Scopriamo insieme cos’è la proposizione coordinata!
Scopriamo insieme cos’è la proposizione coordinata!
Identikit della proposizione coordinata
All’interno di un periodo, la proposizione coordinata è una frase collegata alla proposizione principale o a una proposizione subordinata tramite una congiunzione coordinante.
Consideriamo il seguente periodo:
Marco ha preso l’auto e si è recato al lavoro.
Come già sai, in ogni periodo compare la proposizione principale in quanto costituisce la colonna portante che regge l’intera costruzione della frase. Tutte le altre proposizioni si collegano ad essa (o tra di loro) per coordinazione, quando vi è un rapporto paritetico, e per subordinazione, quando sussiste un rapporto di dipendenza l’una dall’altra.
Cosa notiamo nel periodo riportato? Due proposizioni legate da una congiunzione coordinante. Inoltre, possiamo osservare come entrambe siano collocate sullo stesso piano sintattico e abbiano ciascuna una propria autonomia. Se, dunque, “Marco ha preso l’auto” è la proposizione principale, “si è recato al lavoro” è la proposizione coordinata, legata alla prima mediante la congiunzione coordinante “e”. In questo caso la proposizione coordinata ha la funzione di aggiungere un’informazione che completa il senso della frase principale (non solo sappiamo che Marco ha preso l’auto ma anche che si è recato al lavoro).
RICORDA
|