settembre
Economia. L’acquisizione della società olandese World Online da parte della Tiscali di Renato Soru, dà vita al secondo internet service provider in Europa.
9 settembre
Economia. Nonostante l’appello dell’Unione Europea all’OPEC perché riduca il prezzo del petrolio al di sotto dei 28 dollari al barile e nonostante l’incremento di produzione giornaliera di greggio attuata dall’organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio, il prezzo del greggio continua a salire, attestandosi a 35,54 dollari al barile.
13 settembre
Politica. In Spagna, una maxi operazione anti-terrorismo porta all’arresto di venti militanti dell’ETA. Due giorni dopo, nei Paesi Baschi francesi, un’azione congiunta tra polizia francese e servizi segreti spagnoli porterà all’arresto del leader separatista Ignacio Garcia Arregui.
14 settembre
Cultura e Spettacolo. Va in onda su Canale 5 il primo reality della tv italiana: Grande Fratello. 10 giovani concorrenti vengono rinchiusi in un appartamento spiati continuamente da 30 telecamere per 100 giorni.
15 settembre
Sport. Sydney, in Australia, al via la XXVII edizione dei Giochi Olimpici. La cerimonia di apertura si svolge all’insegna della riconciliazione con gli aborigeni australiani, penalizzati dalla colonizzazione occidentale della loro terra. Rappresentativa la scelta di investire l’atleta aborigena Cathy Freeman del ruolo di ultimo teodoforo, a cui spetta il compito di accendere il braciere olimpico e dare ufficialmente inizio ai Giochi.
16 settembre
Politica. Sull’isola di Jolo, capoluogo della provincia filippina di Sulu, un attacco sferrato dalle truppe governative contro il gruppo indipendentista Abu Sayyaf provoca la morte di 13 ostaggi.
Letteratura. Sandro Veronesi, con il suo La forza del passato, si aggiudica il premio Campiello.
Sport. Massimiliano Rosolino, giungendo al secondo posto nella finale 400 stile libero, conquista la prima medaglia italiana alle Olimpiadi australiane. Nei giorni successivi, gli azzurri arricchiranno il loro medagliere, chiudendo la manifestazione con 13 ori, 8 argenti e 13 bronzi. La nazione che, otterrà più medaglie sarà la statunitense: sul podio 97 volte con ben 40 ori.
17 settembre
Politica. In seguito ad una serie di scandali legati ad episodi di corruzione, il presidente peruviano Alberto Fujimori rassegna le dimissioni.
21 settembre
Politica. José Luis Ruiz Casado, consigliere comunale del Partito Popolare, è la 14a vittima dall’inizio dell’anno dell’ETA.
23 settembre
Economia. I ministri delle Finanze del G7, per la prima volta dalla nascita della valuta unica europea, intervengono a difesa dell’euro, in continua discesa rispetto al dollaro.
25 settembre
Politica. Il presidente del Consiglio italiano Giuliano Amato annuncia il candidato premier del centro-sinistra per le prossime elezioni: si tratta del sindaco di Roma Francesco Rutelli. Il giorno dopo, il neo-candidato verrà condannato dalla Corte dei Conti al pagamento una multa di 3 miliardi di lire per eccessivo ricorso alle consulenze esterne.
28 settembre
Politica. A Gerusalemme Ariel Sharon, leader del partito di destra Likud, entra, insieme a 1000 uomini armati, nella Spianata delle Moschee, dichiarando Gerusalemme Est territorio israeliano. Il gesto viene interpretato come una provocazione da parte dei palestinesi, le cui proteste vengono duramente represse.
Medicina. Introdotta in Italia la cosiddetta «pillola del giorno dopo» che, se assunta entro 72 ore da un rapporto sessuale, evita nella maggior parte dei casi la gravidanza. La Chiesa, assimilerà questo medicinale all’aborto chirurgico.
