Scopri, impara e cresci

La tabella della sottrazione

05 matematica

Andiamo a scoprire la tabella della sottrazione…

05 matematica

osserviamo

tab sottrazione

 

impariamo

Come possiamo notare, non tutte le caselle della tabella sono complete. Che cosa significa? Significa che non è sempre possibile eseguire la sottrazione tra due numeri naturali.

 

regola

Eseguire la sottrazione tra due numeri naturali non è sempre possibile.

 

impariamo

Facciamo ora un’altra osservazione: soffermandoci sulla riga e sulla colonna in celeste, che numero otteniamo sottraendo ad un numero qualsiasi? Lo stesso numero!

Facciamo un esempio:

12 – 0 = 12 

Il risultato non cambia!

 

regola

Se tolgo zero ad numero qualunque, il risultato non cambia. Si dice quindi che lo zero è l’elemento neutro della sottrazione.

 

2 tabella sottr

 

glossario delle parole

Numeri naturali = I numeri naturali sono quei numeri che, partendo da 0, si ottengono aggiungendo sempre 1 per passare al numero successivo. Più avanti affronteremo la questione in maniera più dettagliata.

 

riepiloghiamo

Non è sempre possibile eseguire la sottrazione tra due numeri naturali. Inoltre, se tolgo o aggiungo zero ad numero qualunque, il risultato non cambia. Si dice quindi che lo zero è l’elemento neutro della sottrazione.

 

ora sappiamo che

Vero o falso?
È sempre possibile eseguire una sottrazione tra due numeri naturali.         
V          F

 

 

cronologia

FARE LA PROVA                       LA TABELLA DELLA SOTTRAZIONE               LA SOTTRAZIONE IN COLONNA