29 settembre
Politica. Muore a Montreal Pierre Elliot Trudeau, premier del Canada dal 1968 al 1984. Il suo nome è legato all’introduzione nel sistema costituzionale canadese della Carta dei Diritti e delle Libertà.
30 settembre
Politica. La Regione Lombardia, guidata da Roberto Formigoni, introduce il cosiddetto «buono scuola», rimborso pubblico alle famiglie che iscrivono i figli in una scuola non statale. A novembre il governo respingerà la delibera lombarda, ritenendola incostituzionale.
ottobre
4 ottobre
Politica. Dopo l’annullamento della Corte Costituzionale jugoslava di una parte dei risultati delle elezioni presidenziali (avvenute il 24 settembre) e dopo le cariche dei reparti speciali della polizia contro i minatori in sciopero, 200.000 persone danno l’assalto alle sedi del Parlamento, della radio e della televisione. È il crollo del regime di Milosevic che, incriminato dal Tribunale dell’Aja, il 6 ottobre ammetterà pubblicamente la propria sconfitta. Il giorno stesso Kostunica si insedierà formalmente come presidente della Federazione e inizierà con il partito di Milosevic delle trattative volte all’indizione di elezioni anticipate per il rinnovo del Parlamento serbo e alla costituzione di un governo di transizione.
5 ottobre
Diritto. In Italia, dopo il rigetto da parte della Corte di Cassazione del ricorso presentato da Sofri e Pietrostefani per una revisione del processo, la vicenda giudiziaria sull’omicidio di Luigi Calabresi giunge alla sua definitiva conclusione.
9 ottobre
Medicina. Il premio Nobel per la medicina viene assegnato allo svedese Arvid Carlsson e agli statunitensi Paul Greengard ed Eric Kandel per le loro ricerche sulla trasmissione dei segnali nel sistema nervoso.
10 ottobre
Politica. Le elezioni legislative nello Sri Lanka assegnano la vittoria all’Alleanza del Popolo, partito guidato da Chandrika Bandaranaike Kumaratunga. Da queste elezioni nascerà un governo di coalizione con la partecipazione del Partito Democratico del Popolo Eelam, che aspira al conseguimento dell’indipendenza delle regioni settentrionale e orientale dello Sri Lanka.
11 ottobre
Economia. In Italia, l’acquisizione da parte dell’ENEL di Infostrada (operatore di telefonia fissa e internet) viene denunciata dall’opposizione di centro-destra come un caso di statalizzazione dell’economia.
12 ottobre
Politica. Nel porto di Aden, nello Yemen, la portaerei statunitense USS Cole è vittima di un attentato terroristico attribuito ad al-Qaeda, l’organizzazione terroristica guidata da Osama bin Laden. L’esplosione provoca la morte di 17 persone e il ferimento di altre 39.
Letteratura. Per la prima volta nella storia, il premio Nobel per la letteratura viene assegnato a un cinese: si tratta dello scrittore, drammaturgo e pittore Gao Xinjian, esule in Francia dagli anni Ottanta.
13 ottobre
Politica. L’Unione Europea stanzia 200 milioni di euro per gli aiuti umanitari alla Serbia.
Politica. Il presidente sudcoreano Kim Dae Jung riceve il premio Nobel per la pace per il suo ruolo nella ricomposizione dei rapporti tra le due Coree.
14 ottobre
Politica. Il presidente bosniaco Alija Izetbegovic rassegna le dimissioni per motivi di salute. Esce così dalla scena politica uno dei protagonisti delle guerre balcaniche degli anni Novanta.
18 ottobre
Politica. In Italia, il leader dell’Ulivo Francesco Rutelli annuncia la nascita di un nuovo soggetto politico destinato a costituire una sorta di polo «centrista» all’interno della coalizione progressista nata nel 1995. Il nuovo partito si chiamerà Margherita e unirà al suo interno tre formazioni: Rinnovamento Italiano, Democratici e Partito Popolare Italiano.
19 ottobre
Attualità. Il virus Ebola, esploso nel distretto di Gulu (Uganda settentrionale), ha contagiato finora 110 persone e ne ha uccise 42. Ebola è un virus particolarmente aggressivo per l’uomo che provoca una devastante febbre emorragica.
22 ottobre
Politica. Si tengono in Costa d’Avorio le elezioni presidenziali, vinte dal socialista Laurent Gbagbo. Dalle elezioni è stato escluso l’ex primo ministro Alassane Ouattara in quanto originario del Burkina Faso (in base ad un emendamento costituzionale che vieta l’accesso alle principali cariche istituzionali a chiunque non sia un ivoriano «puro»). Ouattara verrà escluso anche dalle successive elezioni legislative del dicembre dello stesso anno e il fatto provocherà violente proteste da parte dei sostenitori di Ouattara.
25 ottobre
Diritto. In Italia, la Camera esprime il sì definitivo alla legge costituzionale che estende l’elezione diretta del presidente anche a quattro delle Regioni autonome (Sicilia, Sardegna, Friuli Venezia Giulia e Trentino). Le altre due (Valle d’Aosta e Alto Adige), invece, continueranno ad adottare il sistema proporzionale.
26 ottobre
Politica. Con la nascita del Girasole (coalizione tra Verdi, Socialisti, Liberali e Repubblicani), salgono a tre i poli costituivi dell’alleanza di centro-sinistra dell’Ulivo: gli altri due sono rappresentati dalla neonata Margherita e dai Democratici di Sinistra.
28 ottobre
Politica. Nel Kosovo si svolgono le prime elezioni amministrative da quando, nel 1999, l’ONU ha assunto il controllo della provincia serba. I risultati della consultazione, che danno la maggioranza dei consensi alla Lega Democratica (LDK) di Ibrahim Rugova, non verranno tuttavia riconosciuti dal presidente jugoslavo Kostunica.
30 ottobre
Politica. Nuovo attentato dei terroristi baschi: a Madrid, l’esplosione di un’autobomba provoca la morte del giudice José Francisco Querol e il ferimento di 66 persone.
novembre
7 novembre
Politica. Si svolgono, negli Stati Uniti d’America le elezioni presidenziali per la successione di Bill Clinton. I due candidati sono George W. Bush, per il Partito Repubblicano, e il vice presidente uscente Al Gore, per il Partito Democratico. Il nodo cruciale è la Florida. Il risultato dello Stato, infatti, è decisivo per la vittoria finale. Durante lo spoglio delle schede comincia ad affiorare il sospetto di brogli: molte persone, infatti, dichiarano di essere state respinte ai seggi, o di aver sbagliato a votare a causa della complessità della cosiddetta «scheda a farfalla». La Corte Suprema confermerà la vittoria del candidato repubblicano, permettendo così a Bush di diventare il 43° presidente degli Stati Uniti.
8 novembre
Economia. La compagnia automobilistica sudcoreana Daewoo, formalmente insolvente con le banche, dichiara la bancarotta.
9 novembre
Politica. Il proposito del presidente della Regione Lazio, Storace, di istituire una commissione per esaminare i libri di storia utilizzati nelle scuole, scatena una serie di polemiche nel mondo politico e culturale. I suoi critici obietteranno alla circostanza che un esponente politico intervenga sulla libertà di insegnamento prevista dalla Costituzione.
12 novembre
Politica. Muore a Gerusalemme Leah Rabin. Vedova del premier israeliano assassinato nel 1995, si sforzò di raccoglierne l’eredità battendosi per la pace nel Medio Oriente.
14 novembre
Economia. La Repubblica del Montenegro abbandona il dinaro jugoslavo e adotta il marco tedesco.
15 novembre
Attualità. Viene rinvenuto il cadavere di Edoardo Agnelli, figlio di Gianni Agnelli e Marella Caracciolo. L’ipotesi prevalente è quella del suicidio.
19 novembre
Politica. Da Tokyo, il presidente del Perù Alberto Fujimori annuncia le sue dimissioni. L’incarico di presidente ad interim verrà assunto, fino alle prossime elezioni (fissate per l’8 aprile 2001) dall’ex segretario di Stato generale dell’ONU Javier Pérez de Cuéllar.
21 novembre
Politica. Nuova azione terroristica dell’ETA: a Barcellona viene ucciso il socialista Ernest Lluch, ex ministro della Sanità.
22 novembre
Sport. Muore a Praga l’atleta ceco Emil Zatopek, titolare di 4 ori olimpici (alle Olimpiadi del 1948 e del 1952) e di 18 record mondiali.
23 novembre
Diritto. Il governo italiano, nell’ambito del decreto contro le cosiddette «scarcerazioni facili», avvia la sperimentazione del braccialetto elettronico per controllo dei detenuti agli arresti domiciliari.
28 novembre
Diritto. Nei Paesi Bassi viene approvata una legge che legalizza l’eutanasia.
Dicembre
4 dicembre
Economia. In Italia, Savino Pezzotta subentra a Sergio D’Antoni nella guida della CISL.
7 dicembre
Politica. Ha inizio il processo di impeachment (ossia la messa in stato d’accusa) contro il presidente delle Filippine Joseph Estrada, accusato di appropriazione indebita e corruzione lo scorso 13 novembre.
8 dicembre
Politica. Il ministro della Difesa danese Hans Haekkerup sarà il nuovo amministratore delle Nazioni Unite per il Kosovo. Andrà a sostituire il francese Bernard Kouchner.
9 dicembre
Politica. Le improvvise dimissioni del primo ministro israeliano Ehud Barak bloccano il previsto scioglimento del Parlamento e l’indizione delle elezioni programmate per la primavera. Il nuovo premier dovrà essere votato entro 60 giorni.
12 dicembre
Politica. Raggiunto l’accordo di pace tra Etiopia ed Eritrea. L’intesa viene siglata ad Algeri dal premier etiope Meles Zenawi e dal presidente eritreo Isaias Afewerki.
15 dicembre
Attualità. A Chernobyl viene spento l’ultimo dei tre reattori della tristemente nota centrale nucleare. Lo smantellamento del sito, teatro nel 25 aprile 1986 di uno spaventoso incidente, era iniziato nel 1991.
18 dicembre
Letteratura. Muore a Firenze lo scrittore italiano Giorgio Saviane, particolarmente noto per il suo romanzo Eutanasia di un amore (1974).
20 dicembre
Economia. Estromessa nel 1992, la Jugoslavia rientra nel Fondo Monetario Internazionale.
21 dicembre
Politica. Il governo italiano fornisce i primi dati ufficiali sugli 11 soldati italiani impegnati nella recente missione militare nei Balcani e successivamente ammalatisi di cancro (tre di loro sono già morti). La NATO ammetterà in seguito la correlazione con i proiettili all’uranio impoverito adoperati in Serbia, nel Kosovo e in Bosnia.
Politica. In Italia, con l’approvazione da parte del Senato, viene dato il via libera alla riforma dei cicli scolastici. L’entrata in vigore della riforma è stata fissata, all’inizio del prossimo anno scolastico settembre 2001. In realtà, a causa del mancato completamento delle necessarie norme applicative, la legge verrà abrogata dal successivo governo di centro-destra.
23 dicembre
Politica. La prima elezione libera, dopo 13 anni, per il rinnovo del Parlamento serbo assegna a Opposizione Democratica (DOS), il partito del presidente Kostunica, il 64,5% dei seggi.
26 dicembre
Cultura e Spettacolo. Muore a Bridgeport (Connecticut) l’attore statunitense Jason Robards jr, premio Oscar per le sue interpretazioni in Tutti gli uomini del presidente (1976) e in Giulia (1977).
30 dicembre
Medicina. A Modena viene eseguito il primo trapianto di intestino mai effettuato in Italia.